Un appassionato della cultura contadina ha ricreato in un podere di famiglia un archetipo di casa valtellinese con stufe e camini tradizionali Si direbbe un’antica casa contadina che rispecchia fedelmente le caratteristiche del paesaggio (vedi foto a destra), invece si tratta di una costruzione recente realizzata seguendo le antiche tecniche e arredata con mobili e […]
/LA STUFA
La legna: ecologia e risparmio energetico
La legna è il combustibile ideale per le stufe: ma è bene sapere alcune cose prima di acquistarla o di procurarsela e prima di mettere in funzione la stufa: e… buon caldo! Con l’arrivo della stagione invernale sono in molti a dover fare i conti con l’acquisto della legna da ardere per la stufa. È […]
Leggi di più… from La legna: ecologia e risparmio energetico
Calore radiante a lunga durata
Una nuova generazione di stufe innovative con un caldo cuore di pietra e moderno design, sono ad accumulo uniscono il piacevole calore radiante di una stufa di maiolica con l’affascinante vista del fuoco di un camino o di una stufa a legna. I veri punti di forza di una stufa ad accumulo Tonwerk non si […]
The Magic Circle
Colgo con molto interesse l’occasione di riprodurre su questa pagina uno splendido grande quadro. Riconosco in questo celebre dipinto una metafora che calza bene con l’editoriale che preparo per LA STUFA. Intorno alla stufa vedo un cerchio magico, come quello che la fata riproduce con la sua asticella, disegnando l’arena. La stufa è un elemento […]
La stufa a pellet che rispetta l’ambiente.
Rispetto per l’ambiente, comfort e design sono i tratti distintivi della stufa a pellet Sprint, scelta ideale per riscaldare gli ambienti utilizzando materiali ecologici ed ecocompatibili. Le contenute dimensioni, le linee curate, l’utilizzo di materiali pregiati ed innovativi ne permettono il facile inserimento in ambienti moderni associando calore e arredamento. La nuova stufa a pellet […]
Leggi di più… from La stufa a pellet che rispetta l’ambiente.
Quando la stufa è ceramica d’arte.
Leoni Ceramiche d’Arte, nasce nel 1961 da Sergio Leoni con pochi mezzi ma con tante idee e molto entusiasmo. Inizialmente si producevano caminetti e oggetti in ceramica, artistici e artigianali, già allora fatti interamente a mano e sempre unici. Oggi si producono per la quasi totalità, stufe in ceramica che funzionano sia per accumulo ed irraggiamento, sia […]
STUFE IN MAIOLICA, bellezza tattile
Con la parola maiolica si definisce un tipo di ceramica porosa rivestita di smalto (i primi erano a base di ossidi di ferro e di rame, già pronti in natura da macinare finemente e da sciogliere nel legante: per questo prevaleva il colore verde) come base per successive decorazioni sia bianche sia a colori. L’impiego […]
LA LEGNA: combustibile rinnovabile
La legna è il più antico combustibile utilizzato per il riscaldamento delle case e la cottura dei cibi. Solo 200 anni fa ha cominciato a essere sostituito dal carbone e poi dal petrolio e dal gas naturale, che però sono diventati più costosi: motivo principale dell’inversione di tendenza degli ultimi anni. Chimicamente il legno è […]
Ecologico e ultrapratico: IL PELLET
II pellet è un combustibile naturale al 100%, ricavato dalla segatura vergine essiccata (residuo della lavorazione del legno, che solitamente è conferito alle discariche), compressa ad altissima temperatura in modo da ottenere piccoli cilindri di misura regolare (diametro: circa 6 mm; lunghezza: circa 3 cm). La capacità legante della lignina, naturalmente contenuta nel legno e […]
L’appeal di una STUFA neoclassica
Questa villa recentemente costruita nell’Alta Val di Non è la dimostrazione di quanto sia adattabile il linguaggio architettonico razionalista anche a un contesto decisamente rustico e montano. I suoi volumi globali sono quelli tradizionali dell’architettura della zona (tetto a due falde in legno a vista su un corpo murario basso e largo), ma nell’interno parzialmente […]
STUFE DECOR, un’eco dal passato
Si tratta di stufe costruite con mattoni refrattari poggiati su malta d’argilla e ricoperti in parte o totalmente da piastrelle di ceramica. Nelle più antiche si trattava di coppette concave (in tedesco “kachel) che per la loro forma meglio disperdevano il calore; poi sono diventate formelle a bassorilievo, piastrelle dipinte e infine, col gusto neollassico, […]
LA STUFA… DESIGN plurisensoriale
C’era una volta il camino, che ingombrava poco perché addossato a una parete e mostrava una fiamma completamente a vista; contemporaneamente c’era la stufa in muratura, che scaldava molto ma ingombrava e nascondeva il fuoco. Il camino era usato soprattutto nei palazzi aristocratici, dal romanico in poi, dove si poteva consumare legna in grande quantità […]
WELLNESS arredi etnochic
La serie Etno è nata come un progetto fra un giovane ceramista, un decoratore esperto, un giovane architetto e un tecnico per stufe. Riuniti sotto il tetto di due aziende per lavorare insieme i quattro giovani hanno voluto mettere in comune le loro diverse esperienze per creare una nuova linea di complementi d’arredo per le […]
BOISERIE: il valore dell’artigianato
Nel Comelico, vi è un’impresa famigliare artigiana che lavora il legno dal 1946. Il segreto di Osta i tuttolegno – questo è il nome dell’impresa – è nelle abili mani dei falegnami, nei prodotti atossici utilizzati per le rifiniture, nel rispetto della materia e dell’uomo. Il capofamiglia, con i suoi quarant’anni di esperienza, tiene i […]
Il moderno VALORIZZA la tradizione
È un interno progettato e realizzato da Nicola Defrancesco con una fantasia creativa e un senso quasi tattile degli spazi, che gli permettono di ottenere ambienti cordiali e mai noiosi, anche se cambia ogni volta genere e sintassi dell’arredamento. Ha il virtuosismo di sapersi immedesimare nella sensibilità del committente, di intravedere la casa con gli […]