🍯prossimamente faremo un servizio sull’apicoltura biologica, artigianale e con una filiera rispettosa delle api e dell’ambiente. Giornata Mondiale delle Api 2020 Il servizio sarà ampiamente pubblicizzato anche in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLE API del 20 Maggio 2020 Per questo promuoviamo la creazione di 💚una mappa dedicata ai mieli prodotti con metodi biologici e più […]
/FARE
GIORNATA NAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA
IL 21 FEBBRAIO SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA CON VISITE GUIDATE GRATUITE IN TUTTA ITALIA – EVENTI ANCHE IL 29 FEBBRAIO E IL 1° MARZO La Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, è promossa Italia dalla ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche) e coinvolge decine […]
MaxInstallazioni – pronto intervento per tapparelle, zanzariere e veneziane
Tapparelle, riparazione e sostituzione a Milano. Max Installazioni lavora su tutto il territorio di Milano. Chiamalo per avere un preventivo senza impegno al numero 329.47.38.329. E’ assicurata onestà e professionalità. Assicurato feedback a 5stelle. Automatizza la tua tapparella Ciao Max, ci racconti cosa fai? Nasco come riparatore di tapparelle, poi ho iniziato a capire quando […]
TubusSystem.it il risanamento delle tubazioni senza demolizioni
Tubus System ripara le tubazioni in cemento amianto degli scarichi condominiali, realizzando un nuovo tubo all’interno di quello danneggiato tramite il relining. […]
Linkedin per architetti
Linkedin per architetti: perché usare linkedin Linkedin è nato nel 2003, e, a differenza di Facebook, che è usato in Italia da 24milioni di persone, Linkedin è usato da meno della metà, ossia da poco meno i 12milioni di persone: C’è un ma, non indifferente: sono tutti profili altamente professionali. Per questo motivo anche tu […]
L’EQUILIBRIO IN APICOLTURA
colonia selvatica L’equilibrio è uno stato di armonia e quiete in cui un sistema staziona fin quando altre forze non intervengono nel perturbarlo. L’apicoltura prima di divenire “intensiva” era in equilibrio con l’ambiente, ma poi l’uomo è intervenuto, industrializzando un’ attività che prima degli anni ’40 era patrimonio di gran parte delle famiglie contadine. A […]
ANDREAS KIPAR – Studio Land
Il verde, un alleato strategico nella rigenerazione urbana Andreas Kipar paesaggista, architetto e docente di progettazione del paesaggio al Politecnico di Milano, ha fondato Land, Landscape Architecture Nature Development. Sotto questo nome, Land Italia, Land Suisse Sagl e Land Germany collaborano al cambiamento del modello di sviluppo immobiliare che vede il verde come vero valore […]
dal fallimento al successo
Al Fidec 2018 per raccontare una vera esperienza dal fallimento al successo: Luigi Galimberti racconta la sua storia. Al Fidec 2018 Luigi Galimberti presenta la sua interessante storia umana, oltre che professionale. Luigi Galimberti racconta la sua storia che da una situazione di crisi profonda, conduce a una rinascita e a un rilancio. Tutto parte […]
Corner 6 – Slot 2 – Innovazione come qualificazione delle imprese. Le due realtà milanesi di Costanza Calvetti e del Cibilab del Politecnico.
ONEOFF e il Laboratorio di ricerca del Dipartimento di Design del Politecnico come paradigmi per il futuro delle imprese artigiane. Innovazione e alta formazione per affrontare un’evoluzione molto rapida e sempre più tecnologica. La capacità delle imprese artigiane edili di affrontare le sfide del mercato è il focus su cui si sono confrontate due realtà […]
apicoltura per tutti
Apicultura per tutti, è un interessantissimo corso di apicoltura a Milano che ti servirà per conoscere le forze della natura. Conoscerai il mondo delle api che creano uno degli alimenti più sani ed energetici disponibili. In più potrai anche guadagnarci: o perché farai dei bellissimi regali ai tuoi amici o vendendo la tua meravigliosa produzione naturale. […]
FILIPPO DELLE PIANE – Presidente Ance Genova
Nuovi modelli d’impresa I nuovi modelli di impresa passano attraverso le nuove competenze nate dopo la crisi economica. È il focus sul quale si sofferma Filippo Delle Piane. Secondo Delle Piane, la prima competenza oggi di un’impresa di costruzioni è saper leggere il mercato ma soprattutto le sue nicchie ed il cambiamento continuamente in atto. […]
Digital construction
Roberta Vitale e Paolo Cascone La Digital Construction, fabbricazione digitale per il mondo delle costruzioni, ha come obiettivo la realizzazione di una serie di casi studio e prototipi attraverso cantieri avanzati, facendo interagire ricerca applicata, alta formazione e divulgazione. Ne parlano Roberta Vitale, ex presidente Ance Giovani e Paolo Cascone di Codesign Lab. Digitalizzare l’edilizia Perchè risulta necessario […]
Affordable housing
Fra Real Estate e innovazione sociale: l’Affordable housing Affordable housing, una definizione, una voce non presenta nel wikipedia italiano ma molto presente nel modello imprenditoriale nazionale. Può esistere un tratto di unione fra profitto e edilizia sociale, o quello che in Europa viene chiamato “social housing”? Sì, e può essere sia un business di successo […]
sicurezza competitiva
GAE Giuseppe Amaro Giuseppe Amaro, ingegnere civile e idraulico ha sviluppato la sua carriera facendo tesoro dell’esperienza come vice comandante dei Vigili del Fuoco a Torino. Nel 2009 ha fondato GAe engineering srl società che sviluppa, sotto la sua direzione tecnica, progetti ed applicazioni innovative nel settore della sicurezza in caso d’incendio. Oggi la sua […]
Guri i Zi
Guri i Zi: quando e a chi è venuta questa bella idea? Nel 2006 Elena Galateri di Genola, durante un viaggio solidale in Albania, ha riscontrato una grande povertà e allo stesso tempo un’antica, ma ancor viva, tradizione di tessitura al telaio di legno. Da qui nasce l’idea di creare un laboratorio tessile che desse un’opportunità […]