Figura chiave nello sviluppo dell’arte concettuale e fondatore del movimento dell’Arte Povera, Michelangelo Pistoletto ha attraversato l’arte della seconda metà del Novecento, scrivendone una pagina storica e riportando l’Italia creativa al centro della scena. La mostra che concepisce per la Basilica di San Giorgio Maggiore e per gli spazi adiacenti, la Sala del Capitolo e […]
/CASA OGGI
la missione dell’architetto è far vivere meglio
Missione Architetto nasce nel 2011 come un’associazione di architetti, ingegneri, artigiani e professionisti del mondo del costruire e ristrutturare, tutti uniti dal idea che progettare è bello, se si progetta e fa in modo virtuoso è meglio. Missione Architetto nasce per sostenere l’architettura virtuosa intesa come arte e tecnica del progettare e del costruire nel […]
Cersaie2016 la città della posa
Per la sua quinta edizione, la Città della Posa riserva ai propri visitatori, sempre più numerosi, l’EUF Workshop che si svolge il 27 e 28 settembre quando 20 posatori provenienti da tutta Europa, suddivisi in cinque squadre miste, compiono dimostrazioni di posa “Thin XXL Panels” (movimentazione, lavorazione, installazione, manutenzione di lastre di grande formato a […]
GIOCHI DI LUCI E OMBRE
L’architetto Ambra Piccin si identifica da sempre nel pensiero del grande architetto Louis Kahn (che è stato il maestro fondatore del principio di lighting design), che ci dice: “Ritengo che la luce sia la fonte di ogni presenza e la materia sia la luce consunta. Ciò che la luce crea, proietta un’ombra e l’ombra appartiene […]
LUCE E MATERIA: SINTESI PERFETTA
Quando mi è stato chiesto di scrivere un articolo su questa realizzazione (più unica che rara nel suo genere), ne sono stato da un lato lusingato, dall’altro preoccupato. Mi sono infatti passati per la mente tutti quei particolari momenti che ne hanno accompagnato la realizzazione, fatti di istinto, visione, passione, ma soprattutto di incrollabile fede […]
I SAPORI E I PROFUMI DELL’ORTO
Perché un orto può “parlare” di luce? Il design è studio dell’ergonomia, dell’estetica e dei materiali. Spesso da un’esigenza specifica e concreta nasce un’intuizione o una scoperta e poi il desiderio di divulgare ad un pubblico più ampio. Ortoalto è nato così: desideravamo un mobile polifunzionale per coltivare un vero orto senza barriere principalmente sul […]
LA LUCE E’ ENERGIA
Che cos’è la luce per lei? La luce, è legata alla vista, ai nostri occhi, alle emozioni, può essere naturale e artificiale, calda o fredda, diretta o riflessa, viva, tenue, diffusa, puntiforme. Determina il cambiamento dei colori e la loro influenza su di noi, ai momenti l’intensità con cui viviamo un ambiente i ricordi, i […]
A SANTA MARGHERITA SUL MONTE A DUE PASSI DAL PORTO
I luoghi dell’abitare sono il frutto di un filologico intervento architettonico affinché la casa con i materiali, le superfici, i colori e l’arredo possa rappresentare il proprio mondo emozionale. Per questo, secondo il pensiero di Jung, l’architettura d’interni è un mix tra le teorie di architettura, la cultura dell’uomo e il suo inconscio. Costruito nel […]
CURA DEL CORPO E DELLA MENTE
Sky è la linea di saune, progettata da Talocci Design per Effegibi, nata da accurati studi tecnologici e di design. Luce senza confini, continuità e trasparenza. Le linee semplici hanno trasformato la sauna in un oggetto d’arredo esteticamente adattabile ad ogni ambiente domestico. La trasparenza del vetro, che arriva al soffitto, dà grande luminosità alla […]
L’ESPERTO RISPONDE: Francesco Galli
Desidererei maggiori notizie sul pannello Isocann e dove eventualmente reperirlo in commercio. Risiedo a Taranto. Grazie Il pannello Isocann non dovrebbe essere più in produzione. Realizzato con materiali naturali atossici secondo un processo non inquinante è qualitativamente superiore a prodotti similari in termini di isolamento termoacustico. Spesso 6.5 cm., costituito da una serie di canne […]
L’ESPERTO RISPONDE: Andrea Livio Volpato
Avrei bisogno di un consiglio per una pavimentazione esterna della mia casa. Premetto che i muri di rivestimento sono in pietra di Langa. Mi piacerebbe usare ancora pietra e cotto, non escludo anche il ciottolato. Carla M. Per la scelta vanno valutati sicuramente la funzionalità e il costo, senza prescindere dall’estetica: effetto cromatico e materico. […]
L’ESPERTO RISPONDE: Elena Meggiorin
Se possibile vorrei informazioni sui costi relativi ad un progetto green di circa 130 mq. Stella R. Un progetto green preliminare, compreso sopralluogo con rilievo fotografico, può costare dalle 300 alle 500 euro, dipende dal grado di progettazione al quale si desidera arrivare (se in zona Milano e hinterland). Prevede una progettazione (un concept generale), […]
Design-Apart: vivere in showroom con il meglio del Made in Italy.
A dimostrarlo è Design-Apart, un progetto che mira a sviluppare un nuovo modo di produrre e distribuire l’arredamento made in Italy a livello internazionale: un hub creativo per l’arte, il design, l’architettura e l’artigianato. Design-Apart ha lanciato un bando a New York per cercare un loft a disposizione per un anno, offrendo in cambio arredamento […]
Convivio 2014: XII edizione della mostra mercato benefica a favore di Anlaids.
La più importante Mostra Mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di ANLAIDS Lombardia che ha lo scopo di raccogliere fondi, affrontando in maniera concreta e positiva un problema come quello dell’AIDS, malattia che continua a essere un problema attuale. Convivio è sostenuto dalle più importanti griffe che donano i loro prodotti ad ANLAIDS […]