Il moderno VALORIZZA la tradizione

È un interno progettato e realizzato da Nicola Defrancesco con una fantasia creativa e un senso quasi tattile degli spazi, che gli permettono di ottenere ambienti cordiali e mai noiosi, anche se cambia ogni volta genere e sintassi dell’arredamento.

Ha il virtuosismo di sapersi immedesimare nella sensibilità del committente, di intravedere la casa con gli occhi e le abitudini di chi la abiterà, e ogni volta riesce a valorizzarne il gusto con delle soluzioni molto convincenti. Qui si vede che il cliente aveva gusti decisi, voleva un taglio moderno degli spazi, un open space soppalcato rigorosamente bianco e beige, dove l’intonaco candido conteveva e illuminava un legno decisamente biondo.

I legni sono di prima qualità e la loro messa in opera ne ha messo in luce le caratteristiche: un pavimento spettacolare in larice spazzolato e oliato in bianco (un trattamento che lo rende nello stesso tempo antico e fresco) contrapposto all’abete massello di seconda patina utilizzato per mobili e pareti: due legni “parlanti” che si fanno toccare, accarezzare e amare.Il committente sapeva quel che voleva, lo si vede dalla sicurezza con cui ha accostato i divani minimalisti alla monumentale stufa neoclassica della Val di Fiemme: modernità e memoria si contrappongono valorizzandosi a vicenda. La zona pranzo, racchiusa tra grosse travi, pietre a spacco e un legno sublime, è un piccolo gioiello semplice e nobile:
basta il tocco araldico di uno stemma antico per farla vibrare di colori e di memorie. Il rigore geometrico e la facilità con cui gli spazi s’inseguono con naturalezza la rendono una casa personale e decisamente invidiabile, tanto più che si trova in una zona magica: la Val di Fassa.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)