Il progetto mira alla creazione di «spazi altamente funzionali, dotati di carattere ma rispettosi dell’intorno» come spiega Gilberto Rodriguez. «Per favorire l’efficienza energetica degli edifici studiamo attentamente l’esposizione solare degli stessi e lavoriamo insieme con esperti della sostenibilità». L’apparente rigidezza della forma geometrica è stemperata grazie alla giustapposizione di diversi volumi sovrapposti e accostati che si alternano tra loro presentandosi con aggetti sottolineati da differenze cromatiche (le parti superiori scure, quelle inferiori chiare) e dalle specchiature totalmente trasparenti delle gradi vetrate…
L’articolo completo è disponibile in
CASE E VILLE 2
Acquistalo online, in Edicola o su www.lekiosk.com !
Principal di GLR arquitectos, dopo la laurea a Monterrey ha ottenuto un Master in Architettura e disegno urbano a Harvard. Ha insegnato all’Istituto di Studi Superiori e nell’Università di Monterrey. Al suo primo progetto, la Casa Elizondo è stata attribuita la menzione d’onore della Biennale di Architettura messicana del 1994, sucessivamente ha vinto oltre 20 premi nazionali di architettura. GLR arquitectos è impegnato in particolare nell’edilizia residenziale di alto livello.