In un’abitazione il tetto rappresenta una delle zone critiche di dispersione termica a cui si aggiunge quella causata dai serramenti: la finestra per tetti è per questo un elemento di grande importanza per un ambiente sano, vivibile e rispettoso dei costi energetici. Grazie all’esperienza maturata in oltre 70 anni di produzione, sviluppo e ricerca in […]
/LA MANSARDA
TEN-ZA®, la tenda–zanzariera per finestre a bilico e lucernari
Ten–za® è facile da montare, lavabile, bella da vedere, da toccare e consente un’apertura completa dei lucernari a bilico. Oltre a tenere lontani gli insetti la sua struttura morbida e flessibile favorisce l’effetto–camino cioè il movimento normale dell’aria calda che, salendo, fuoriesce dall’alto creando nella stanza un clima più fresco. Claudia Casamenti e Giorgio Piacentini ci spiegano la […]
Leggi di più… from TEN-ZA®, la tenda–zanzariera per finestre a bilico e lucernari
La finestra per mansarda che ti fa risparmiare
FAKRO offre una gamma di finestre con coefficiente termico da 1,4 W/m2K fino a 0,58 W/m2K, valore ottenuto in abbinamento all’apposito raccordo EHV-AT Thermo che rende, sotto questo aspetto, la finestra FTT U8 attualmente la più performante sul mercato. Progettata con un’innovativa tecnica di costruzione, in conformità con i requisiti degli edifici passivi, assicura ottimi parametri, garantendo il massimo risparmio energetico. Nel caso delle […]
Leggi di più… from La finestra per mansarda che ti fa risparmiare
Bonansea. Quando la vita è fatta di scale.
Da Bonansea Maurizio la scala a chiocciola, mod. B.049.09. Un gioco di alternanza tra chiaro e scuro, luce e ombra, solidità e leggerezza, messo a punto sfruttando con sapienza le peculiarità dei diversi materiali: ferro tradizionale per la struttura autoportante centrale, brillante acciaio inox per i mancorrenti/correnti della ringhiera, legno scuro per le pedate. Nel complesso una […]
Leggi di più… from Bonansea. Quando la vita è fatta di scale.
10 architetti per 10 soggiorni in mansarda
IDEE E PROGETTI D’AUTORE Svariate soluzioni architettoniche di ambienti mansardati realizzati da abili architetti, selezionati per la particolare valenza compositiva, estetica e materica. Progetti molto diversi tra loro da cui prendere spunto per ristrutturare, rinnovare e arredare il sottotetto. LA MANSARDA 27 Questa mansarda, abitata da una giovane coppia, è situata all’ultimo piano di un antico palazzo […]
Leggi di più… from 10 architetti per 10 soggiorni in mansarda
Materiali e colori in contrasto
UN PIACEVOLE INCONTRO TRA PASSATO E PRESENTE, SPAZI APERTI E INTIMITÀ Il recupero di un vecchio sottotetto, con un progetto basato sui contrasti e gli spazi aperti. Lo stratagemma della “quinta” a mezza altezza consente di avere una totale percezione dello spazio e del tetto in legno e allo stesso tempo separa la zona della cucina da […]
La bellezza della semplicità
UNA MANSARDA A MONDOVÌ All’interno di un complesso edilizio di nuova costruzione, la realizzazione di una mansarda, dal progetto semplice e lineare. Un’invasione di luce pervade il progetto raffinato di un interno attento ai minimi particolari, da vivere sia dentro che fuori, grazie alla progettazione della grande terrazza. Part of a new building complex, this […]