Architettura, FARE

Graduando la luce dal tetto

Graduando la luce dal tetto Un disco capace di ospitare 10.000 pellegrini: sarà altamente tecnologico l’edificio che sorgerà sull’ampia spianata in cui la Madonna apparve ai tre pastorelli. Il progetto è di Alexandros Tombazis, vincitore di un concorso internazionale, e si caratterizza per i due grandi travoni che attraversano il complesso e lo raccordano al […]

Leggi di più… from Graduando la luce dal tetto

Architettura, PENSARE

Capace di stupire e accogliere

È importante che istituzioni laiche e religiose collaborino per realizzare sagrati spaziosi, belli, elevati. Parla Mons. Mauro Piacenza, Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa. Eccellenza, cosa ne pensa del premio nazionale sul sagrato promosso da istituzioni laiche quali il «CNAPPC» e CHIESA OGGI architettura e comunicazione? Mi pare un’iniziativa opportuna e […]

Leggi di più… from Capace di stupire e accogliere

Architettura, FARE, PENSARE

Il momento della festa

Sul sagrato del Santuario di Padre Pio Il momento della festa Grande festa a San Giovanni Rotondo. L’Arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo ha svolto il rito della Dedicazione della chiesa di San Pio da Pietrelcina, circondato da molti Arcivescovi e Vescovi, da centinaia di preti concelebranti e attorniato da un popolo […]

Leggi di più… from Il momento della festa

Architettura, FARE, PENSARE

In pristinam dignitatem

Restituzioni 2004. Tesori d’arte restaurati Esempio di collaborazione tra pubblico e privato, "Restituzioni" è una delle iniziative di Banca Intesa a tutela dei beni culturali. Una novantina le opere esposte fino al 20 giugno 2004 a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza. Presentiamo le testimonianze di Giuliano Urbani, Giovanni Bazoli, Carlo Bertelli e Giorgio Bonsanti. Più […]

Leggi di più… from In pristinam dignitatem

Architettura, FARE

Il progetto del Santuario di Fatima (Portogallo)

Graduando la luce dal tetto Un disco capace di ospitare 10.000 pellegrini: sarà altamente tecnologico l’edificio che sorgerà sull’ampia spianata in cui la Madonna apparve ai tre pastorelli. Il progetto è di Alexandros Tombazis, vincitore di un concorso internazionale, e si caratterizza per i due grandi travoni che attraversano il complesso e lo raccordano al […]

Leggi di più… from Il progetto del Santuario di Fatima (Portogallo)

Architettura, PENSARE

Il sagrato oggi

Tra città e chiesa In varie circostanze è emersa la discussione sulla qualità architettonica delle nuove chiese. "Belle" o "brutte"? A un edificio come la chiesa è bensì lecito richiedere qualità estetica, significato, eloquenza, espressività. Ma la prima cosa da chiedere è che sia "chiesa", in senso proprio. Luogo della comunità e luogo di preghiera. […]

Leggi di più… from Il sagrato oggi

Architettura, FARE

Tetti italiani in Russia

Tetti italiani in Russia Nella terra dove le chiese si distinguono, da secoli, per le cupole dorate, la Russia, è sorto un impianto per la produzione delle coperture tecnologicamente più avanzate al mondo. Il 23 aprile 2004 Tegola Canadese di Vittorio Veneto (TV), leader europeo nella realizzazione di tegole bituminose, ha inaugurato a Davidovo, 80 […]

Leggi di più… from Tetti italiani in Russia

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)