Eventi

A VERONA PROGETTO FUOCO

A Verona dal 18 al 21 marzo 2004 si terrà la quarta edizione di Progetto Fuoco, la principale rassegna europea sulla combustione a legna, che ritorna dopo due anni con tecnologie sempre più raffinate. Partendo da problematiche recenti legate agli improvvisi black out elettrici che hanno colpito l’America e l’Italia, si pone in primo piano il problema dell’approvvigionamento energetico e si torna a parlare di energia rinnovabile, di termocaminetti, stufe e bruciatori che non utilizzano più gas o gasolio.

Gli espositori, inoltre, avranno modo di presentare le loro novità attraverso un impianto di aspirazione dei fumi che consente di tenere in funzione stufe e camini in modo tale da permettere agli operatori di valutare i prodotti anche sotto il profilo della resa e delle condizioni d’esercizio.
www.progettofuoco.it

MOA CASA

Si è svolta dal 25 ottobre al 2 novembre 2003 la ventinovesima edizione di Moa Casa, organizzata dalla Cooperativa Moa, che ha presentato al grande pubblico arredi che possono essere inseriti in qualunque contesto, mantenendo però un carattere di unicità. tel. 06.72900200

LA MIA CASA 2003

La Mia Casa è giunta quest’anno al 34° appuntamento dell’Arredamento e dell’Abitare Oggi. L’esposizione si è tenuta in Fiera Milano dal 1 al 9 novembre 2003 e si è ricon-fermata come la più importante manifestazione italiana per il pubblico. Design e stile classico, tecnologia e antiquariato: le risposte per ogni stile di vita. www.assoexpo.com

ARCHITETTURA

La guida 2003 “Siti Internet per l’architettura” a cura di Monica Bruzzone con presentazione di Aldo De Poli si rivolge in primo luogo agli architetti professionisti, ma anche a docenti e studenti di architettura e di arte. A tutti coloro, insomma, che per passione civile si occupano di identità della città e di cultura del territorio, come viene restituita da documenti, libri, saggi e immagini. Questa guida non si presenta come una semplice raccolta di indirizzi suddivisi per categorie, ma come una selezione attentamente ponderata di un altissimo numero di siti ufficiali e istituzionali, di portali ormai consolidati e di comprovata autorevolezza, di banche dati di antica e di recente costituzione. Questo opuscolo è la prima di una serie di guide di servizio che usciranno con cadenza annuale, arricchite sempre con nuove sezioni tematiche.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)