Fonti di calore e di atmosfera in pietra ollare
Modello: Silvia1-2 Prodotto da: NunnaUuni Distribuito da: Paccagnel, Terlano (BZ) Dimensioni (Largh. x Prof. x H):cm 80.5 x 49 x 167.5 Caratteristiche: il riscaldamento a legna rappresenta un’alternativa economica ed ecologica. La nuova griglia Fuoco Aureo, proposta da NunnaUuni, brucia la legna in modo pulito ed efficace. È una macchina automatica in miniatura capace di controllare la produzione dei gas, il preriscaldamento dell’aria secondaria e la sua miscelazione ai gas in combustione.
Modello: Lydia Solo 3 Prodotto da: NunnaUuni Distribuito da: Paccagnel, Terlano (BZ) Dimensioni (Largh. x Prof. x H):cm 91 x 52.5 x 171.5 Materiale: pietra ollare Caratteristiche: le stufe con forno tradizionale Solo sono l’ideale per cucinare: il forno si riscalda con il calore generato dalla stufa e rappresenta di conseguenza un forno sempre pulito. È una stufa che eroga calore e crea atmosfera, ideale per la cucina, il soggiorno o come elemento di divisione tra i due ambienti.
Il camino prefabbricato in cemento
Modello: Antica TORRETTA® Prodotto da: Gambale, Mirabello (FE) Dimensioni: 145 cm altezza totale camino; 45 cm largh. esterna; 60 cm profondità esterna; 36×52 cm luce interna; utilizzabile per canne fumarie fino a una misura interna di 30×40 cm. Materiali: è un manufatto vibrocompresso prodotto con cemento ad altissima resistenza e fibre d’acciaio, colorato nell’impasto con ossidi inorganici di ferro, idrorepellente all’acqua perchè plastificato. Posto in opera è identico ad un camino realizzato con mattoni vecchi, da un mastro muratore. Caratteristiche: il camino prefabbricato in cemento Antica TORRETTA®, nasce dal desiderio di soddisfare le esigenze di chi desidera il bel fumaiolo di una volta, ma con bassi costi di realizzazione, infatti, per il suo pregevole valore estetico si inserisce in perfetta armonia con il tipico paesaggio architettonico italiano, conferendo alla costruzione la spiccata personalità delle rifiniture di un tempo. Il camino in monoblocco di cemento è adattabile a qualsiasi tipo di copertura, sia in cemento sia in laterizio.
|
|
|
|
Gambale offre un’ampia gamma di coperture di elevata qualità.
|
Coppo portoghese invecchiato
|
Coppo mediterraneo
|
Doppia romana
|
Antica TORRETTA ® è composto da tre elementi: 1. la conversa universale (in cemento, in rame o lamiera preverniciata); 2. la torretta faccia a vista, che rispecchia i vecchi mattoni fatti a mano (14 x 28 cm) a faccia a vista, con scanalatura di 2 cm 3. il comignolo a due falde che riprende la forma caratteristica dei camini rustici, con gli elementi di tenuta che sporgono lateralmente per evitare infiltrazioni dell’acqua all’interno della canna fumaria. I coppi del comignolo sono fedeli riproduzioni dei materiali tradizionali fatti a mano.
Il salmone, il sale marino e il fumo del legno
La tradizione di affumicare salmone in Irlanda è antichissima: certamente conosciuta dalle popolazioni celtiche, era già diffusa nel Medioevo. Nella seconda metà dell’Ottocento lo sviluppo di un efficace sistema di trasporti e di refrigerazione facilitò la diffusione di un prodotto trattato più delicatamente e affumicato a freddo. Oggi esiste ancora un’importante produzione di salmoni, ma la materia prima proviene per lo più dagli allevamenti. Per questo è nato un Presidio: a sostegno di chi pesca il salmone selvaggio quando è stagione, lo sala leggermente e lo affumica delicatamente e lentamente. Oggi i pescatori che lavorano vicino alla costa possono uscire in mare solo tra il 1 giugno e il 31 luglio, in ore e giorni ben determinati (al massimo è 36 giorni all’anno). I salmoni sono pescati lungo la costa ovest dell’Irlanda, in particolare nella contea di Cork. La lavorazione è delicata e si basa sull’equilibrio fra tre ingredienti: il pesce, il sale marino e il fumo del legno di rovere o faggio. I salmoni locali, prelevati dalle acque da non più di dodici ore, sono congelati per 24 ore (operazione obbligatoria per legge per tutto il salmone pescato che va in commercio), poi sfilettati, e quindi salati: a secco oppure in salamoia. A questo punto sono pronti per l’affumicatura.
La realizzazione di un prodotto di qualità non dipende solo dall’uso degli ingredienti migliori, ma è determinata anche dall’abilità dell’artigiano; un sapere accumulato in anni di espe rienza. I produttori del Presidio puntano sull’artigianalità del loro prodotto. I pesci sono diliscati, sfilettati, puliti, e salati esclusivamente a mano. A differenza dei pesci di allevamento, i salmoni selvaggi sono di varie lunghezze, pesi, e forme, e la lavorazione a mano si adatta a ogni singolo pesce,
migliorando la qualità del prodotto. Un buon salmone affumicato deve lasciare sul palato una sensazione soda e asciutta e allo stesso tempo sciogliersi in bocca. Secondo la tradizione si taglia a fette sottili e si accompagna con pane nero spalmato generosamente di burro. Attualmente, i quattro produttori irlandesi del Presidio che usano solo pesci selvatici, si riforniscono dalle locali riserve sotto costa, presso pescatori autorizzati a operare a on più di sei miglia dalla costa su piccoli battelli. Pescatori che conservano i metodi tradizionali e specializzati per la pesca al salmone, con reti alla deriva e a traino. Tramite iniziative di educazione, in collaborazione con la Coomhola Salmon Trust, di divulgazione su temi alimentari, questo Presidio unisce l’intervento ambientale alla salvaguardia del patrimonio gastronomico irlandese. (a cura di Slow Food)
“Préte à Poser Lily”
Il camino pronto da montare Lily di Deville rappresenta una novità rivoluzionaria nella categoria degli apparecchi da riscaldamento e arredamento per appartamenti o piccole abitazioni. Comfort e performance di riscaldamento. Il camino pronto da montare Lily è il vero cuore caldo della casa. Il suo desine semplice e lineare, le sue dimensioni contenute e i tre tipi di rivestimento a scelta tra legno, acciaio inox e acciaio laccato grigio, lo rendono adatto ad ogni tipo di arredamento, dal più giovanile al più classico. Le sue performance tecniche sono di eccezionale qualità: rendimento superiore al 75%, capacità di funzionamento a fuoco ridotto, combustione a Fuoco Contiuno fino a 10 ore, vetro autopulente e doppia combustione dei gas incombusti. Facile da trasportare. Il camino Lily pesa solo 120 Kg ed è composto da tre elementi. Ciò lo rende facilmente trasportabile, in particolar modo nei casi di installazione ai piani superiori. Lily si installa come una stufa. Nella parte posteriore è provvisto di un sistema di raffreddamento che permette di appoggiarlo anche a pareti in legno o ricoperte con carta da parati.Può essere posizionato a parete o ad angolo. Lo scarico dei fumi può essere superiore, con tubo a vista, o posteriore per nascondere il tubo di scarico fumi. Un camino ecologico e rispettoso della natura. Lily permette di riscoprire il piacere di un sistema di riscaldamento efficace, sempre disponibile e rinnovabile come la legna. Lily è conforme alle norme europee EN 13240 sull’inquinamento e il risparmio energetico. In Italia: l’importazione dei camini Deville è affidata per Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia a Alberto Maccone di Ivrea (TO) e per Nord Est, Centro, Sud e Isole a Zeta Linea di anellato Remo di Badia Polesine (RO).
Pronto da montare il camino Rustico “Willy” di Deville. Rivisitato in versione rustica lo storico camino pronto da montare Willy. L’affascinante colorazione rame martellato e l’eleganza della finitura bronzata delle due porte rustiche in ghisa, fanno del camino Willy un suggestivo pezzo di arredamento che, allo stesso tempo, garantisce un’elevata efficienza di riscaldamento ed economia d’esercizio.
Colora il tuo camino
Talvolta è bello infrangere le regole collaudate e creare qualcosa di totalmente nuovo e insolito, con un approccio disincantato: Palazzetti ha dato vita alle serie di rivestimenti per camino Ironia, tutti realizzati in finissimo conglomerato cementizio, dalle forme stravaganti e dalle trame particolari, che riproducono texture, dal tessuto capitonné alla pelle di serpente, dal cuoio al bambù, dalla stuoia al drappo di tessuto come casualmente appoggiato alla cornice.
Tutti i modelli vengono venduti allo stato grezzo, così da poterli poi personalizzare in opera a seconda dei gusti del cliente e da eventualmente cambiare se si vuole modificare l’impostazione dell’arredamento. Così abbiamo il modello Samarcanda dalla tipica struttura a stuoia che può essere già rifinita color cocco patinato o dipinta come si preferisce (perché non rosso Ferrari, ad esempio?), Marrakech lavorato a effetto cuoio e colorato in massa in testa di moro, tabacco o panna, da rifinire con una o più mani di protettivo lucido per accentuare l’aspetto della pelle, Oslo dalla
|
|
|
Marrakech
|
Oslo
|
Vittoriale
|
doppia struttura ondulata, la parte sinistra lavorata con effetto ferro martellinato (fornita grezza o color alluminio) e quella destra a pietra fiammata, da dipingere a piacere, Vittoriale con pregiato effetto drappo appoggiato alla cornice e fluente da essa nelle sue pieghe e drappeggi, prodotto grezzo o cerato rosa tenue, mentre la cornice è sempre grezza. Questa collezione è un’idea insolita e fantasiosa, tale da conferire una forte identità a ogni ambiente, una filosofia progettuale tutta nuova per chi ama sorprendere con inventiva ed eccentricità. (R.S.)
Per una casa all’insegna del com
fort
Modello: Ecofire® Fedra Prodotto da:Palazzetti Lelio, Porcia (PN) Dimensioni (Largh. x Prof. x H):61 x 47 x 117.5 cm Materiali: acciaio con rivestimento in pietra ollare lavorata a pelle di seta. Caratteristiche: sistema integrato e centralizzato di raccolta delle ceneri in un unico cassettone di ampie dimensioni, per un’autonomia di più giorni di combustione. Appartiene alla gamma delle Ecofire, stufe ad avanzate prestazioni tecnologiche con accensione automatica; predisposizione per l’accensione e lo spegnimento a distanza tramite telefonata o SMS; programmatore incorporato per creare fino a 8 programmi personalizzati per la gestione delle fasce orarie di funzionamento, sia su base giornaliera che settimanale; sonda ambientale per mantenere costante la temperatura programmata; predisposizione per l’interfaccialità con il computer; pannello digitale in LCD facile da usare e ventilatore centrifugo da 280 mc/h regolabile su più velocità.
Estetica della tradizione e tecnologia d’avanguardia
Modello: San Sebastian Prodotto da: Palazzetti Lelio, Porcia (PN) Dimensioni (Largh. x Prof. x H): 24,3 x 149 x 160 cm Focolari inseribili: Palex L78; C78; Mbl 78; Mbl Tmpx 78 Caratteristiche: il rivestimento rustico realizzato in tranciato di Soleado e Giallo Egizio bocciardato, i piani sono in Giallo Egizio anticato. A completamento di questo rivestimento il forno dalle ampie dimensioni della serie Smile modello 100, posizionato in modo da facilitare al massimo le operazioni di cottura.
Stufe con vista fuoco
Modello: Century Prodotto da: Spartherm Distribuito da: Der ofen La Stufa Italia, Cecina, Livorno Dimensioni (Largh. x Prof. x H): 64.2 x 48 x 102.8 cm Finiture: sono disponibili combinazioni di rivestimento (alluminio/Rojo-Andalucia, Cris Rubin/Pietra Serena, Alluminio/ pietra serena, pietra serena/alluminio) e tre colori di telaio (acciaio inossidabile, nero, grigio ghisa) Caratteristiche: una pregiata selezione di naturali pietre lavorate dona a questa stufa il suo carattere elegante e prezioso. La camera di combustione semicircolare costituisce il cuore di questa stufa con vista fuoco. Nella combustione a legna un pomello posto sul lato consente la regolazione della fiamma in base alle esigenze. L’integrata e facilmente accessibile vaschetta per l’acqua contribuisce a mantenere equilibrato il clima.
Modello: PIù Prodotto da: Spartherm Distribuito da: Der ofen La Stufa Italia, Cecina, Livorno Dimensioni: Ø 54 cm con H 167,5 cm Finiture: il rivestimento è in pregiato acciaio inossidabile levigato che si adatta bene in ogni ambiente. Il telaio è disponibile nei colori (cromo lucido, cromo opaco, nero, oro lucido, oro opaco). Caratteristiche: vetro panoramico a 180° consente la collocazione anche ad angolo. Lo sportello scorrevoleporta maggiore comfort mentre la vaschetta per l’acqua crea un equilibrato clima nell’abitazione. La Spartherm si occupa da oltre 17 anni dello sviluppo e produzione dei monoblocchi e inserti per la combustione, dal 1998 anche le stufe sono prodotte sfruttando il know how dello sviluppo di calore proprio dell’azienda. Der ofen La Stufa Italia, in qualità di importatore in Italia del marchio Spartherm è in condizione di poter consegnare tutti i modelli, gli accessori e ricambi, in 3/4 settimane.
Fuoco a parete o ad angolo
Modello: Lunaria grande Perla Prodotto da: Tulikivi Distribuito da: Eurotrias, Bolzano Caratteristiche: può essere agevolmente posizionata sia a ridosso di una parete, sia in un angolo. La grande porta panoramica consente al bagliore delle fiamme di espandersi in tutto l’ambiente circostante; l’insertoin granito perlato può essere sostituito con granito Emerald (verde) o con semplice pietra ollare. Nella realizzazione ritratta, il pavimento in legno è stato intagliato per lasciare spazio ad una piastrellatura in pietra ollare, così da ricreare anche otticamente uno spazio semplice da pulire ed assolutamente sicuro.
Fuoco Extra Large
Modello: Irony XL Prodotto da: Austroflamm Distribuito da: Mont Export, Vittorio Veneto (TV) Dimensioni (Largh. x Prof. x H): 181,5 x 98 x 81,7 cm Volume riscaldabile: 375 mc Caratteristiche: rivestimento di base in acciaio disponibile nei colori antracite o acciaio inox liscio, a richiesta è i fianchi laterali possono essere in ceramica colorata e base di protezione in acciaio inox. All’interno è applicabile il sistema HMS (Heat Memory System) tra la stufa e il suo rivestimento che consente di immagazzinare il calore e triplicare la durata di diffusione di calore.
Per una casa arredata con stile
Modello: cornice del camino antica, in marmo nero del Belgio con intarsi di stalagmite dorata e deliziosi disegni incisi nel marmo a puntasecca e ripassati in oro. Fine Ottocento. Distribuito da: Domus Aurea, Pavia Caratteristiche: Maria Grazia Gado e Andrea Losi, sono i titolari di Domus Aurea, uno sh
ow-room esclusivo, dove è possibile trovare straordinari oggetti ed elementi d’arre
do d’antiquariato e non solo, infatti, grazie alla loro esperienza offrono la loro consulenza professionale, per arredare l’intera abitazione, in linea con lo stile e le esigenze dei committenti.
Vista sul fuoco
Modello: Contura 570 Prodotto da: Austroflamm Distribuito da: Mont Export, Vittorio Veneto (TV) Dimensioni (Largh. x Prof. x H): 49,6 x 43.8 x 101 cm Volume riscaldabile: 175 mc Caratteristiche: di forte impatto emotivo con il rivestimento in vetro e tagli di luce verticali sui fianchi che regalano inedite viste sul fuoco. E’ collocabile ad angolo o a parete.
Modello: Contura 580 Prodotto da: Austroflamm Distribuito da: Mont Export, Vittorio Veneto (TV) Dimensioni (Largh. x Prof. x H): 49,6 x 43.8 x 104 cm Volume riscaldabile: 175 mc Caratteristiche: è una stufa a colonna progettata per essere collocata a parete o al centro della stanza.
Cucine a legna dal 1946
Modello: monoblocco EI 150 Prodotto da: Lamberto Vescovi, Villagarina (TN) Dimensioni esterne (Largh. x Prof.):150 x 60 cm con H 85/86 cm Dimensioni bocca fuoco:21.5 x 17.5 cm Dim. forno (Largh. x Prof. x H): 35 x 25 x 17.5 cm Caratteristiche: porta fuoco e porta cenere in fusione di ghisa con griglia facilmente regolabile in altezza tramite manovella. L’interno della stufa è in materiale refrattario.
Modello: Serie Jessica J5 Prodotto da: Lamberto Vescovi, Villagarina (TN) Dimensioni esterne (Largh. x Prof.): 103.5 x 67 cm con H 85 cm Dimensioni bocca fuoco: 19,5 x h 23 cm Dim. forno (Largh. x Prof. x H):35 x 49 x 24.5 cm Caratteristiche: versione con finiture inox a richiesta. Disponibile con fianchi piastrellati o interi verniciati nero. Scarico dei fumi disponibile a destra, sinistra o sopra.
Modello: EI 60 Prodotto da: Lamberto Vescovi, Villagarina (TN) Dimensioni esterne (Largh. x Prof.): 60 x 60 cm con H 85/86 cm Dim. bocca fuoco: 22.5 x 15.5 cm Dim. forno: 35 x 17 x 43.5 cm Caratteristiche: le cucine di Vescovi hanno il sistema di chiusura brevettato con maniglia isolata e la porta forno con apertura in due posizioni
Rame e ottone anticati per le cucine della tradizione
Modello: cucine Prodotto da: Restart, Antella (FI) Caratteristiche: l’anta in rame e ottone coprivetro reclinabile permette di osservare il cibo durante la cottura e contribuisce a definire l’immagine caratteristica degli elettrodomestici. I piani di cottura sono dotati di accensione elettrica e a richiesta muniti di valvole di sicurezza. Ogni gruppo è dotato di bruciatori muniti di valvola di sicurezza e griglie in ghisa smaltate. I forni multifunzione e ventilati possono essere dotati di programmatore elettronico. Le cappe artigianali sono creazioni che nascono da lastre di rame, ottone o ferro lavorate a mano. La loro forma è studiata per garantire un’efficace tiraggio naturale. Le cappe in rame con bordura in ottone sono realizzate con lastre 2.5 mm di spessore e, a richiesta, possono essere prodotte su misura nei modelli presenti in catalogo. Nelle immagini qui presentate, alcune delle possibili combinazioni con gruppo cottura a gas e cucina a legna, con uno o più forni, diversi colori e materiali. Nella stessa linea sono disponibili anche i frigoriferi con finiture in ottone anticato coordinabili ai gruppi cottura del medesimo colore. Le parti ‘meccaniche’ di note marche (Bosch, Amana, Maytag, Liebherr) sono di ultima generazione, per quanto riguarda i parametri di risparmio energetico.
Il camino firmato dalla passione creativa degli artigiani
Modello: realizzazioni personalizzate di camini su misura Prodotto da: Servizio Casa, Brescia Caratteristiche: basta varcare la soglia del "Laboratorio Giò Batta" che ci si sente immediatamente catturati dal fascino di un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. L’atmosfera è rafforzata dalla passione creativa degli artigiani, abili conoscitori di tecniche antiche che partendo dalle materie prime realizzano camini, cucine in muratura, bagni e oggetti d’arredo creando ambientazioni uniche e personalizzate in cui il cliente è coinvolto si dalle prime fasi nella realizzazione dei suoi desideri. Qui nella foto una esemplare realizzazione curata da Servizio Casa: in un’ampia sala di una cascina sulle colline moreniche del Lago di Garda è ambientato un importante camino realizzato in pietra di Vicenza.
Rendimento Design Ecologia
La tecnologia Jøtul distribuito da Granero è continuamente in evoluzione per ottenere le massime rese con i minori consumi. Ultimamente, infatti, in Italia l’esigenza di diversificare le fonti di calore, la necessità di arrivare alla massima
resa con minori consumi, l’esigenza di disporre di energia alternativa
rinnovabile riporta il riscaldamento a legna all’attenzione delle famiglie italiane. I prodotti Jøtul hanno un’elevata resa termica. Il focolare della stufa è di costruzione completamente stagna e permette il controllo della combustione attraverso la regolazione dell’afflusso dell’aria nella camera di combustione, ottenendo massimo rendimento con il minimo consumo di legna. La Jøtul produce modelli rustici, classici e moderni rifiniti con vari smalti colorati inalterabili nel tempo per soddisfare ogni esigenza dei suoi clienti. La particolare lavorazione adottata consente di ottenere una ghisa molto fine dalla quale si ottengono prodotti con linee e forme perfette. La smaltatura è un’altra fase di lavorazione sulla quale Jøtul ha impegnato tempo e risorse per ottenere un prodotto finale eccellente. Al fine di ottenere la massima resa calorica sui suoi prodotti, per ottenere una combustione efficiente e pulita. La maggior parte dei prodotti Jøtul sono dotati di sistema a combustione pulita CB (Clean Burning) che oltre a garantire un minor impatto ambientale della combustione(grazie ad una distruzione al 90% dei gas incombusti e particelle) offre un’elevata resa calorica e un contenimento dei consumi a legna. Infatti il sistema CB, che sfrutta una doppia camera di combustione, è in grado di bruciare i gas incombusti provocando un aumento di calore e quindi di rendimento rispetto a quello di una stufa convenzionale.
Ghisa e pietra ollare
Modello: JØTUL S 120 CB Distribuito da: Granero, Finale Ligure (SV) Caratteristiche: è una stufa in pietra ollare che si assembla facilmente, è veloce nel riscaldare per l’irraggiamento del monoblocco in ghisa e la circolazione del calore omogenea attraverso il sistema convettivo dall’alto e l’accumulo di calore grazie alla pietra ollare. Può essere utilizzata grazie alle sue ante battenti anche come camino aperto. Con la finitura ruvida ha un aspetto più rustico.
Stufa Camino
Modello: JØTUL F500 CB Distribuito da: Granero, Finale Ligure (SV) Caratteristiche: è una stufa a combustione pulita (clean Burning) che sfrutta una doppia camera di combustione allo scopo di distruggere i gas derivati dalla combustione della legna che si perderebbero nell’atmosfera attraverso la canna fumaria. È disponibile in 3 finiture: smalto nero, smalto verde e nero verniciato. Ha autonomia fino a 8 ore.
Tradizione, Arte e Innovazione
Stufe a legna di ceramica e focolari ecologici di ultima generazione. R.P. Castellamonte di Roberto Perino & Silvana Neri, che opera dal 1976 nel settore artigianale artistico della ceramica, produce, sotto il marchio La Castellamonte, le tipiche stufe in materiale misto, già conosciute fin dall’inizio dell’Ottocento. La Castellamonte offre una varietà di stufe che riscaldano piacevolmente la casa, anche con il calore conferito all’ambiente. Le loro caratteristiche estetiche ne fanno dei veri e propri oggetti d’arte. Le stufe di ceramica La Castellamonte sono realizzate nel rispetto dell’antica tradizione artigiana castellamontese, ma l’ausilio di particolari accorgimenti tecnici le rendono moderne in quanto a funzionalità e sicurezza. Focolari di ghisa costruiti con elementi assemblati per assecondare le dilatazioni provocate dal calore, rivestiti internamente con lastre di materiale refrattario.
La loro ampiezza consente una notevole carica di legna, con una conseguente autonomia di ca. 6/8 ore. Recuperatori di calore a fascio tubiero per ottimizzare lo scambio termico. Possibilità di ventilazione forzata con elettroventole (dotate di telecomando per il funzionamento), portelli in fusione di ottone e vetro ceramico per la visione del fuoco, ottimo sistema di combustione con aria primaria e aria secondaria, per ottenere un rendimento termico del 75/80% ed emissioni in atmosfera con una bassissima percentuale di monossido di carbonio (0,1%), come da prove di laboratorio e come richiesto dalle più rigorose norme europee ed internazionali a tutela dell’ambiente. Le stufe R.P. Castellamonte sono certificate presso il Dipartimento di Energetica del Politecnico di Torino in base alla norma UNI EN 13240. L’azienda è dotata di studio tecnico di progettazione ed è a disposizione per sopralluoghi e per cercare soluzioni ad ogni tipo di problematiche relativamente a: canne fumarie, canalizzazione aria calda in altri ambienti. Ha sempre operato nel rispetto dell’ambiente con la forza dell’artigianato, dove si fondono tradizione, arte ed innovazione.
Accessori Pratici e Funzionali
Modello: Venere carrello portalegna Prodotto da: Apros, San Giorgio delle Pertiche (PD) Caratteristiche: il carrello portalegna è progettato principalmente per legna con lunghezza massima di 33 cm, è dotato di manico in acciaio inox satinato e involucro in acciaio di spessore 3 mm. Le ruote anteriori sono girevoli in modo da facilitare la manegevolezza e la praticità di movimento. Un funzionale vano inferiore è pensato per riporre accendifuoco, palette, fiammiferi o altri accessori per il fuoco. la verniciatura è a polveri colore nero opaco.
Canali p
er il fumo
Modello: tubi e accessori Prodotto da: Apros, San Giorgio delle Pertiche (PD) Caratteristiche: Apros offre una gamma completa di accessori per fumisteria, costruiti in acciaio da 2 mm di spessore. La verniciatura a forno in monocolore antracite garantisce sia la resistenza alle alte temperatura che l’accostamento cromatico con le più svariate linee di stufe. Il tipo di innesto è a bicchiere. Tra gli accessori: tubi per le stufe a pellet, linea in ottone o in grigio, kit anticondensa, piano salvapavimento, spray pulivetro, bomboletta di thermovernice (resistente al calore) e silicone per temperature molto elevate.
Tecnologia e estetica
Modello: Ulisse Prodotto da: Apros, San Giorgio delle Pertiche (PD) Caratteristiche: progettato per contenere principalmente legna con lunghezza massima di 50 cm, è di manico in acciaio inox satinato involucro in acciaio di spessore mm. ha una grande capacità carico e facilità di trasporto. La verniciatura è a polveri colore nero oppure è disponibile la versione acciaio inox satinato che si bene agli interni in legno classico anche agli arredi moderni.
|