Architettura

l’impianto elettronico di automazione della casa proattiva

Lo studio design valley dell’arch. Fabio Vicamini ha scelto, per l’impianto elettronico di automazione de La Casa ProAttiva ©, 4 Digital House, ossia un nuovo modo di immaginare l’ambiente, nel rispetto della libertà e dell’identità di chi lo progetta, donando personalità all’opera architettonica e proiettandola nell’epoca digitale. Un brevetto Microdevice evoluto e rivoluzionario che si […]

Architettura

L’emozione del design

Per quest’autunno/inverno l’azienda FOCUS ha in serbo grandi novità per i suoi estimatori: una rosa di nuovi esemplari che andranno ad arricchire la già vasta collezione di camini ad altissimo contenuto di design. Grazie all’irrefrenabile creatività del suo ideatore, Monsieur Dominique Imbert, per il quale “una buona idea non richiede spiegazioni, ma funziona proprio per […]

FARE

Ambient

Appartamento a Brescia. Realizzazione dei padroni di casa. Foto di Tiziana Arici. Testo di Walter Pagliero. L’INIZIALE IDEA DI VUOTO E DI PULIZIA GRAFICA, SI E’ MODIFICATA DOPO UNO SCONVOLGENTE CONTATTO CON L’OPERA DI GAUDI’ A BARCELLONA, CHE LI HA PORTATI A REALIZZARE UN BRICOLAGE DI COLORI E FORME THE INITIAL IDEA OF GRAPHICAL VOID […]

Architettura, FARE

La camera da letto

BASTA POCO PER RITAGLIARSI UN ANGOLINO TUTTO NOSTRO IN CAMERA DA LETTO. È ORA DI COMINCIARE A COCCOLARSI UN PO’: TRATTARSI BENE CON COLORI, TESSUTI E ACCESSORI. IL SISTEMA MIGLIORE È SFRUTTARE AL MEGLIO LO SPAZIO INTORNO A NOI. NON C’È NIENTE DI MEGLIO CHE SVEGLIARSI IN UNA STANZA CHE SAPPIA CUSTODIRE LE NOSTRE COSE […]

Architettura, FARE, PENSARE

Dietro le quinte in una villa catalana

NELLA MEDITERRANEA CATALOGNA UN PROGETTISTA HA REALIZZATO UNA VILLA DALLE FORME GEOMETRICHE PURE, DOVE IL RIGORE DEI VOLUMI E’ SMORZATO DAL RIVESTIMENTO ESTERNO NELLA CALDA TONALITÀ DELLA TERRA DEL DESERTO. Villa in Spagna nei pressi di Barcellona. Progetto architetto Josep Zazurca Codola Styling Meritxell Melgar. Testo di Chiara Naldini Foto di Emilio Rodriguez Ferrer Due […]

Architettura, FARE, PENSARE

L’eleganza al femminile

Appartamento nel centro storico di Milano. Realizzazione Patrizia Sistopaoli. Servizio di Gabriella Anedi. Foto di Athos Lecce. UNA SENSAZIONE DI FLUIDITÀ AVVOLGE CHI ENTRA IN QUESTA CASA, AMBIENTI E FUNZIONI SONO INFATTI ARMONIZZATI GRAZIE ALL’ATTENTA REGIA COMPOSITIVA E CROMATICA DELLA PROPRIETARIA. La zona pranzo è ubicata nella veranda, luminosa e ricavata in seguito alla ristrutturazione. […]

FARE

Tech e soft

Quando l’acciaio sposa l’organza “Minima”, realizzata in alluminio anodizzato offre con le sue essenziali e possibili geometrie soluzioni e combinazioni personalizzate; può essere tamponata con pannelli per disporre di contenitori a giorno. (MDF) A sinistra, in un ambiente molto grande e spazioso può essere collocata una libreria come quella nella foto; dalla struttura semplice ed […]

Architettura, FARE, PENSARE

Etnico e high tech

È UNA GRANDE CAPACITÀ DI MESCOLARE IL DESIGN PIÙ OCCIDENTALE CON GLI ARTIGIANATI PIÙ LONTANI CARATTERIZZA QUESTI SPAZI DOVE SI MIMETIZZA UN’ALTA TECNOLOGIA DOMESTICA Appartamento nel centro storico di Milano. Decorazioni di Vincenzo Palumbo. Servizio di Gabriella Anedi. Foto di Athos Lecce. E’ il primo mobile che si vede entrando in questa casa. Una libreria […]

Architettura, FARE

Living in soggiorno

Mobili e oggetti comodi e pratici con discrezione A sinistra, per un’ambiente raffinato e dall’atmosfera sontuosa una carta da parati particolarmente ricercata nelle tonalità e nei motivi decorativi. (Effeitalia) Il giallo come protagonista per divani e poltrone, per dare un tocco di colore al soggiorno. Mille possibilità per giocare sull’ abbinamentio di diverse fantasie e […]

Architettura, FARE, PENSARE

In toscana libri e colore

Casale medievale a Monterotondo Marittimo, nella campagna intorno a Grosseto. Servizio di Luisa Carrara. Testo di Barbara Delmiglio. Foto di Athos Lecce. MILLE ANNI SONO RACCHIUSI IN QUESTO CASALE TOSCANO: I CARATTERI DELL’ARCHITETTURA ORIGINARIA SONO EVIDENTI NELLA STRUTTURA E NEI MATERIALI, MA IN PIÙ, PENNELLATE DI COLORE ALLE PARETI HANNO SAPUTO DARE UN NUOVO VOLTO […]

Architettura, FARE, PENSARE

Antico e moderno da collezione

Appartamento a Milano. Progetto D&L architetto Gian Farioli. Testo di Chiara Naldini. Foto di Athos Lecce. A MILANO UN APPARTAMENTO È STATO PENSATO PER ACCOGLIERE OGGETTI E MOBILI ANTICHI IN UN ACCORDO PERFETTO TRA ANTICO E MODERNO, TRA PASSATO E PRESENTE. FILO CONDUTTORE, L’ELEGANZA. Qui sopra, un particolare dello studio, luogo di lavoro del proprietario, […]

Architettura, FARE

Illuminare e arredare

In viaggio tra etnico e design Per illuminare soffusamente l’angolo dela libreria si può pensare ad un modello con stelo, realizzato in metallo nichel satnato o con inserto in massello di ciliegio o tinto wengé. (Penta ) Un soffio di luce per questa lampada realizzata con un diffusore esterno in vetro di Murano cristallo soffiato […]

Architettura, FARE

Protagonista il bianco

Appartamento a Milano. Servizio di Rocco Bruno Testo di Chiara Naldini. Foto di Athos Lecce. IN UN PALAZZO DEI PRIMI DEL NOVECENTO UN GIOVANE REGISTA HA SAPUTO RICREARE DEGLI AMBIENTI CHE CI RIPORTANO INDIETRO NEGLI ANNI. SPAZI DI GRANDE LUMINOSITÀ, DOVE IL BIANCO DIVENTA UN PROTAGONISTA ASSOLUTO ED ESSENZIALE. Sopra: a fianco della scrivania il […]

Architettura, FARE, PENSARE

Istruzioni per l’uso per una buona lettura

  A sinistra, cosa di più allegro per la nostra libreria di questi divertentissimi oggetti multiuso, che si trasformano in segnalibri o tagliacarte, a seconda delle nostre esigenze. (Koziol) A destra, una sofisticata linea d’arredi in cui risalta il rigore formale e l’attenzione per i dettagli, e dove si è reinterpretato il classico con un […]

Architettura, FARE, PENSARE

Il telelavoro

Testo di Leonardo Servadio.Servizio di Sara Sperolini. Lavorare comodi nell’ambiente desiderato UN TAVOLINO DALLA STRUTTURA LEGGERA, UN TAPPETO CHE DELIMITA UN’AREA PARTICOLARE IN UN ANGOLO DEL SOGGIORNO. BASTANO TRE METRI QUADRATI PER ORGANIZZARE UN UFFICIO IN CASA, GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE. E LA NEVROSI DA TRAFFICO CITTADINO DIVENTA UN RICORDO LONTANO. Nell’immagine a sinistra, funzionale […]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)