La Fondazione Guglielmo Giordano, con sede a Villa Spinola alle porte di Perugia e intitolata alla memoria del celebre studioso del legno, nasce con il preciso intento di svolgere la propria azione negli stessi ambiti ove si esplicarono la ricerca scientifica e gli interessi culturali di Guglielmo Giordano. La Fondazione promuove quindi studi e ricerche di carattere storico e tecnologico attorno al legno e parimenti interagisce con il mondo dell’arte attraverso la proposizione di seminari, convegni, grandi eventi espositivi e pubblicazioni sulle più significative espressioni artistiche del passato e del contemporaneo.E’ possibile costruire un’impresa d’eccellenza solo se alle spalle c’è l’asset principale: la conoscenza. Il Giovane laureato del Politecnico di Torino, allevava con desiderio e perseveranza la grande sua passione: la vita laboriosa del mondo delle foreste. E’ da queste passioni che sono nati i programmi della fondazione.
- Il primo è un indirizzo ambientale, riguardante il legno inteso come materia prima, ma soprattutto come risorsa forestale da salvaguardare in relazione all’ambiente, al territorio e al paesaggio;
- Il secondo, un indirizzo scientifico e tecnologico riguardante lo studio delle strutture lignee, particolarmente in architettura;
- Il terzo, un indirizzo artistico dedicato all’utilizzo del legno nelle arti figurative, dai supporti pittorici alla statuaria, dalla liuteria all’ebanisteria.