Esplora la storia dei letti chiusi: dall’origine medievale al declino moderno, scopri l’evoluzione di questo affascinante elemento d’arredo nella storia del design e dell’arredamento. […]
Leggi di più… from Letti chiusi tra medio evo e rinascimento
Esplora la storia dei letti chiusi: dall’origine medievale al declino moderno, scopri l’evoluzione di questo affascinante elemento d’arredo nella storia del design e dell’arredamento. […]
Leggi di più… from Letti chiusi tra medio evo e rinascimento
Ci sono strategie per l’Europa contro l’ascesa economica cinese: diversificazione, innovazione e negoziazioni più forti. Leggi l’articolo completo e condividi il tuo punto di vista sui social! #EuropaVsCina […]
L’articolo esplora l’importanza delle Alpi nel modellare il clima europeo, sostenere l’agricoltura italiana e promuove la conservazione di questo ecosistema vitale per il futuro sostenibile. […]
Esploriamo come i Qanat persiani, antichi sistemi idrici, ispirino l’uso sostenibile del sottosuolo nelle città moderne, promuovendo spazi verdi e una vita urbana più armoniosa. […]
L’articolo analizza l’incremento del consumo di suolo in Italia, evidenziando l’importanza di pratiche edilizie sostenibili e il ruolo degli architetti nel promuovere un’urbanizzazione più responsabile e consapevole. […]
L’IA trasforma il traffico cittadino, ottimizzando semafori e riducendo ingorghi. Migliora sicurezza e efficienza, nonostante sfide di privacy e infrastruttura. Scopri di più nell’articolo completo. […]
Dieci cose dell’intelligenza artificiale che l’apicoltura può sfruttare […]
Dieci cose divertenti da fare ci l’intelligenza artificiale […]
Leggi di più… from 10 cose divertenti con intelligenza artificiale
La canapa è stato da sempre in eccellenza italiana, con la crescita della sensibilità ecologica crescerà ancora di più come opportunità economica […]
Leggi di più… from Quando L’Italia era il più importante produttore di canapa del mondo
L’arte giocosa di Helga Stentzel: Trasformare oggetti domestici in personaggi divertenti L’arte giocosa di Helga Stentzel Nel mondo dell’arte contemporanea, ci sono artisti che sono noti per le loro opere audaci e provocatorie, e poi ci sono artisti che trovano la bellezza e la gioia nella semplicità della vita quotidiana. Helga Stentzel è sicuramente una […]
La distrazione di massa cos’è Noam Chomsky, uno dei piu’ importanti intellettuali oggi in Vita, ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media. Dedicate 5 minuti e non ve ne pentirete. Non foss’altro per ampliare le proprie conoscenze. […]
La Nascita del Mito di Brigitte Bardot e Saint-Tropez Sin dall’epoca dorata di Hollywood, le star del cinema hanno spesso avuto un’influenza profonda sulle località che hanno scelto come rifugio estivo. Saint-Tropez, una pittoresca cittadina sulla Costa Azzurra della Francia, è diventata un’icona della cultura pop grazie alla presenza di una delle più celebri star […]
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 7/2022 DOI: 10.13140/RG.2.2.13958.65603 ABETI Maurizio Abstract L’architettura può avere una storia? Pensiamo all’architettura come se fosse senza tempo, la “bellezza” della sua estetica ha significato, significato e attrattiva per l’umanità attraverso i secoli. Almeno questo di solito si applica alle nostre idee sull’architettura educata, in altre parole l’architettura con un architetto “noto” […]
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 3/2022 DOI: 10.13140/RG.2.2.14378.08645 ABETI Maurizio, KAHN Meryl Abstract To make students learn and understand the development background and main content of modern architecture history from a broader and more macroscopic view, the article puts forward some exploration and suggestions about teaching modern architecture history. The teaching should strengthen the relationships between […]
Leggi di più… from KNOWLEDGE AND INSIGHT ON TEACHING OF THE HISTORY OF MODERN ARCHITECTURE