Elemento antico quanto la casa, in realtà anche la finestra è soggetta alla ricerca tecnologica La luce solare è la fonte di energia primaria per l’ecosistema: perché quindi non usarla al meglio nella gestione della casa? Al meglio, vuol dire fare sì che la luce incidente possa illuminare il più possibile gli ambienti interni: non solo, che possa anche scaldarli; perché luce e calore sono la stessa cosa: due aspetti in cui si manifesta l’energia. Noi siamo abituati alle finestre che si aprono verticali lungo i muri delle case: ma la finestra più efficiente è quella che si apre sullo spiovente del tetto. Da questa infatti, per una stessa superficie trasparente data, transita oltre il doppio della quantità di luce che passa attraverso una finestra tradizionale.
|
|||