ELETTRICA FRIULANA

La digitalizzazione negli ambienti ecclesiastici

Elettrica Friulana, piccola italiana impresa artigianale è specializzata nell’istallazione di impianti audio e video digitali all’interno degli ambienti liturgici. Come un lavoro di tipo sartoriale, ogni impianto viene realizzato su misura, rispondendo alle singolari caratteristiche di ogni edificio.

L’azienda nata nel 1974 ha iniziato ad introdurre elementi digitali negli impianti a partire dal 1995  diventando altamente innovativa e realizzando lavori in chiese di tutta Europa.

La diffusione del suono negli ambienti liturgici

Il problema più diffuso all’interno delle chiese è la riverberazione del suono, più comunemente conosciuto come effetto Eco. È la geometria dell’edificio e i materiali che lo compongono a determinarne l’effetto che non può essere eliminato ma può essere minimizzato.

Per risolvere tale problema Elettrica Friulana ha studiato e realizzato specifici elementi. Utilizzando i microprocessori DSP  e diffusori digitali ad alta direttività, il riverbero viene minimizzato dirigendo il suono esclusivamente verso la platea. Solitamente per una navata vengono utilizzate al massimo due diffusori di circa quattro metri di altezza.

Una rete dati all’interno del Duomo di Colonia 

Il Duomo di Colonia è esempio eccellente del modus operandi dell’azienda.  

A seguito di analisi acustiche dell’ambiente ed eseguiti gli opportuni rilievi geometrici, è stata fatta una simulazione del suono all’interno del Duomo.  È stato studiato il posizionamento dei diffusori e verificato  l’indice di intelligibilità per avere un dato oggettivo sulla qualità del suono a seguito dell’istallazione dell’impianto. 

L’elevata superficie del Duomo ha reso necessaria l’installazione di una dorsale (rete dati) di fibra ottica passante nei sotterranei dell’edificio. Dalla dorsale partono le differenti reti di cavi Ethernet per i vari elementi acustici dislocati in tutto l’edificio. Contrariamente ad un sistema analogico, mantiene elevata  la qualità del suono. Le dimensioni dell’impianto sono notevolmente ridimensionate di minore impatto  rispetto l’antichissimo Duomo. 

Con questo sistema  si sono potuti collegare in tutta la chiesa sessantaquattro microfoni e sedici diffusori alti dai tre  ai cinque metri, montati sulle colonne a circa nove metri dalla pavimentazione. La rete può essere completamente controllata da tre differenti mobili di comando dislocati in diversi punti dell’edificio.

I diffusori sono stati tinteggiati con un colore in armonia col contesto.  sebbene l’azienda abbia la possibilità di mimetizzare i vari elementi dell’impianto, decorandoli in modo da simulare i materiali in cui vengono inseriti.  

L’intero impianto digitale può essere controllato da remoto, direttamente dall’Italia. La manutenzione è programmata dall’azienda soprattutto in coincidenza con i grandi annuali eventi liturgici garantendo la qualità dell’impianto.

Le messe in streeming

La rete dati viene utilizzata da Elettrica Friulana  anche per l’installazione di sistemi antifurto e telecamere di videosorveglianza. Esse possono essere inoltre utilizzate per registrare in streaming i video in diretta delle celebrazioni svolte in chiesa. Sui  canali YouTube fornendo un servizio preziose e gratuito alle chiese.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)