Fare ordine in casa non è mai stato così facile…
1. Per giocare con i volumi sfruttando lo spazio che abbiamo a disposizione, un mobile componibile con tanti utili accessori, come il porta cd in in metallo verniciato o i comodi ripiani circolari in vetro sabbiato. Tutto per arredare al meglio, senza rinunciare alla praticità. (“Net7”, Lago) 2. Ruota a piacere su un asse, questo mobile di raffinato design, che nasce come libreria ma può essere utilizzato come porta TV e stereo. (“Cursus”, Di Liddo & Perego) 3. Per un relax completo, una poltrona che produce suoni rivitalizzanti e rinvigorenti che danno origine a melodiche vibrazioni. (Exar)
4. Praticissimo il porta TV e stereo che si sposta a piacere, grazie alle ruote in legno; ha in più due alette laterali molto utili come porta cd. (“System”, Doimo) 5. Materiali resistenti e design ultra moderno, caratterizzano queste scatole, pratiche e funzionali. Sono realizzate in PVC su struttura cartonata con oblò trasparenti, che consentono di visualizzare il contenuto. (“Ariabox”, Ordinett) 6. Più che una semplice parete attrezzata, un vero e proprio sistema componibile, da inserire a piacere nel proprio sistema abitativo, per dividere i volumi e razionalizzare gli spazi. (“Oikos”, Driade)
7. Tutto in ordine, con questo mobile, che arreda e contiene. Grazie alla rotondità delle forme e le ruote di cui è dotato, è facilmente inseribile in qualsiasi spazio, anche il più piccolo. All’interno è molto capiente e si richiude come un guscio, mostrando solo il suo originale design. (“Caracoles”, Ceccotti) 8. Il sistema per contenere in un unico mobiletto, tutto l’occorrente per la musica. È molto funzionale, grazie ai numerosi ripiani, anche laterali. (“New concepts”, Acerbis) 9. Un carrello portaTV pratico e maneggevole, grazie alle ruote che consentono una maggiore flessibilità di utilizzo. Ha la struttura in acciaio e piani in vetro (“Popov”, Album)
10. Bello e pratico, questo appendi abiti in metallo, da utilizzare al posto dell’armadio, sia per problemi di spazio e funzionalità, ma anche solo per il puro gusto estetico. (“Hangman ”, Cappellini) 11. Una libreria piena di ripiani e mensole, posizionabile sia in orizzontale che in verticale, secondo le proprie esigenze abitative. È progettata in modo che ciascuna superficie possa funzionare da fermalibro o piano d’appoggio. (“Square”, Halifax by Tisettanta) 12. Per ottimizzare lo spazio e avere sempre tutto a portata di mano, un mobile a parete che unisce la praticità con la raffinatezza di un sobrio design. (“Achille”, Ycami)
E per saperne di più sulle ultime tendenze del design, sulle proposte più attuali e sulle novità più trend, è in edicola 99 IDEE CASA, per ordini diretti utilizzate il modulo presente a fine rivista
|