Architettura

GIOIELLI PREZIOSI ED ELEGANTI

Dalla nuova collaborazione di Palazzetti con lo Studio Bizzarri Design, nascono LADY FIRE: stufe a legna raffinate e caratterizzate da uno stile originale e da una silhouette morbida e ispirata alle figure degli scacchi. Una stufa dalle elevate prestazioni, come da tradizione Palazzetti, grazie al focolare in Magnofix® – speciale materiale refrattario ad altissimo accumulo […]

Architettura

Flavia stufa a pellet canalizzata

1 uscita d’aria Peso: 100 kg Carico pellet: 13 Kg Sistema RDS Ravelli Flow System di serie Finitura in maiolica Camera di combustione in FIREX 600 Braciere in ghisa Controllo delle funzioni con display grafico e telecomando in dotazione Riscaldamento con ventola centrifuga Riscaldamento con ventola tangenziale Sistema di pulizia vetro Cronotermostato di serie Porta […]

PENSARE

Arte e artigianato si coniugano nei camini e nelle stufe in maiolica

Da oltre 30 anni il gruppo Seguin Duteriez è sinonimo d’innovazione nel settore dei caminetti e del riscaldamento a legna. In quest’immagine un camino con rivestimento a parete inserito in una struttura in muratura. Pannelli in lamiera d’acciaio grezza con foglia di rame o stagno intarsiata. Guide di scorrimento telescopiche integrate. Modello presentato con focolare […]

Architettura

La canna fumaria

Quali caratteristiche deve avere? Quali sicurezze e prestazioni deve garantire? Sono queste le domande che il consumatore si pone. La canna fumaria o camino è un condotto che porta i fumi della combustione al di fuori dell’edificio. Una corretta progettazione della canna fumaria consente un buon funzionamento del caminetto o della stufa. Il SISTEMA DI […]

Architettura

STUFE, camini e accessori

Le stufe a legna e quelle a pellet riescono a competere con gli altri sistemi di riscaldamento grazie a metodi di distribuzione del calore che ne permettono la diffusione in tutti gli ambienti della casa, attraverso tecnologie innovative o antichi sistemi altrettanto efficaci. Le stufe e i camini costituiscono anche un elemento importante dell’arredamento, così […]

Architettura, FARE

Stufe canalizzate, aspiratore per camini, manufatti in ghisa

“Flow Line” è una gamma di stufe a pellet canalizzate, progettate dal Ravelli Lab: grazie alla canalizzazione, il calore viene convogliato e distribuito in modo omogeneo negli ambienti dell’abitazione. La stufa Snella dell’immagine è uno dei quattro modelli Flow, che presentano nella parte posteriore due tubi dal diametro di 80 mm, destinati ad altri locali. […]

FARE

Stufe in pietra ollare ed elementi d’arredo in marmo

“Kaita” fa parte della nuova linea Doppiocalore, stufe che utilizzano un tipo di combustione all’avanguardia e sono dotate di grandi porte in vetro attraverso cui osservare il fuoco. La pietra ollare Tulikivi gode di notevoli proprietà di accumulo di calore e la superficie è in steatite spazzolata. Le stufe possono essere appoggiate o incassate in […]

PENSARE

La bellezza della maiolica

Le stufe rivestite in maiolica restano un discorso a parte. La lunga tradizione artigianale e la loro presenza maestosa in castelli e palazzi fanno sì che anche al fruitore moderno venga voglia di possederne una, magari nella casa di montagna, magari come status symbol. Mastodontiche perché ai fumi della combustione occorrono lunghi percorsi per scaricare […]

Architettura

Design e tecnologia: il binomio perfetto per camini e stufe

Arredi caldi e “vissuti”, pareti chiare e un camino passante che separa, all’interno del living, l’area pranzo dal salotto. Progetto dell’architetto Martina Gaslini. APPROFONDIMENTO http://pro.dibaio.com/martina-gaslini“Pleasure Fire Dimension” è una collezione di camini d’arredo a bioetanolo, un liquido infiammabile ottenuto da sostanze vegetali che non produce odori o fumo e non lascia residui, pertanto permette di […]

Architettura

LA FIAMMA è protagonista

Oggi la ricerca di strutture efficienti per il fuoco da tenere in casa, dopo aver eliminato i pericolosi bracieri e i “preti” per scaldare il letto, si limita a studiare le possibili variazioni di due tipologie di origine medioevale: la stufa e il camino, sia da centro che da parete. Quest’ultimo ha sperimentato recentemente una […]

FARE

Kachelofen in materiale refrattario e accessori multiuso

La stufa in maiolica o “kachelofen” che possiamo osservare nella foto in alto, rivestita di piastrelle dette “olle” decorate a mano e cornici a rilievo, è composta da un grande prisma di base con una copertura a botte, (secondo una delle tipologie tradizionali trentine diffuse anche con qualche variante nei paesi di lingua tedesca e […]

Architettura

Stufe in maiolica tecnologiche e accendifuoco ecologici

La stufa in maiolica “Regina”, della collezione Armonia, nonostante le dimensioni contenute racchiude tutte le caratteristiche che fanno di una kachelofen un oggetto prezioso e un vero alleato della salute: come il design su misura, con rivestimento in maioliche personalizzabili nelle forme, nei colori, negli accostamenti cromatici e nelle decorazioni e l’alta tecnologia della sua […]

PENSARE

Stufe e sistemi di riscaldamento

La stufe sono in piena metamorfosi: si stanno modificando per sembrare più simili ai camini e lasciar vedere attraverso grandi vetri lo spettacolo di fiamme sempre più alte e consistenti. In effetti il bello del camino è sempre stato il far vedere il fuoco, mentre la stufa nasce come strumento per il calore radiante. Ma […]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)