DIBAIO

Astrazione o Spiritualità?

«Senza figura l’uomo non può essere afferrato né trasportato» (Hans Urs von Balthasar) Di fronte alle più variegate espressioni artistiche dell’odierno panorama culturale, le reazioni sono quasi sempre contrastanti. E’ naturale che in questa temperies sia coinvolta anche la liturgia, soprattutto considerata come occasione e ambito per dare vita al linguaggio della bellezza che sempre […]

DIBAIO

MADONNA delle TRE MANI

Questo primo editoriale del 2017 nasce da tre considerazioni che uniscono momenti, luoghi diversi, incontri, riflessioni di vario genere. Prima considerazione: Le “chiese“ premiate in questi ultimi vent’anni dalla prestigiosa Fondazione Frate Sole, dal complesso parrocchiale Santa Maria in Portogallo di Alvaro Siza, alla chiesa dedicata a Dio Padre Miseri­cordioso in Tor Tre Teste Roma, […]

DIBAIO

Analisi del degrado e recupero strutturale dei campanili

I terremoti avvenuti in centro Italia da fine agosto 2016 hanno ancora una volta confermato l’elevato rischio sismico del nostro Paese. Durante l’emergenza, i tecnici e i responsabili a vario titolo hanno sottolineato l’importanza della prevenzione, nel rigoroso rispetto dei criteri antisismici in edilizia. Una specifica attenzione occorre dedicare alle torri civiche e campanarie, di […]

DIBAIO

Architettura come missione

Ho recentemente avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza della Famiglia Religiosa delle Pie Discepole del Divin Maestro (PDDM) fondata dal Beato Giacomo Alberione (1884-1971).  Questa missione ha un carisma molto attuale e utilizza tutte le forme dell’arte e dell’artigianato, in modo che attraverso l’opera umana si possa contemplare l’infinita bellezza divina, cantare la gloria di […]

DIBAIO

La ceramica italiana “TERRA NOSTRA”

Laudato sì, mì Signore” cantava san Francesco d’Assisi. Questo bel cantico ci ricorda che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: “Laudato sì mi’ Signore, per sora nostra madre Terra, la quale ne sustenta et governa, […]

DIBAIO

Architettura e ambiente

In occasione del seminario promosso dall’ordine degli architetti di Lucca lo scorso 27 gennaio, tutti i relatori hanno trattato con passione e competenza i temi della salvaguardia dell’ambiente dalle diverse angolazioni disciplinari secondo le specifiche competenze. Nel corso dell’intenso seminario sono ricorsi termini e concetti che sostanzialmente testimoniano la consapevole condivisione della Lettera Enciclica Laudato […]

DIBAIO

Valorizzare per promuovere

La Basilica di San Sebastiano, straordinario edificio barocco edificato a partire dal 1609, è certamente il monumento più insigne e rappresentativo della maestosità e della bellezza dell’arte ad Acireale.  Al suo interno sono presenti inestimabili opere d’arte, come quelle in oro e argento custodite nelle sale del Museo, ed affreschi, riconducibili alla maestria e perizia […]

DIBAIO

Albano Poli

Sono passati 65 anni da quello che possiamo considerare l’inizio di una storia incredibilmente affascinante, fatta di amore per l’arte, forza di volontà e soprattutto passione.  La storia professionale del Maestro Albano Poli.   In concomitanza con il venticinquesimo anniversario di ChiesaOggi ripercorriamo assieme le tappe di un percorso artistico incredibile del quale in questi anni […]

DIBAIO

Memoria grata

In un incontro preliminare al progetto, S.E. il Cardinale Stanislaw Dziwisz, chiese di predisporre un progetto “originale” nel quale risultasse evidente il legame con gli italiani e con la cultura italiana. Fu così che il Dott. Marcello Bedeschi e Don Francesco Pierpaoli ci invitarono a predisporre il progetto per una cappellina dedicata alla B.V. Maria […]

DIBAIO

St.John the Baptist

La Cappella dedicata a St.John the Baptist a Windischeschenbach in Germania progettata dallo studio tedesco di architettura Brückner & Brückner fa parte di un complesso di edifici (in parte recuperati e in parte di nuova costruzione) destinati a un centro di spiritualità e di formazione della diocesi all’interno di una riserva naturale nel distretto dell’Alta […]

DIBAIO

Saint John Baptist

Il progetto della piccola cappella dedicata a Saint Jonh Batipst realizzata a Tenerife in Spagna dall’Architetto Alejandro Beautell è un edificio che, pur di dimensione ridotte, contiene in sé una completezza espositiva e organizzativa degli spazi creando al suo interno un ambiente di forte impatto emotivo. Si tratta di un edificio austero in cui viene […]

DIBAIO

Chiesa St.Trinitas a Lipsia in Germania

La nuova chiesa parrocchiale St.Trinitatis progettata dallo studio tedesco di architettura Schulz und Schulz, sorge al centro della città di Lipsia in Germania e restituisce lo spazio per attività di culto alla comunità dopo oltre settant’anni. La vecchia chiesa di Trinitas risalente al 1847 fu demolita nel 1954 a seguito dei gravi danni subiti durante […]

DIBAIO

La chiesa nuova di KaDon in Vietnam

La Chiesa Nuova della Parrocchia di KaDon in Vietnam, progettata dagli architetti Thu Huong Thi Vu e Tuan Dung Nguyen, è stata realizzata nel 2014 con materiali semplici come legno e ferro, che valorizzano il rapporto con la natura e l’apertura degli spazi verso l’esterno. La chiesa assomiglia quasi ad una grande tenda che fornisce […]

DIBAIO

Rapporto Chiesa / Città

Conversazione con l’arch. Fulvio Fraternali, Presidente dell’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Avellino, che fa il punto su quello che sta avvenendo nelle città in merito ai fattori di sviluppo, di aggregazione sociale e di convivenza nelle differenze ed impegnandosi come Presidente degli Architetti a proporre un rinnovo nella sua città […]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)