[…]
/DIBAIO
UNA CITTÀ CHE SI PUÒ TOCCARE
Il progetto sociale come episodio di cultura La Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia dall’aprile 2009, al piano terra della prestigiosa sede del Palazzo dei Vescovi, ha dato ospitalità a una sezione di museo tattile dedicata alla storia della nostra città. In questo apposito spazio (che grazie all’intelligente e funzionale progetto dell’architetto Alessandro Suppressa, […]
ESPRESSIVITÀ DELL’ACCOGLIENZA
Nella tradizione barocca, l’architettura acquista la valenza scenografica di luogo ove possono avvenire rappresentazioni, perché la vita ha una componente intrinsecamente espressiva: teatrale nel senso della capacità di comunicare ed esprimere valori, pensieri, emozioni. Questo intervento nel sagrato della chiesa della Madonna di Fatima e San Girolamo a Torino origina dalla necessità di abbattere le […]
NUOVA DIMENSIONE E SIMBOLO
Elaborato dal Prof. Arch. Sandro Benedetti, il progetto interessa uno spazio entro il Seminario patriarcale di Venezia, connesso alla vicina Chiesa della Salute: la chiesetta della SS. Trinità, il cui ingresso si apre sul Campo della Salute. La chiesetta della SS. Trinità viene trasformata: dalla preesistente sistemazione liturgica ad allineamento longitudinale, alla caratterizzazione liturgica avvolgente, […]
VERSO IL CIELO DELLA SIERRA MADRE
Ciò che rende “luogo” questo complesso universitario è senza dubbio la fortunata relazione con un panorama idilliaco, in cui la vastità pianeggiante della valle sconfina nell’impervio verdeggiare dei monti che reggono incastonati in alto i massicci rocciosi. Un assieme di suggestioni visive di struggente intensità. Il merito dell’architettura è di porsi in un dialogo non […]
Una casa d’artista in un loft
L’edificio, che si trova nella zona Sud di Milano, vicino all’Università Bocconi, era nato come Istituto tecnico, poi è stato trasformato in laboratorio e ultimamente nell’abitazione di un’artista. La funzione scolastica di tipo tecnico ne aveva condizionato all’inizio la forma: stretta e lunga con un corridoio senza finestre. Non è facile operare una ristrutturazione su una simile […]
Pavia
Si è svolta il 2 ottobre 2009 la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Premio Europeo di Architettura Sacra Frate Sole, presso il palazzo del Broletto di Pavia. Tale Premio è giunto alla sua terza edizione ed è riservato alle tesi di laurea, dottorato o master. La presentazione dei progetti premiati è stata preceduta da […]
Redazione – Chiesa Oggi N° 89
Direttore Responsabile: Giuseppe Maria Jonghi Lavarini – Restauro e Patrimonio Culturale – Direzione: Gjlla Giani – Segretaria di Redazione: Graziana Bais – Tel. 02-67495/263-264 – Consulenza alla Redazione: Leonardo Servadio – Tel. 3392116157 – Referente Consiglio Nazionale Architetti: Arch. Caterina Parrello – Esecuzione grafica: Impression Srl Hanno collaborato: Eugenio Abruzzini, Giuseppe Arosio, Luigi Bartolomei, Angelo […]
Comitato d’onore
S.EM. CARD. FRANCESCO MARCHISANO Presidente S.EM. CARD. ENNIO ANTONELLI P. ENZO BIANCHI ARCH. JORDI BONET I ARMENGOL REV. PROF. CARLO CHENIS, SDB PROF. ARCH. PAOLO PORTOGHESI MONS. DR. GIANFRANCO RAVASI MONS. IGINIO ROGGER […]
Sindrome autunnale? Accendiamo la luce LED per combatterla
La chiamano SAD, dall’inglese Seasonal Affective Disorders, disordine affettivo stagionale ed è una vera e propria sindrome classificata tra i disturbi piscologici, che colpisce con l’arrivo della stagione autunnale e soprattutto con il ritorno all’ora solare. I sintomi possono essere senso di stanchezza e difficoltà a concentrarsi sui propri compiti lavorativi, ma anche inappetenza o […]
Leggi di più… from Sindrome autunnale? Accendiamo la luce LED per combatterla
Un crocifisso di luce
Nell’occasione della visita di papa Benedetto XVI alla chiesa del Santo Volto di Gesù, nel quartiere della Magliana a Roma, avvenuta il 29 marzo 2009, il grande “oculo” che caratterizza tale architettura (presentata e commentata in CHIESA OGGI architettura e comunicazione 76/2006) è apparso completato con l’immagine del crocifisso, che era mancante: l’ultima opera necessaria […]
Redazione – Chiesa Oggi N° 88
Direttore Responsabile: Giuseppe Maria Jonghi Lavarini – Restauro e Patrimonio Culturale – Direzione: Gjlla Giani – Segretaria di Redazione: Graziana Bais – Tel. 02-67495/263-264 – Consulenza alla Redazione: Leonardo Servadio – Tel. 3392116157 – Referente Consiglio Nazionale Architetti: Arch. Caterina Parrello – Esecuzione grafica: Impression Srl Hanno collaborato: Paolo Borghi, Giulia Brutto, Francesco Buranelli, Luigi […]
Comitato d’onore
S.EM. CARD. FRANCESCO MARCHISANO Presidente S.EM. CARD. ENNIO ANTONELLI P. ENZO BIANCHI ARCH. JORDI BONET I ARMENGOL REV. PROF. CARLO CHENIS, SDB PROF. ARCH. PAOLO PORTOGHESI MONS. DR. GIANFRANCO RAVASI MONS. IGINIO ROGGER […]