La Basilica di S. Paolo fuori le mura a Roma La Basilica di S. Paolo fuori le mura è, dopo S. Pietro, la chiesa più grande di Roma. Ottanta colonne in granito conferiscono alla Basilica dimensioni difficili da concepire idealmente e tuttavia tali da comunicare una sensazione di vastità ed imponenza del sacro. La straordinaria ricchezza decorativa e cromatica di marmi, mosaici e pavimenti di questa basilica è nella navata centrale, completata da un soffitto ligneo a cassettoni sontuosamente decorato.
L’impressionante quantità di legno del controsoffitto del primo volume ha subito reso evidente l’imprescindibile necessità di rivelare nel minor tempo possibile la più modesta informazione di un incipiente incendio.
|
Condividi