Una chiusura perfetta

Le abitazioni presenti in paesi da clima mediterraneo e temperato consentono di vivere pienamente gli spazi aperti o adiacenti gli edifici per periodi che generalmente vanno dalla primavera all’autunno, facendo di questi spazi il vero e proprio cuore della casa. Porticati, verande, terrazze e ampi balconi sono oggi un valore aggiunto per le abitazioni. Indubbiamente tali spazi, per essere vissuti in totale sicurezza e comfort, devono essere adeguatamente schermati dal sole, dalla pioggia, dal vento e anche dagli insetti. Un sistema che oggi consente di proteggere tali spazi in maniera innovativa, con alto valore estetico e grazie a una semplice installazione, è la linea myShell dell’azienda Fanani. La nuova linea di prodotti si basa sui caratteri di innovazione, eleganza e funzionalità che identificano l’intera produzione della Fanani. La linea proposta si basa su tre tipologie di sistemi a seconda delle esigenze del cliente e della tipologia di intervento. Sono presenti così: le tende a caduta T/2 e T/2C, la tenda orizzontale T/30 e l’ultima nata della linea myShell, ovvero myShell Perla, la pergola di nuova concezione. Le tende a caduta T/2 e T/2C sono schermature scorrevoli verticali su guide laterali con un innovativo sistema di aggancio/ sgancio automatico e in cui è possibile scegliere il tessuto più adatto: filtrante, ombreggiante, trasparente o zanzariera. La tenda orizzontale T/30 è una tenda cassonata con guide laterali e telo costantemente in trazione, azionabile mediante motore specifico con l’innovativo aggancio/sgancio automatico del terminale. Anche in questo caso il tipo di tessuto varia al variare delle esigenze e potrà essere del tipo filtrante, ombreggiante o impermeabile. Infine, il sistema Perla, pergola di nuova concezione, consente di utilizzare al meglio i vantaggi della myShell T/30 mediante l’aggiunta di montanti e traversi.

Nella foto: Il sistema myShell Perla consente di utilizzare tessuti filtranti, ombreggianti o impermeabili per la copertura superiore (myShell T/30) e tessuti filtranti, ombreggianti, trasparenti o zanzariere per le chiusure laterali. L’ottima tensionatura del telo consente, nel modello T/30, con una minima inclinazione, di regolare il deflusso dell’acqua canalizzandola nella gola del terminale e facendola defluire negli appositi scarichi.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)