Architettura, PENSARE

Chiesa di S.Lucia a Castelnuovo di Porto (Roma)

Come se fosse lì da sempre Questo progetto di Eugenio Abruzzini è caratterizzato da una particolare attenzione all’intorno da borgo campestre nei pressi di Roma, alla significanza della forma, ispirata a un disegno che rispetta la tradizione e le necessità liturgiche. La presentiamo con due commenti, di Maria Antonietta Crippa e di Maria Giovanna Muzj. […]

Leggi di più… from Chiesa di S.Lucia a Castelnuovo di Porto (Roma)

Architettura, PENSARE

I componenti delle Giurie provinciali nominati da Chiesa Oggi architettura e comunicazione

Testimonianze – Luogo civile ed ecclesiale Pubblichiamo il testo dell’architetto Massimo Gallione,Vicepresidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), in cui si riassumono i principi, gli obiettivi e le modalità del I° Premio Nazionale di Idee "I Sagrati d’Italia". Il CNAPPC e la rivista CHIESA OGGI architettura e comunicazione della Di Baio Editore, […]

Leggi di più… from I componenti delle Giurie provinciali nominati da Chiesa Oggi architettura e comunicazione

Architettura, FARE

La qualità dei banchi

I banchi per la Chiesa di San Giuseppe in Rovereto, progettati dall’arch. Fabio Andreatta, sono prodotti dalla ditta GENUFLEX di Maser (TV). Sono in legno di faggio colore naturale e presentano degli inserti in lamiera forata di colore nero; la loro linea semplice e razionale si armonizza perfettamente con la moderna struttura della chiesa. Anche […]

Leggi di più… from La qualità dei banchi

Architettura, FARE

Chiesa S.Giovanni Battista in Ferro di Cavallo a Perugia

Chiesa S.Giovanni Battista in Ferro di Cavallo a Perugia Porzione di città in una zona ai margini dell’abitato, il complesso parrocchiale si articola attorno al sagrato che è luogo di distribuzione dinamica dei percorsi. I progettisti, Paolo Vinti e Alberto Porta, hanno scelto per l’aula ecclesiale una posizione ribassata nel terreno in pendio: ne è […]

Leggi di più… from Chiesa S.Giovanni Battista in Ferro di Cavallo a Perugia

Architettura

I Sagrati d’Italia

I° PREMIO NAZIONALE DI IDEE DI ARCHITETTURA “I SAGRATI D’ITALIA” Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori presso il Ministero della Giustizia Chiesa Oggi – Architettura e Comunicazione Il Consiglio Nazionale deglil Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori insieme con la rivista CHIESA OGGI architettura e comunicazione, e con il supporto degli Ordini Provinciali degli […]

Leggi di più… from I Sagrati d’Italia

Architettura, FARE

Con la pietra per i secoli

Con la pietra per i secoli Quanto lo sviluppo della tecnica abbia influito sulle possibilità di progettare oggi, è difficile dirlo. Certamente l’uso del computer ha permesso di immaginare forme inconsuete e i nuovi materiali hanno dato l’idea di poterle concretizzare. L’opera di Frank O. Gehry a Bilbao è ormai un "landmark" nel campo dell’architettura. […]

Leggi di più… from Con la pietra per i secoli

Architettura, FARE

I conci in marmo del Santuario di San Pio

Una delle soluzioni architettoniche del progetto della basilica di San Pio di Renzo Piano che caratterizza e colpisce maggiormente sono senza dubbio i grandi archi strutturali in pietra che portano la copertura. La realizzazione di questi archi è stata affidata alla Campolonghi di Montignoso (MS), una azienda lapidea del comprensorio apuo-versiliese rinomata a livello Internazionale […]

Leggi di più… from I conci in marmo del Santuario di San Pio

Architettura, FARE

L’impiego della comunità

L’impegno della comunità Non siamo di fronte ad una realizzazione strabiliante come siamo soliti ammirare nelle riviste di architettura soprattutto quando siamo in terra americana. La chiesa di S.Teresa alle Sioux Falls si impone alla attenzione degli impegnati nella progettazione di chiese per il coinvolgimento della comunità nella elaborazione del progetto del centro parrocchiale. Il […]

Leggi di più… from L’impiego della comunità

Architettura, PENSARE

Luogo civile ed ecclesiale

Testimonianze – Luogo civile ed ecclesiale Pubblichiamo il testo dell’architetto Massimo Gallione,Vicepresidente del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), in cui si riassumono i principi, gli obiettivi e le modalità del I° Premio Nazionale di Idee "I Sagrati d’Italia". Il CNAPPC e la rivista CHIESA OGGI architettura e comunicazione della Di Baio Editore, […]

Leggi di più… from Luogo civile ed ecclesiale

Architettura, PENSARE

Gesto Etico

Il Prof. Raffaele Sirica, Presidente del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, interviene sul progetto del sagrato. Che importanza attribuisce ai sagrati ai nostri giorni? L’architetto annuncia la sacralità attraverso la forma dell’edificio. Progettare un edificio sacro in un mondo laicizzato è una sfida progettuale ma, soprattutto, l’occasione di poter guardare con fiducia e […]

Leggi di più… from Gesto Etico

Architettura, PENSARE

Comitato Scientifico

ARCH. GIUSEPPE MARIA JONGHI LAVARINI Direttore CHIESA OGGI architettura e comunicazione PROF. ARCH. GIUSEPPE ARCIDIACONO DASTEC Facoltà di Architettura Reggio Calabria PROF. MARIANO APA Accademia di Belle Arti L’Aquila MONS. GIUSEPPE AROSIO già Responsabile Ufficio Nuove Chiese, Diocesi di Milano PROF. ARCH. DOMENICO BAGLIANI Commissione Liturgica, Diocesi di Torino PROF. ARCH. SANDRO BENEDETTI Università La […]

Leggi di più… from Comitato Scientifico

Architettura, FARE

Renzo Piano: la pietra su cui si fonda il progetto

Renzo Piano: La pietra su cui si fonda il progetto «L’aula liturgica sorge sulla cima del colle, non lontano dal monastero dei cappuccini e dalla chiesa precedente» riferisce il progettista, Renzo Piano. «La grande dimensione della croce in pietra alta quaranta metri fanno di questo affaccio verso il mare all’orizzonte un punto certo di riferimento […]

Leggi di più… from Renzo Piano: la pietra su cui si fonda il progetto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)