PENSARE

EDILPORTALE, nel cuore del mercato

Edilportale.com, nel cuore del mercato Ferdinando Napoli nel 2000,  insieme ad altri tre colleghi ingegneri del Politecnico di Bari, crea  Edilportale il portale dell’edilizia italiana, pioniera nel campo dell’edilizia sul web. Edilportale è una nuova tipologia di portale che non è da confondere con  l’editoria on line. Infatti nasce dalla contaminazione tra web ed edilizia, quando […]

PENSARE

FIDEC 2018 L’INNOVAZIONE DEL COSTRUIRE

FIDEC 2018: Al via i lavori del Fidec, il primo Forum italiano delle costruzioni, promosso da Ance (Associazione nazionale costruttori edili), che mette insieme tutta la filiera del settore: architetti, ingegneri, geometri, professionisti e imprese della manifattura. Fidec non è un singolo evento, né la classica fiera, ma un’iniziativa nata per connettere tutti i protagonisti […]

PENSARE

il parco della scienza di Milano

Mind, Milano Innovation District, parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione, è il progetto che ha vinto la gara per la concessione dell’area Expo che ha ospitato Expo 2015 a Milano. Vari attori del progetto, interni ed esterni, come i rappresentanti di Arexpo e Landlease e urbanisti dell’area metropolitana, si sono incontrati giovedì scorso nell’elegante […]

PENSARE

MIND: trasformare il sapere

VERSO UNA NUOVA AGENDA URBANA PER MILANO: IL POST – EXPO 2015, TRA LA REVISIONE DEL PGT E LA REDAZIONE DEL PTM Presso la sala Polifunzionale della Fondazione giacomo Feltrinelli a Milano, si è discusso il progetto dell’area EXPO di Milano nelle sue potenzialità e criticità. L’Area Expo verrà trasformata in MIND (Milano Innovation District) […]

PENSARE

Golose emozioni

La 23ª edizione di “Monte-Carlo Gastronomie”, organizzata da Caroli Com – Groupe Caroli, aprirà i battenti dal 23 al 26 Novembre, alll’Espace Fontvielle nel Principato di Monaco, per gustose scoperte ed un irresistibile invito ai piaceri della tavola. Questo spettacolo della gastronomia Francese, Italiana ed Europea offrirà a buongustai, appassionati, curiosi ed amatori un ritorno ai […]

PENSARE

Artigianato Oggi: intervista a Eugenio Massetti

Eugenio Massetti: intervista al presidente di Confartigianato Lombardia. Sull’artigianato di oggi, intervista a Eugenio Massetti Pres.Confartigianato Lombardia. Per artigianato si intende anche l’impresa fino a 15 dipendenti. La Lombardia da sempre è il punto di riferimento di partenza dell’impresa italiana. Per questo motivo si può dire che, fare artigianato significa fornire un outlook per il futuro […]

Architettura, FARE, PENSARE

Pierluigi Nicolin

L’abbellimento dello spazio pubblico Prima di iniziare a esaminare il problema dell’arte civica, si potrebbe richiamare alla memoria l’esordio e il tramonto dell’ idea della città come opera d’arte. Nell’affrontare i rapporti tra arte e città nel mezzo di un decisivo processo di trasformazione non sembra inopportuno ricordare alcuni aspetti della città del passato: sono […]

PENSARE

Il legno: natura e tecnologia

Materiali / Materials Il pavimento in legno è sicuramente, dopo la pietra, il pavimento più antico dell’umanità. Materiale prezioso, rigenerabile, che può vivere molte vite, è soggetto, oggi, ad applicazioni tecnologiche che lo rendono protagonista. After stone, wooden floors are the oldest known to man. A precious, renewable material, today it is subjected to technological […]

PENSARE

Le nuove occasioni dell’attività professionale dell’architetto

Il Convegno è imperniato su diversi argomenti che sono di assoluto interesse per i professionisti che operano soprattutto nella città di Milano. Il primo spunto di riflessione è legato ad un argomento di assoluta attualità ovvero la riorganizzazione totale dello sportello unico per l’edilizia e verranno forniti chiarimenti riguardo la nuova struttura e le nuove […]

PENSARE

La luce che illumina e riscalda

Finalmente! Dopo quasi cinque anni dal mio arrivo a Novara riusciamo ad entrare nella nuova chiesa parrocchiale.  La sua inaugurazione ha atteso 18 anni. Ero venuto la prima volta, la settimana dopo il mio ingresso ufficiale nella nostra Diocesi, il 5 febbraio 2012. Ho trascorso due ore qui, visitando il cantiere con l’elmetto giallo in […]

Architettura, PENSARE

CHIESA DI PENTECOSTE

Analizzando come il termine “sacro” derivi dall’indoeuropeo con il significato di “separato” gli è subito parso chiaro come il compito dell’architetto fosse quello di garantire da un lato la separazione e il contatto tra due sfere – una divina, una terrena – “separate”, e dall’altro di evitare che il profano si confondesse con “l’inaccessibilità” del […]

PENSARE

Chiesa e città

I musulmani dovrebbero pregare cinque volte al giorno prostrati nella direzione della Mecca, la quibla, una direzione nelle moschee segnata dalla nicchia del mihrab ma poi evocata da ciascuno, individualmente, nella concreta condizione nella quale l’ora della preghiera lo coglie: sicché possiamo immaginare una sterminata antenna radicata in uno specifico punto della Kaaba e protesa […]

PENSARE

Tutela del patrimonio culturale

L’Associazione SOS Archivi è attiva dal 2009 per diffondere la cultura della prevenzione dei danni in archivi e biblioteche. L’alto rischio idrogeologico a cui è soggetto il nostro Paese, rende particolarmente vulnerabile il nostro patrimonio culturale, specie quello conservato non correttamente in luoghi poco adatti al deposito dei beni. Obiettivo di SOS Archivi è quello […]

PENSARE

I musei ecclesiastici

È la Lettera circolare sulla funzione pastorale dei musei ecclesiastici, emanata dalla Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa nel 2001, a ribadire la necessità che il museo non sia un semplice deposito attrezzato, ma un luogo di produzione culturale in grado di attivare una stretta connessione con i beni, materiali e immateriali, che […]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)