Chiediamo a Francesco Colledani – fondatore dell’omonima azienda produttrice di pavimenti cementizi e in resina – come è nata e si è sviluppata la sua impresa oggi al top della qualità.
Abbiamo iniziato nel 1989 producendo pavimentazioni in calcestruzzo e sistemi isolanti in cemento alleggerito, poi nel quando le resine epossidiche e poliuretaniche hanno cominciato a diffondersi le abbiamo utilizzate prima esclusivamente nel settore industriale e successivamente anche per le abitazioni e i negozi. Nei primi anni ci siamo rivolti alle resine presenti sul mercato, ma volendo migliorare il prodotto abbiamo iniziato una nostra ricerca e dal 2001 le produciamo in proprio.
La vostra ricerca di qualità riguarda solo le materie prime o anche le modalità e la perizia della posa in opera?
Nei pavimenti in resina il risultato dipende per un buon 60% dalla posa in opera, oltre che dalle materie impiegate. Quindi, semplificando il più possibile i cicli e rendendo i materiali più semplici da applicare, si sono ottenuti risultati eccellenti.
Avete dovuto addestrare maestranze specializzate?
Lo facciamo in continuazione, e in Italia ci siamo sempre affidati a nostri dipendenti non a squadre esterne che non possiamo controllare. Nella selezione del personale siamo molto rigorosi e oggi possiamo contare su ottimi collaboratori; anche le affiliate all’estero seguono periodici aggiornamenti in affiancamento con i nostri dipendenti.
APPROFONDIMENTI
USA IL LINK PRO: AGGIUNGI LA STRINGA CHIAVE E SCOPRI ALTRI CONTENUTI:
Il vostro cavallo di battaglia è il pavimento in malta cementizia chiamato “Materia”. Quali sono le sue caratteristiche?
Si tratta di un sistema cementizio puro, con eccezionali resistenze all’abrasione (superiori a quelle della resina) e una perfetta durata nel tempo. Ma il pregio più apprezzato è un altro, è la stabilità di colore, perché il cemento non è soggetto all’azione ingiallente dei raggi UV, e quindi, anche nelle colorazioni più chiare, può essere usato all’esterno. Inoltre il suo aspetto non è piatto, ma soggetto alla natura non uniforme del cemento e alla sua lavorazione, per cui si hanno piacevoli effetti di chiaro – scuro.
Perché siete in pochi a utilizzare questo sistema?
In realtà siamo i soli ad utilizzare un cementizio puro in quanto necessita di un semplice ma rigoroso sistema di applicazione.
Pavimenti in resina
http://pro.dibaio.com/colledani