TRAVI A VISTA – Si dice “open space” e uno pensa subito ad ambienti ultramoderni, di taglio minimalista, design “high tech”. Ma ecco un esempio di “spazio aperto” dai toni più tradizionali: familiari. E trova il modo di armonizzarsi con elementi che guardano verso la bellezza intesa come ornamento, elaborazione artigianale, ricerca di qualcosa di assolutamente personale pur entro un modo di esprimersi ben consolidato nel tempo. Così ecco l’ampia zona pranzo con parete angolare in boiserie che separa senza dividere dalla cucina, che resta a vista, e il soffitto dalle travi a vista che si raccordano con le modanature nella parte alta delle pareti. E la boiserie diventa supporto, scaffalatura: arredo nel senso completo del termine.
ECOLOGIA IN CASA – I mobili sono in abete finiti a cera e spazzolati, quindi tinteggiati con speciali prodotti all’acqua. Questo offre due vantaggi: uno estetico l’altro salutare.