ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 7/2022 DOI: 10.13140/RG.2.2.13958.65603 ABETI Maurizio Abstract L’architettura può avere una storia? Pensiamo all’architettura come se fosse senza tempo, la “bellezza” della sua estetica ha significato, significato e attrattiva per l’umanità attraverso i secoli. Almeno questo di solito si applica alle nostre idee sull’architettura educata, in altre parole l’architettura con un architetto “noto” […]
KNOWLEDGE AND INSIGHT ON TEACHING OF THE HISTORY OF MODERN ARCHITECTURE
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 3/2022 DOI: 10.13140/RG.2.2.14378.08645 ABETI Maurizio, KAHN Meryl Abstract To make students learn and understand the development background and main content of modern architecture history from a broader and more macroscopic view, the article puts forward some exploration and suggestions about teaching modern architecture history. The teaching should strengthen the relationships between […]
ASTRAZIONE RAZIONALISTA NELL’ARCHITETTURA DI ENRICO DEL DEBBIO / “LA CASA DEL BALILLA” DI AVELLINO
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 9/2021 DOI: 10.13140/RG.2.2.33615.41120 ABETI Maurizio Abstract Rem Koolhaas, il famoso architetto olandese, che insegna presso la Graduate School of Design dell’Università di Harvard, ha inventato tesi bizzarre e spesso abbaglianti, come in questo caso: “Il dominio di $ € ¥: lo Yen, l’Euro e il dollaro nel mondo dell’architettura. Un’unica architettura che […]
RATIONALIST ASTRATION IN THE ARCHITECTURE OF ENRICO DEL DEBBIO / THE HOUSE OF THE BALILLA IN AVELLINO (ITALY)
ABETI Maurizio e CARULLO Pellegrino ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 8/2021 DOI: 10.13140/RG.2.2.10897.35689 Abstract Rem Koolhaas, the famous Dutch architect, who teaches at the Graduate School of Design at Harvard University, has invented bizarre and often dazzling theses, as in this case: “the domain of the ¥€$: the Yen, the Euro and the dollar in the world […]
“The architecture of the ’60s: the ancient root in the Modern”- THE HOUSE “F” IN STONE, BY NICOLA PAGLIARA
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 8/2020DOI: 10.13140/RG.2.2.27150.28489 Maurizio Abeti & Claudia Sicignano «Pagliara appartiene piuttosto a quel gruppo di maestri della terza generazione che hanno compreso, fin dagli anni Cinquanta, che per uscire dal vicolo cieco in cui si trovava l’architettura era indispensabile rivolgersi ai pionieri, rimescolare le carte e indagare nei sotterranei dell’architettura […]
Palazzo Ciccarelli di Cesavolpe di Napoli ARGOMENTARE UN PROGETTO DI RESTAURO
Restauro del costruito storico e monumentale di una parte del Palazzo Ciccarelli di Cesavolpe di Napoli — Collocazione della Biblioteca dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 7/2021DOI: 10.13140/RG.2.2.33337.70244 ABETI Maurizio, ORLANDO Rocco, SICIGNANO Claudia, MELELLA Roberta 1. INTRODUZIONE Il progetto di restauro è nato* dall’esigenza di conferire idonea […]
Il verde pensile: benefici ed applicazioni
Harpo verdepensile sviluppa e produce sistemi per la realizzazione di giardini pensili. […]
Nicola Pagliara: l’antica radice del moderno – Casa “F” a Santa Maria di Castellabate, Salerno
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 6/2020 DOI: 10.13140/RG.2.2.33022.31048 «Pagliara appartiene piuttosto a quel gruppo di maestri della terza generazione che hanno compreso, fin dagli anni Cinquanta, che per uscire dal vicolo cieco in cui si trovava l’architettura era indispensabile rivolgersi ai pionieri, rimescolare le carte e indagare nei sotterranei dell’architettura moderna, in quei luoghi […]
La Brianza Che Lavora
Il commercio di prossimità per far ripartire le imprese. Oltre alla qualità paesaggistica, la prodezza culinaria e un nascosto ma ricco e storico patrimonio artistico, la Brianza è conosciuta in tutta Europa soprattutto per il tessuto economico presente sul territorio. Dalle più piccole alla più grandi, ogni giorno le imprese e migliaia di lavoratori mettono […]
La Mappa dei Mieli d’Italia
🍯prossimamente faremo un servizio sull’apicoltura biologica, artigianale e con una filiera rispettosa delle api e dell’ambiente. Giornata Mondiale delle Api 2020 Il servizio sarà ampiamente pubblicizzato anche in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLE API del 20 Maggio 2020 Per questo promuoviamo la creazione di 💚una mappa dedicata ai mieli prodotti con metodi biologici e più […]
Il trionfo dell’Uomo
Flavio Caroli, il più grande critico d’arte e storico d’arte di Italia ci aiuta a ricordare come l’Uomo sia sempre riuscito a superare ogni periodo di crisi. Da sempre l’Essere Umano ha saputo sfruttare a suo favore qualunque crisi. Anche la caduta di Costantinopoli del 1453 è servita per dare slancio alla scoperta dell’America: chiudendo […]
Consegne a domicilio: Tutto a casa
Il Portale InfoPage.com offre la propria tecnologia per supportare i commercianti che fanno consegne a domicilio. Vuoi fare consegne a domicilio? registrati qua con il tag tuttoacasa Consegna a Domicilio, è diventata una grande opportunità sia per i commercianti e sia per tutti i cittadini. Oggi diventa sempre più importante farsi portare a casa generi […]
GIORNATA NAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA
IL 21 FEBBRAIO SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA CON VISITE GUIDATE GRATUITE IN TUTTA ITALIA – EVENTI ANCHE IL 29 FEBBRAIO E IL 1° MARZO La Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, è promossa Italia dalla ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche) e coinvolge decine […]
L’ELEGANZA DELL’ODEON
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 2/2020DOI: 10.13140/RG.2.2.25793.71525 ABETI Maurizio, IANNACE Gino, CIABURRO Giuseppe, TREMATERRA Amelia SommarioNel presente lavoro è descritta una tipologia di un edificio molto diffuso nell’antica Grecia e nella antica Roma: l’Odeon. Questo edificio di modeste dimensioni rispetto ai teatri all’aperti (benché l’Odeon di Pericle, il maggiore della città di Atene e prototipo […]
MaxInstallazioni – pronto intervento per tapparelle, zanzariere e veneziane
Tapparelle, riparazione e sostituzione a Milano. Max Installazioni lavora su tutto il territorio di Milano. Chiamalo per avere un preventivo senza impegno al numero 329.47.38.329. E’ assicurata onestà e professionalità. Assicurato feedback a 5stelle. Automatizza la tua tapparella Ciao Max, ci racconti cosa fai? Nasco come riparatore di tapparelle, poi ho iniziato a capire quando […]