Stefano Zecchi, professore ordinario di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, e già presidente dell’Accademia di Brera, è diventato da pochi giorni assessore alla cultura del Comune di Milano. In questa intervista rilasciataci nel ‘99 (di cui riportiamo un’ampio stralcio), una sintesi delle sue idee sulla bellezza, sull’arte, sulla casa considerata come uno dei […]
I protagonisti dell’italian lifestyle
Coniugare arte e design Manlio Armellini, presidente Cosmit La mia casa è un rifugio, ma diviene un prolungamento del mio ufficio quando per qualche impedimento, sono impossibilitato a recarmi al lavoro. Altrimenti cerco di tenerla totalmente sganciata dall’attività professionale. La casa è cresciuta poco alla volta, amando molto l’arte è stata riempita di quadri, di […]
Cucina bella e buona
Servizio di Alessandra Bettaglio, architetto Funzionalità e design sono caratteristiche applicabili anche all’area dei fuochi, una delle zone più “calde” ed utilizzate della cucina. Nelle soluzioni free standing il piano cottura si mette in mostra. Accendono i nostri piatti le proposte più tradizionali in acciaio inox o quelle più innovative in vetroceramica. 1. Anche il […]
Camera da letto
Servizio di Barbara Arnaboldi, architetto La camera da letto è forse l’ambiente all’interno di una casa che richiede la progettazione più accurata, dal momento che l’esigenza prioritaria è quella di ottenere uno spazio gradevole e riposante, garantendo nel contempo la massima privacy. Per questo motivo è fondamentale scegliere all’interno dell’abitazione la localizzazione meno rumorosa, preferibilmente […]
Bioedilizia
La progettazione di case e ville prefabbricate è oggi l’ambito in cui, da un punto di vista strettamente strutturale, si tende di più all’innovazione. Grazie all’attenzione nei riguardi delle conquiste della tecnologia, bioedilizia e bioarchitettura hanno raggiunto elevati livelli di comfort. Non solo i notevoli vantaggi di un edificio a bassissimo impatto ambientale con benefici […]
Mobili da giardino
Per chi ha la fortuna di avere un giardino, tornano i momenti del relax all’aria aperta, distesi su lettini o comode chaise-longue. Una lettura diventa molto più piacevole sotto un gazebo circondato dal verde o al riparo di una veranda. Per poter sfruttare al meglio questi spazi esistono soluzioni d’arredo per esterni studiate per resistere […]
Redazione – 99 idee casa N° 101
DI BAIO EDITORE S.p.A. Sede: Via Settembrini, 11 – 20124 Milano Tel. 02.67495.1 INFORMAZIONI SERVIZIO LETTORI Tel. 02.67.495.299 Fax 02.67.495.228 www.dibaio.com 99ideecasa@dibaio.com DIRETTORE RESPONSABILE Gjlla Giani, architetto – gjllag@dibaio.com DIRETTORE EDITORIALE Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, architetto – gmjl@dibaio.com ART DIRECTOR Laura Perna – 99ideecasa@dibaio.com ARCHIVIO ICONOGRAFICO E SERVIZI FOTOGRAFICI Anna Indraccolo – anna.indraccolo@dibaio.com HANNO COLLABORATO […]
News
Mosaici d’arte, mosaici d’arredo In mostra permanente, i mosaici di Svetlana Ostapovici presso il Laboratorio Studio di Sabaudia, Latina. Dell’arte del mosaico colpiscono i colori lucenti dei materiali impiegati, i ritagli fintigeometrici delle forme, e su tutto stupisce la minuzia del lavoro, l’impercettibile perizia d’accostare tinte e tasselli. Tutte caratteristiche che traspaiono dalle opere della Ostapovici. […]
Eventi
L’estasi delle cose Insolita, di altissimo valore culturale, “L’estasi delle cose” è la mostra fotografica dedicata alla presenza e al senso degli oggetti industriali nella vita dell’uomo contemporaneo dagli anni ‘30 ad oggi. Partendo dalla riflessione che il significato delle cose e il fatto di possederle cambia nel tempo in relazione al constesto storico, Urs […]
360 gradi
Vivere al mare senza vederlo direttamente da casa è come andare in barca stando sotto coperta. In compenso, una volta assicurato il legame visivo con questo elemento primordiale, l’interno è meno importante, è solo una questione di stile di vita. In queste pagine presentiamo tre case “vista mare” con tre stili diversi: vivere nel rustico, […]
Oggetti, luce, design
Perché un oggetto sia davvero innovativo non basta che abbia uno “stile libero”, materiali e funzioni sono altrettanto importanti, altrimenti è “come un racconto moderno scritto con un linguaggio arcaico”, come ha di recente affermato il designer Gaetano Pesce. DB Living. com, il nuovissimo showroom milanese in via Vittor Pisani, 6 (MM Repubblica) parla il […]
Separare gli ambienti con una scultura
Progetto di: Anna Teresa Ritacco, architetto Il progetto nasce da una precisa richiesta del committente; suddividere il locale cucina dal soggiorno creando una situazione ambientale diversa, atipica, confortevole, ricca di colori, flessibile. Il rapporto di fiducia con il committente ha permesso di operare scelte espressive libere, lasciando sempre aperto il confronto. Era necessario creare “atmosfere” […]
La ridistribuzione degli spazi interni
Progetto di: Paola Lumina, architetto L’appartamento oggetto di intervento di ristrutturazione degli spazi interniè una unità immobiliare del complesso residenziale di Milano 3, caratterizzata da una struttura muraria in setti portanti ortogonali, solette il cui spessore è il minimo indispensabile, e una rete distributiva per scarichi e tubazioni ben definita e difficilmente mutabile in interventi […]
Due barbecue sotto il portico
Progetto di: Silvia Rigatuso, architetto 2 esempi di barbecue, identici come costruzione ma con finiture diverse: il primo ideale per la campagna, l’altro decisamente intonato alla casa al mare. La presenza di un barbecue acceso vivacizza con successo gli spazi all’aperto. Qui presentiamo due soluzioni di barbecue in muratura di grandi dimensioni, entrambi accostati alla […]
Look
Le aree vetrate definiscono la relazione tra spazi interni ed esterni. “The window is a wall, a screen, a garden” dichiarò il celebre architetto Miës Van der Rohe. Un concetto ripreso e sviluppato da Le Corbusier, un maestro, nell’articolare gli spazi e nel considerare i muri non come barriere ma come diaframmi, come mediatori. Proprio […]