a cura di Edmondo Jonghi Lavarini Un’Arte Antica che Dialoga con l’Ambiente Costruito Il Gyotaku (魚拓), letteralmente “impronta del pesce”, è nato nel Giappone del XIX secolo come metodo pratico per registrare le catture dei pescatori. Ma nel corso degli anni, quest’arte si è evoluta in una forma raffinata di espressione estetica, fondendo natura, memoria […]
Leggi di più… from Gyotaku nell’Architettura: L’Impronta del Mare tra Arte e Spazio in Giappone