Oro, perline, materiali di recupero, sete e cristalli. E’ il trionfo dei dettagli, delle luci soffuse, dei tessuti naturali e preziosi. Tessa Eveleth, autrice di un corposo volume edito da Lorenz Group, esplora modi e tendenze dell’interior decoration. Un’esplosione di creatività da cui attingere euforizzanti suggerimenti. Servizio di Daniela Canoro Rinnovare il paesaggio domestico è […]
/PENSARE
tra le quinte di vecchie travi sghembe
Foto di: Bettina Futter Testo di: Walter Pagliero A Vienna, nel sottotetto di un’antico palazzo. I giovani proprietari di questa mansarda, avendo ereditato i mobili di una nonna (compreso un pregevole e monumentale pianoforte a coda dell’Ottocento), hanno voluto mescolarli a pezzi di design contemporaneo in uno spazio reso moderno da un riuscito intervento di […]
Tendenze
Un’accurata selezione di immagini propone un itinerario tra i diversi angoli della casa, dai soggiorni ai terrazzi. Per dimostrare come sia sufficiente un dettaglio, un tessuto, un colore, per suscitare una immediata sensazione di benessere e trasformare un locale “qualsiasi” nella stanza da noi preferita. Servizio di Nausicaa Ferrini S econdo il poeta tedesco Hölderlin […]
Un rustico di sapore moderno
Servizio di: Luisa Carrara Foto di: Athos Lecce Testo di: Walter Pagliero Casa contadina del ‘700 in Val di Susa E’ la seconda casa di un torinese che ama i materiali tradizionali delle costruzioni alpine, quelli più rustici, senza rinunciare agli spazi aperti dell’architettura moderna. Dopo un’accurata ristrutturazione, qui i soffitti in legno antico poggiano […]
La casa bioclimatica
“Futura”: la casa per il vivere contemporaneo Autosufficiente, ecologica, intelligente Progetto di Mario Veronese, architetto Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un’abitazione dei nostri giorni? In buona sintesi si può rispondere a questa domanda con tre aggettivi: AUTOSUFFICIENTE (OVVERO AD ALTO RISPARMIO ENERGETICO): la spirale dei consumi imposti dal nostro modello di sviluppo con […]
Vivere bene con i cavalli
Testo di: Walter Pagliero Foto di: Leonardo Cairo Presso Campo dei Fiori a Varese Perché i cavalli vivano bene con noi è importante abitare vicino a loro per poterli visitare in qualsiasi momento: come si suol dire, l’occhio del padrone ingrassa il cavallo. In questo caso si è ristrutturato un grande edificio preesistente già pensato […]
Antologia
E’ arrivato il momento di prenderci cura del nostro giardino: con il disgelo incominciamo a lavorare il terreno delle aiuole; seminiamo i fiori precoci; potiamo gli alberi da frutto, le rose moderne, gli arbusti e le clematidi a fioritura estiva-autunnale; concimiamo le piante con un prodotto organico e ricominciamo a innaffiarle. Ma soprattutto per non […]
Convegni
Servizio di: Caterina Parrello, architetto BARI. Democrazia urbana, condivisione, concorsi, queste sono le parole chiave emerse dal VI Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, che si è svolto da giovedì 30 ottobre a sabato 1° novembre alla Fiera del Levante di Bari, occupando una superficie di settemila metri quadrati e sviluppandosi in diverse […]
In una mansarda milanese
Testo di Walter Pagliero Foto Emanuele Biondi Francesco Rienzi nasce come scultore, poi si ritrova con un architetto ex compagno di liceo, Ermanno Previdi, e insieme aprono a Milano lo studio “PER” di architettura, immagine e design. Il loro campo all’inizio è quello del design e dell’architettura industriale, poi, a cascata, arriva anche la ristrutturazione […]
Progetti
Progetto di: Gianantonio Muratori,architetto Immagini realizzate grazie a Ettore Donadoni Come si può avere più spazio in una casa piccola? Semplice. Bisogna ingrandire lo spazio. E per ingrandire lo spazio? “Basta demolire le pareti.” Sembra una battuta. In realtà è proprio questa la soluzione per moltissimi casi (case) concreti. Però per essere vera, la risposta […]
Una casa laboratorio
Servizio di Gabriella Anedi Foto Athos Lecce E’ certamente un modo originale quello di concepire la casa di campagna non solo come ritrovo per la grande tribù degli amici (lo si deduce dal numero di camere riservate agli ospiti) ma anche come spazio di ricerca per colori, materiali e arredi capaci di integrare le biografie […]
L’albero della vita
L’albero, vero snodo della casa, rappresenta con la sua quieta presenza il cardine organizzatore dello spazio domestico. La scala in metallo, che si sviluppa avvolgente intorno ad esso nell’ascesa alla zona notte, la sala che lo ospita e l’area pranzo cucina da cui è virtualmente diviso, la permeabilità totale degli ambienti sono le costanti di […]
Eventi
A VERONA PROGETTO FUOCO A Verona dal 18 al 21 marzo 2004 si terrà la quarta edizione di Progetto Fuoco, la principale rassegna europea sulla combustione a legna, che ritorna dopo due anni con tecnologie sempre più raffinate. Partendo da problematiche recenti legate agli improvvisi black out elettrici che hanno colpito l’America e l’Italia, si […]
News
SOTTO IL PIUMINO In Alto Adige vivono ancora tradizioni centenarie come quelle di confezionare piumini e trapunte in piuma d’oca, tradizione che DaunenStep svolge avvalendosi di un’esperienza nel settore di ben tre generazioni. Nella foto: trapunta della “Linea Easy” imbottita in puro piumino e piumette originali vergini d’oca bianca ungherese. CORNICE D’AUTORE Verona ha una […]
Homework
Servizio di: Daniela Canoro “Calm. Working spaces”, di Lorrie Mack è il libro giusto per chi ha deciso di lavorare da casa. Sono molti infatti i suggerimenti per crearsi un angolo su misura dove potersi concentrare e ricevere all’occorrenza clienti e collaboratori. Uno spazio flessibile, da arredare in modo semplice, ma senza rinunciare alla possibilità […]