Anche ai nostri giorni, anche nel ventunesimo secolo, l’immagine di una famiglia può portare a una riflessione. La famiglia è l’elemento portante, la culla dei valori su cui si regge la società: anche in questi tempi, anche quando questa istituzione originaria del vivere civile è messa in discussione come forse mai prima era successo nella storia dell’uomo.
Un gruppo statuario aiuta a mettere a fuoco il problema.
Gesù è entrato nel genere umano grazie a una famiglia per compiere, tramite il divino amore e la forza del perdono, il Suo piano di salvezza.
Il genere umano, nel suo cammino, si trova ripetutamente di fronte al proprio orgoglio, che ai nostri giorni più che mai prende la forma della libertà di pensiero e di azione, che pare essere il culmine della lunga evoluzione. Ma, si sa, la libertà può essere adoperata nei due sensi: costruttivo o negativo.
La Sacra Famiglia è il modello cui guardare per recuperare il senso della misura…
L’articolo completo è disponibile in
CHIESA OGGI 100
Acquistalo online, in Edicola o su www.lekiosk.com !