Il fascino della stufa artistica

La casa è totalmente rivestita in legno di abete della Val di Fiemme, tutto è su misura e ogni cosa profuma  di tradizione. La sensazione di calore, che si percepisce entrando nell’ambiente domestico, è data dall’abbondante utilizzo di legno; il cuore scaldante della casa, però, è la stufa in ceramica, che troneggia tra la zona pranzo e il soggiorno.
Oltre al vantaggio di mantenere il calore a lungo, questa vera e propria opera d’arte, realizzata a mano da sapienti artigiani del posto, diventa parte integrante dell’arredamento, caratterizzandolo; le sue forme avvolgenti invitano alla seduta e alla conversazione, accomodati su divani in tessuto rosso, intorno al fuoco.
Per chi non vuole scegliere tra stufa e camino usufruendo dei pregi di entrambi allo  stesso tempo, ecco la soluzione: un manufatto che abbina il lusso di poter osservare le fiamme generate dal camino all’alta resa termica della stufa. Un unico elemento realizzato su misura in base allo spazio e al volume da riscaldare; è dotato di una spaziosa panca incorporata nella struttura. Inoltre si possono gustare ottimi piatti cucinati nel forno creato nella parte superiore della stufa. (Ermanno Vandini)

Vedi anche LA STUFA 271. Vista del living; soffitto a cassettoni con cornici leggere per non appesantire troppo l’ambiente; pavimento in legno. La preziosità della casa sta nella cura dei dettagli e l’amore per le lavorazioni artigianali.
2 La cucina, costruita su misura, è anch’essa in legno con soffitto in travi a vista intagliate. Una particolarità interessante dell’abitazione è l’impiego di una pietra tipica del luogo: il porfido rosa di Predazzo.

3. La camera è un gioiello di artigianato: la parete adiacente al letto ha un rivestimento in legno intarsiato che ne disegna la testata. Al centro, un’originale scultura a parete raffigurante la Sacra Famiglia.
4. Il soggiorno è in tipico stile montano: si respira nell’aria la passione per il legno e la sua lavorazione. Elemento divisorio tra zona pranzo e salotto è la maestosa stufa  bianca in ceramica progettata e realizzata a mano secondo l’antica lavorazione tradizionale arricchita dalla tecnologia contemporanea da un artigiano fumista della valle. Lo stile del passato è reinterpretato secondo le più moderne esigenze.
Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)