BIONDAN è stata fondata nel 1956 e si è sviluppata in più di 56.000 mq di attività produttiva. Una storia che continua da oltre 50 anni e che ha portato l’Azienda ad essere oggi un’importante realtà nel settore. Con BIONDAN l’Arte del bronzo si è fatta impresa moderna, capace di pensare in modo universale esprimendo […]
/Chiesa Oggi
Vini per la Santa Messa
VINIMAR di Jole Angileri si pone come tramite tra l’antica memoria vinaria del bisnonno Salvatore Calamia e le moderne tecnologie enologiche avvalendosi di attrezzature all’avanguardia e personale altamente qualificato. L’amore per la terra e l’accurata gestione delle vigne, sono le indispensabili condizioni per ottenere vini di qualità. I vini per Sante Messe sono da sempre […]
PROGETTARE SECONDO LO SPIRITO
Sembrava che ci trovassimo in un periodo scuro, aggrovigliato, triste, in crisi profonda. Ed ecco risorgere la speranza: ha il volto di papa Francesco. Parla il linguaggio della semplicità e tutto il mondo si ferma, lo ascolta, ne segue i gesti: è uno come noi, ma è il Vescovo di Roma… è uno come noi, […]
SCHEDA PROGETTO
Committente: Parrocchia diSan Giovanni Battista Sotto il Monte Giovanni XXIII Parroco Mons. Claudio Dolcini Progetto Architettonico: PBEB Architetti Paolo Belloni – Elena Brazís Progetto Impianto Meccanico: Bellini e Associati – Verdello (Bg) progetto impianto elettrico: Studio Associato di Ingegneria Zamboni e Stella – Bergamo Esecuzione dei Lavori: Impresa Percassi Fratelli Srl – Clusone (Bg) Esecuzione […]
Sistema LUMEN: la tecnologia in Chiesa
Il Sistema LUMEN è concepito per consentire ai Fedeli di fare le loro offerte, elemosine e donazioni utilizzando le più recenti innovazioni tecnologiche. E’ disponibile nelle versioni: candelabro elettronico e devozionale. Fidelizzazione E’ un sistema di fidelizzazione mai fino ad oggi verificatosi nel “rapporto” tra il fedele ed il luogo di culto, delocalizzando il “luogo di culto” e rendendolo “globale”, cioè accessibile […]
IL LUOGO CUI CONDUCE IL CAMMINO
Prima che l’edificio in sé, qui è importante il processo previo alla progettazione. Randall Lindstrom, oltre che architetto, è consulente liturgico. Una serie di incontri coi parrocchiani si è risolta con l’idea fondante di impostare la chiesa secondo il concetto del viaggio, accompagnato da segnali esterni e interni. La particolare sensibilità liturgica del progettista (formatosi […]
UNA CHIGLIA TRA UN MARE DI COLLI
Dare un segno di contemporaneità nel paesaggio fortemente caratterizzato della campagna senese non è semplice. In tale contesto Marco Borgogni s’è occupato del progetto di un borgo intero: l’edificio di culto media il passaggio tra piazza e strada, unendo, al dinamismo della copertura, un profilo pacato e disteso. L’abitato resta ribassato sul declivio del colle. […]
CHIESE “GREEN”: PROGETTO, TECNOLOGIA
Il problema del rapporto tra ambiente ed edificio riguarda non solo gli aspetti relativi al consumo energetico, ma anche la durata di questo nel tempo, la qualità dei materiali, la capacità di superare eventi sismici. Se ne parla nel convegno ADOTTA UNA CHIESA, dell’8 febbraio 2013 a Parma. ADOTTA UNA CHIESA: questo il titolo del […]
DOVE SI TROVANO IL DESIGN E IL MADE IN ITALY PER GLI SPAZI DELL’ACCOGLIENZA
Si chiama Happy Business to You ed è il Salone Internazionale del contract organizzato da Pordenone Fiere, in programma dal 13 al 16 febbraio 2013. La sua particolarità: essere completamente dedicato all’incontro tra domanda e offerta in un settore come quello delle forniture “chiavi in mano” che, nonostante la crisi globale, è in espansione e […]
Leggi di più… from DOVE SI TROVANO IL DESIGN E IL MADE IN ITALY PER GLI SPAZI DELL’ACCOGLIENZA
CAMPANE TRINITARIE – I BANCHI, ARCHI DI CERCHIO
La chiesa di San Vincenzo Ferreri è situata nella parte nord del comune di Sant’Antimo (Napoli), in un’area che nel tempo è stata soggetta a vari piani di espansione (zona 167, interventi di delocalizzazione dovuti al sisma del 23 novembre 1980) e ha raccolto persone di diversa provenienza. Qui è stata eretta la chiesa, a […]
Leggi di più… from CAMPANE TRINITARIE – I BANCHI, ARCHI DI CERCHIO
GLI EVANGELISTI, SECONDO LA TRADIZIONE – VOX FIDEI IN VATICANO
Nelle iconografie più antiche gli Evangelisti sono rappresentati dai quattro fiumi del paradiso terrestre (Eden) che portano la dottrina di Cristo ai 4 angeli della terra. La prima esecuzione conosciuta in scultura delle quattro figure intere degli Evangelisti è in bassorilievo su un Sarcofago di marmo delle catacombe romane del IV secolo. Notevoli sono anche […]
Leggi di più… from GLI EVANGELISTI, SECONDO LA TRADIZIONE – VOX FIDEI IN VATICANO
Plastic Extruders e la nuova gamma di rivestimenti per la pavimentazione
L’azienda inglese Plastic Extruders, produttrice di rivestimenti in plastica per pavimenti, celebra nel 2013 il suo 50esimo anniversario. Da un inizio in piccole dimensioni, quest’azienda familiare è cresciuta rapidamente fino a raggiungere ad oggi un volume d’affari di 15 milioni di Euro in oltre 50 paesi in tutto il mondo. Plastic Extruders, o Plastex come […]
Leggi di più… from Plastic Extruders e la nuova gamma di rivestimenti per la pavimentazione
CHIESE DI AUTORI SELEZIONATI
La qualità dei partecipanti ai tre concorsi nazionali organizzati dalla Conferenza Episcopale Italiana e conclusisi nel 2012, è risultata elevata: fondamentale è stato l’impegno, attento e consapevole, dei committenti per la preparazione dei progettisti e degli artisti in campo liturgico e urbanistico. Ècresciuta “la collaborazione tra architetti e liturgisti” constata Mons. Giuseppe Russo, responsabile per […]
IL REGOLATO RIDURSI DELL’UMIDITÀ NELLE PARETI
L’umidità di risalita capillare è un problema per risolvere il quale sono state studiate diverse soluzioni, ma non sempre definitive e talvolta addirittura controproducenti. Il fenomeno fisico che causa la risalita capillare è dovuto sia alle molecole dell’acqua che hanno la caratteristica di restare legate fra loro per effetto della forza di coesione e sia […]
Leggi di più… from IL REGOLATO RIDURSI DELL’UMIDITÀ NELLE PARETI
LA SICUREZZA DI CHI SI OCCUPA DI MANUTENZIONE
Le chiese in Italia costituiscono un immenso patrimonio artistico e architettonico, ma per le loro caratteristiche costruttive presentano spesso situazioni in cui è necessario valutare attentamente rischi e costi associati alle necessarie opere di manutenzione. Tutte le chiese infatti necessitano di molteplici interventi di conservazione, sia esterni (manutenzione ai campanili, pulizia dei canali, sostituzione dei […]
Leggi di più… from LA SICUREZZA DI CHI SI OCCUPA DI MANUTENZIONE