BARRIERA CONTRO LE INTEMPERIE E COMUNICAZIONE CON L’AMBIENTE INTORNO, FILTRO DA LUCE E CALORE E COLLEGAMENTO TRA INTERNO ED ESTERNO, APERTURA E CHIUSURA: I SERRAMENTI SONO IL TRAMITE TRA NOI E GLI ALTRI, TRA LA CASA E IL MONDO
Il rapporto fra l’esterno e l’interno della nostra casa e tra un ambiente e l’altro, la difesa della nostra privacy e nel contempo il dialogo con gli altri, la sensazione di sicurezza ma anche l’apertura al mondo, la possibilità di avere aria e luce e la protezione dagli agenti esterni passano tutte attraverso le porte e le finestre.
SCORREVOLI O INVISIBILI
LEGNO E ALLUMINIO INSIEME
L’IMPORTANZA DEL VETRO
Tutti i serramenti esterni hanno in comune una cosa: il vetro. Dalla sua qualità dipendono contemporaneamente la perfezione della visione verso l’esterno, la tenuta agli agenti atmosferici, l’isolamento termico e acustico e la sicurezza contro indesiderate intrusioni. Oggi l’industria è in grado di produrre vetrate che consentono di risolvere pienamente tutte le esigenze summenzionate e che soddisfano le più attuali tendenze creative del design e dell’architettura. Moderni impianti e procedure di lavorazione rigorose garantiscono la massima qualità di produzione, la tutela ambientale, la salvaguardia della salute degli addetti. Un esempio di queste novità è Bioclean, il vetro autopulente che resta pulito più a lungo di un vetro classico (vedi sotto). Agisce grazie all’azione combinata di due elementi naturali: la luce del sole e la pioggia.
La luce del sole, anche in condizioni di tempo nuvoloso, decompone le tracce di sporcizia depositate sul vetro e rende la superficie idrofila. La pioggia si distende, senza formare gocce, sulla faccia esterna del vetro e lava via definitivamente i residui decomposti dai raggi ultravioletti del sole. Il vetro autopulente riduce la frequenza di pulizia dei vetri; la loro manutenzione è facilitata dalla luce del sole e dalla pioggia. Si gode di una buona visibilità attraverso le vetrate, anche con tempo piovoso. Si contribuisce alla protezione dell’ambiente riducendo l’uso di detergenti.
I vetri a Isolamento Termico Rinforzato permettono di migliorare il comfort dell’ambiente di vita durante l’inverno e di risparmiare sul riscaldamento. Si sfrutta al massimo la superficie degli ambienti della vostra casa: addio alle zone fredde in prossimità delle finestre. Si riducono le spese di riscaldamento e si evitano dispersioni d’energia. Si contribuisce alla protezione dell’ambiente: la riduzione del consumi di energia significa riduzione delle emissioni di CO2. Se ad essi si combinano le funzioni del vetro a controllo solare (sotto a destra), si evita il riscaldamento eccessivo d’estate e si risparmia sulla climatizzazione. Un sottile strato trasparente è depositato su uno dei due vetri della vetrata isolante. Tale deposito le assicura due proprietà: in inverno, la vetrata isolante a Isolamento Termico Rinforzato mantiene il caldo all’interno dell’abitazione: isola dal freddo esterno e lascia penetrare i raggi luminosi del sole; in estate, lo stesso vetro svolge funzione di controllo solare: riduce il calore entrante del sole lasciando tuttavia penetrare la luce. La vetrata isolante apporta due vantaggi essenziali per una vita gradevole in ogni stagione: comfort termico in estate e inverno. (Saint Gobain)
|