Il nuovo corso del rapporto fra impresa e banca e il processo di accompagnamento per il finanziamento degli sviluppi residenziali. Il caso di Unicredit Real Estate.
Nel corso degli anni il rapporto fra banca e imprese è cambiato in virtù del delicato rapporto instauratosi fra finanza, costruttori e influencer. Marco Recalcati, responsabile Real Estate di Unicredit spiega i criteri e la documentazione per accedere al finanziamento per le costruzioni di residenze. I metodi di ponderazione del rischio dell’accordo Basilea II hanno imposto una maggiore attenzione da parte della banca sulla valutazione del progetto da finanziare, che deve essere sempre redatto su una strategia di coerenza. In prima battuta, in considerazione del fatto che i diversi modelli di utilizzo dell’abitazione hanno cambiato il mercato, è importante verificare che la strategia del cliente sia in linea con la nuova offerta ovvero che il progetto e il quartiere siano coerenti con il target di clientela tenendo presente che l’acquisto del terreno costituisce un fattore di rischio. L’approvazione dei premessi a costruire e del progetto, l’affidabilità del contractor nella gestione del cantiere attraverso una scelta condivisa con la banca sono le premesse necessarie per accedere all’acquisizione del credito che si basa su questi parametri: RWA (attività ponderate per il rischio) che si abbassano se il progetto è di alta qualità), Capex, IVA che vengono tradotti in Basilea II. E questi i documenti necessari da portare in banca: analisi della domanda con relazione chiara; business plan su excel dettagliato per voci e tempo; documentazione tecnica completa di rendering; estetica del progetto. Da qui una gamma di prodotti e servizi, lo sviluppo dopo la crisi di una filiera Real Estate basata su un processo di smaltimento dei cantieri non finiti attraverso una politica di incentivi e mutui a lungo termine e con un tasso fra i più convenienti del mercato, l’istituzione del brokeraggio immobiliare con le divisioni Subito Casa e Leasing e una rete di agenzie su tutto il territorio nazionale.