Galleria dell’Architettura (Gall. 21/22), all’interno del quartiere fieristico, la conferenza dal titolo “Forum: Italia.Architetti4.0”. Si tratta di una conversazione a più voci durante la quale, grazie alla partecipazione di Fulvio Irace, storico dell’Architettura, e dell’architetto Pierluigi Mutti, moderatore dell’incontro, si affronta il tema della professione architetto svolta dalla generazione dei più giovani approdati recentemente alla […]
/CASA FELICE
730 Facile – Dichiarazione di case e terreni
Una casa di proprietà o un terreno devono essere dichiarati nel 730. I fabbricati nel quadro B, i terreni nel quadro A. Attenzione, prima di tutto occorre sapere se il proprio terreno deve essere dichiarato; per questo si deve verificare sulla documentazione che ne attesta la proprietà il reddito agrario e quello dominicale (parte di […]
Tende trasparenti
Ho delle finestre in sala da pranzo che guardano su un giardino, vorrei mettere delle tende, ma leggere, in modo che non nascondano del tutto il panorama. Cosa mi consiglia? Sandra D. Le tende trasparenti sono le più indicate, lasciano entrare nella stanza la luce naturale, filtrano ma non nascondono. In tessuti sintetici, artificiali, o […]
UN PICCOLO SPAZIO ALLEGRAMENTE VISSUTO
Prendendo spunto dagli architetti barocchi, due giovani professionisti fiorentini trasformano un angusto bilocale in uno spazio complesso polimorfo e spiraliforme. Abitare bene, non deve essere “uno sfizio”, ma un esigenza importante, anche se non si ha la possibilità, magari per il momento, di vivere più “allargati”. Basta sapere organizzare con attenzione al nostro modo di […]
In bagno, stili a confronto
l’importante è raggiungere un accordo con tutti i membri della famiglia. Per fortuna, spesso in casa è possibile realizzare due bagni! Una volta era più facile, il locale bagno non creava problemi: sanitari bianchi, piastrelle bianche o al massimo azzurre, senza fantasia. Era un locale da “usare” e nulla più. Ma da quando si è […]
Tante idee per il bagno
Quando la casa è dotata di almeno due stanze da bagno può rivelarsi utile collegarne una direttamente alla camera da letto. Se camera e bagno sono affiancati è sufficiente creare un collegamento tra i due ambienti, chiudendo la porta del bagno che dà sul disimpegno. Organizzando uno spazio di questo tipo, va tenuta in considerazione […]
LA CUCINA IN SOGGIORNO
In un sottotetto mai abitato, il nuovo proprietario ha creato uno spazio libero, luminoso, con mobili modernissimi accanto a quelli di famiglia. A Pietrasanta, in Versilia, una casa borghese dell’800 è stata frazionata in più lotti. La mansarda è piaciuta all’architetto Michelangelo Chiti, che dapprima ha pensato di farci il suo studio, poi, in un […]
Pareti di vetro
Il vetrocemento è un’invenzione che oggi gode di una nuova primavera grazie alle sue qualità sia tecniche che espressive. E’ trasparente alla luce, quindi rende più luminosi e vivibili gli spazi interni; è estremamente plastico e con esso si possono formare superfici curve di vario tipo; è facile da porre in opera e si presta […]
Librerie eclettiche per inventare lo spazio
La libreria è un mobile di primaria importanza in un appartamento. La sua assenza fa pensare ad una casa vuota e ad un padrone di casa dall’animo povero, che non ama i libri. La sua presenza attira subito l’occhio curioso, arreda l’ambiente e dona calore e compagnia, come una viva presenza. Per sfruttare a pieno […]
Echi nostalgici per cucine d’alta quota
Sono cucine che seguono le orme della tradizione del passato, quando la famiglia si riuniva attorno al focolare e la cucina era uno dei pochi ambienti caldi della casa. In alcune abitazioni di montagna oggi è ancora così. Dove i tempi della vita sono rallentati e le occupazioni sono molto più vicine ai ritmi della […]
Tende: veli leggeri
Lo spessore dei velluti e dei broccati lascia il posto a sensuali trasparenze. Stampate o a tinta unita, discrete o luccicanti come un abito da sera le tende ammorbidiscono i lineamenti aspri delle finestre, rendono indulgente la luce del sole che investe così mobili e oggetti senza ferirli, ma anzi addolcendoli con riflessi colorati. Come […]
IL BUON GUSTO DEL PASSATO
La cucina in muratura, almeno fino al primo dopoguerra, era la cucina di quasi tutte le case italiane. I comfort di oggi erano allora sconosciuti, ma non mancava l’essenziale per cucinare: un focolare in muratura che scaldava piastre in ghisa, uno o più fornelli che funzionavano con la brace, un lavello in pietra o graniglia […]
INTERNO COME VIAGGIO DELLA MENTE
Il Feng Shui, che letteralmente significa “vento ed acqua”, è una disciplina di antica origine orientale che studia la disposizione compositiva degli ambienti abitati per equilibrare le energie attive (Yang) e passive (Yin) nell’armonia di Forme, Elementi, Materiali secondo il pensiero taoista. Questo appartamento si trova in un vecchio palazzo del centro di Milano ed […]