CamiciaOnDemand: come nasce Immaginate una famiglia come tante ne esistono in Italia; Immaginate questa famiglia nel quotidiano menage: Bambini da gestire nei mille impegni scolastici e non, madre e Padre che lavorano entrambi e che trovano il tempo a malapena per parlarsi della giornata lavorativa. Ora immaginate che questa famiglia abbia suddiviso i compiti in […]
ANDREA VALLERI. ERMENEUTICA, La Vittoria del Classico
ANDREA VALLERI ERMENEUTICA. La Vittoria del Classico 30 novembre 2019 – 6 gennaio 2020 Teatro Duni, Matera Città dei Sassi, Patrimonio Mondiale UNESCO Dal 30 novembre 2019, lo storico teatro Duni di Matera – capolavoro dell’architettura razionalista italiana del dopoguerra progettato dall’architetto Ettore Stella – ospita la mostra Ermeneutica. La Vittoria del Classico, dedicata […]
Sei Milano e la rigenerazione urbana.
Regina De Albertis presenta al FIDEC l’ambizioso Sei Milano, progetto che definisce di “rigenerazione urbana”, e che vede coinvolti i migliori professionisti nel settore nell’obiettivo di riconsegnare a Milano, attraverso uno sviluppo urbano di qualità, una parte di città ormai abbandonata da più di 50 anni. La zona, che si estende per 300.000 metri quadri, […]
Paolo Vegas. Stories of People and Things
PAOLO VEGAS. STORIES OF PEOPLE AND THINGS https://www.continiarte.com/exhibition/stories-of-people-and-things/ Galleria d’Arte Contini P.zza S. Franceschi 7, Cortina d’Ampezzo 5 dicembre 2019 – 13 aprile 2020 La Galleria d’Arte Contini è lieta di presentare Stories of People and Things, un’importante personale dedicata all’artista Paolo Vegas presso la propria sede di Cortina d’Ampezzo. La mostra presenta una […]
L’EQUILIBRIO IN APICOLTURA
colonia selvatica L’equilibrio è uno stato di armonia e quiete in cui un sistema staziona fin quando altre forze non intervengono nel perturbarlo. L’apicoltura prima di divenire “intensiva” era in equilibrio con l’ambiente, ma poi l’uomo è intervenuto, industrializzando un’ attività che prima degli anni ’40 era patrimonio di gran parte delle famiglie contadine. A […]
ANDREAS KIPAR – Studio Land
Il verde, un alleato strategico nella rigenerazione urbana Andreas Kipar paesaggista, architetto e docente di progettazione del paesaggio al Politecnico di Milano, ha fondato Land, Landscape Architecture Nature Development. Sotto questo nome, Land Italia, Land Suisse Sagl e Land Germany collaborano al cambiamento del modello di sviluppo immobiliare che vede il verde come vero valore […]
dal fallimento al successo
Al Fidec 2018 per raccontare una vera esperienza dal fallimento al successo: Luigi Galimberti racconta la sua storia. Al Fidec 2018 Luigi Galimberti presenta la sua interessante storia umana, oltre che professionale. Luigi Galimberti racconta la sua storia che da una situazione di crisi profonda, conduce a una rinascita e a un rilancio. Tutto parte […]
Smart housing ed economia circolare
Le tecnologie “smart” possono davvero cambiare il nostro stile di vita? Smart housing e infrastrutture attive sono al centro dell’intervento di Giuseppe Di Giovannibattista per FIDEC, che presenta Solerzia, start up innovativa che si fonda su sviluppo e progettazione di infrastrutturen pensate in base all’ambiente e le esigenze dei cittadini, e dialoganti con l’ambiente esterno, […]
THE URBAN GREEN IN THE HISTORY OF THE CITY THE HERITAGE OF HISTORY TO RELAUNCH THE CREATIVITY OF GREEN SPACE
ARGOMENTI DI ARCHITETTURA ISSN 1591-3171 N. 11/2019 DOI: 10.13140/RG.2.2.16417.15209 ABETI Maurizio (IT) Maurizio AbetiProfessor of the Course in History of Contemporary Art and Applied ArtsUniversitas Mercatorum / Degree Course: L4 – Product of design and fashionPiazza Mattei, 10 – 00186 Rome (Italy) Tel. +39 06.883733300 email: maurizio.abeti@unimercatorum.it Abstract The story of urban green in the […]
Alessia Cini
La storia, il design, l’innovazione tecnologica e i programmi di espansione dell’azienda aretina specializzata in illuminazione pubblica. Dalla ghisa all’utilizzo di nuovi materiali e tecnologie all’avanguardia, dai candelabri artistici al Red Dot Design Award 2018, dal radicamento territoriale all’espansione internazionale. AEC Illuminazione, attiva dal 1957, si afferma per la fornitura della nuova illuminazione di Firenze […]
I consigli utili di Marco Recalcati per i finanziamenti immobiliari
Il nuovo corso del rapporto fra impresa e banca e il processo di accompagnamento per il finanziamento degli sviluppi residenziali. Il caso di Unicredit Real Estate. Nel corso degli anni il rapporto fra banca e imprese è cambiato in virtù del delicato rapporto instauratosi fra finanza, costruttori e influencer. Marco Recalcati, responsabile Real Estate di […]
Corner 6 – Slot 2 – Innovazione come qualificazione delle imprese. Le due realtà milanesi di Costanza Calvetti e del Cibilab del Politecnico.
ONEOFF e il Laboratorio di ricerca del Dipartimento di Design del Politecnico come paradigmi per il futuro delle imprese artigiane. Innovazione e alta formazione per affrontare un’evoluzione molto rapida e sempre più tecnologica. La capacità delle imprese artigiane edili di affrontare le sfide del mercato è il focus su cui si sono confrontate due realtà […]
apicoltura per tutti
Apicultura per tutti, è un interessantissimo corso di apicoltura a Milano che ti servirà per conoscere le forze della natura. Conoscerai il mondo delle api che creano uno degli alimenti più sani ed energetici disponibili. In più potrai anche guadagnarci: o perché farai dei bellissimi regali ai tuoi amici o vendendo la tua meravigliosa produzione naturale. […]
fotografi digitali
Essere fotografi digitali: parliamo con Antonio Cristiano Rotola Antonio Cristiano Rotola è un fotografo italiano che lavora anche a Lisbona e in tutto il Portogallo. Essere fotografi digitali implica una quantità di conoscenze e attrezzature imparagonabili a solo qualche anno fa. Oggi essere fotografi digitali implica la profonda conoscenza e il possesso sia di hardware […]
STEFANO FRANGERINI – Frangerini S.r.l.
Nuovi modelli d’impresa Stefano Frangerini, Amministratore delegato della Frangerini Impresa S.r.l., racconta il suo modello di impresa capace di attraversare la fase di crisi del mercato. La Società Frangerini Impresa nasce nel 1907, quando il bisnonno di Stefano Frangerini avvia una ditta di impermeabilizzazione e coibentazione. Nell’arco di un secolo la Società si sviluppa e cresce […]