Architettura, FARE

Uno spazio aperto progettatosu due livelli

Progetto di: Andrea Lupacchini, architetto Foto di: Paolo Cipollina Il limite di questo appartamento era la compartimentazione, con la classica “chiusura stagna” dei singoli vani. Si trovava però all’ultimo livello di un edificio a due piani; in corrispondenza verticale c’era una soffitta inutilizzata. La soluzione che abbiamo proposto con questo progetto è stata quella di […]

Architettura, FARE

Italian lifestyle

Testo di: Walter Pagliero Servizio e Foto di: Athos Lecce La casa di Alberto Loro (designer, modellista, stilista e artista in senso lato), è in controtendenza rispetto alle case di chi opera nel mondo della moda: mentre quasi tutti indulgono allo spirito rutilante del rococò, lui ama gli ambienti rigorosi, monocromi e ispirati al primo […]

Architettura, FARE, PENSARE

99 idee contrappunto

Casa99Idee è arrivato al suo centesimo numero. Un traguardo importante che non vuole essere un punto d’arrivo ma un “blocco di partenza” che ci dà lo slancio per proporvi una rivista sempre più “fresca”, puntuale e orientata verso la cultura del progetto. Il nostro obiettivo è stato ed è di condurvi, pagina dopo pagina, all’interno […]

Architettura, FARE, PENSARE

Una mansarda da vivere

Nell’hinterland milanese Progetto: dell’arch. Paolo Giberti di Axe’ Studio Servizio di: Lia Grilli Testo di: Walter Pagliero Foto: Athos Lecce Un muro portante che fa da quinta centrale dinamizza lo spazio e lo organizza in percorsi paralleli svelandosi e nascondendosi di continuo. Dalla sopraelevazione di un cascinale al centro del paese l’architetto Paolo Giberti di […]

Architettura, FARE

Redazione – 99 idee casa N° 100

DI BAIO EDITORE S.p.A. Sede: Via Settembrini, 11 – 20124 Milano Tel. 02.67495.1 INFORMAZIONI SERVIZIO LETTORI Tel. 02.67.495.299 Fax 02.67.495.228 www.dibaio.com 99ideecasa@dibaio.com DIRETTORE RESPONSABILE Gjlla Giani, architetto – gjllag@dibaio.com DIRETTORE EDITORIALE Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, architetto – gmjl@dibaio.com ART DIRECTOR Laura Perna – laura.perna@dibaio.com ARCHIVIO ICONOGRAFICO E SERVIZI FOTOGRAFICI Anna Indraccolo – anna.indraccolo@dibaio.com HANNO COLLABORATO […]

Architettura, FARE

A sviluppo verticale

Milano, in zona Navigli Servizio di: Davide Bossi Foto: Athos Lecce Un’ex fabbrica di giocattoli in prossimità della zona Navigli è stata trasformata in un open space a vari livelli. Autore del progetto, un team di giovani architetti dello Studio Raboni Della Giusta. Soffitti altissimi, volumi verticali da riempire, sfruttare, organizzare, ampie finestre da valorizzare. […]

Architettura, FARE, PENSARE

Look

Le aree vetrate definiscono la relazione tra spazi interni ed esterni. “The window is a wall, a screen, a garden” dichiarò il celebre architetto Miës Van der Rohe. Un concetto ripreso e sviluppato da Le Corbusier, un maestro, nell’articolare gli spazi e nel considerare i muri non come barriere ma come diaframmi, come mediatori. Proprio […]

Architettura, FARE

Stufe e Camini

Non a caso il focolare è il simbolo stesso della casa, fonte di calore non solo reale ma anche psicologico. Le nuove tecnologie aggiungono alti rendimenti ed ecologicità Non solo forte elemento d’arredo che accentra l’attenzione e incarna significati simbolici e affettivi, il camino o la stufa sono anche, grazie alle tecnologie più attuali, un’importante fonte […]

Architettura, FARE

Sentieri nel verde

Affinché il giardino costituisca una fonte di soddisfazioni ed il viverlo risulti un vero piacere, è importante prevedere l’uso che se ne farà, in modo da organizzarlo ed attrezzarlo nella maniera più adatta. Abitudini e gusti dei proprietari sono determinanti, ma non va assolutamente sottovalutato l’ambiente circostante né per quanto riguarda la scelta delle piante […]

Architettura, FARE

Il barbecue: cucina all’aperto

  Tratto da: Modi di vivere N°29 – Case da sogno Cucina all’aperto: il barbecue Foto Athos Lecce Uno dei lati piacevoli dell’avere il giardino o il terrazzo è che si può cucinare col barbecue. Cucinare il cibo direttamente sul fuoco ci riporta forse ad una tradizione ancestrale, ad un piacere antico, perché normalmente è […]

FARE

Restauro 4.0: il futuro del patrimonio

Il cantiere digitale Paolo Gasparoli si occupa in ambito accademico e imprenditoriale di edilizia storica, è lui ad aprire lo speaker corner 4, interamente improntato alla tecnologia e all’avanguardia, con uno sguardo al passato e al patrimonio, che in Italia può essere tranquillamente definito straordinario. I dati ministeriali per difetto, infatti, parlano di 500.000 edifici […]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)