La pace francescana nel linguaggio dell’arte

S.E. Mons.Vincenzo Paglia,Vescovo di Terni-Narni-Amelia presenta il trittico di Di Stasio

«La presenza di san Francesco d’Assisi nella nostra Diocesi è legata a tantissimi luoghi e, in particolare, alla vicenda dei protomartiri francescani, tutti nati in questa terra… Il legame di Francesco con questa terra e la singolare vicenda dei cinque protomartiri mi hanno spinto a legare la chiesa di Valenza, progettata dall’architetto della prima moschea
a Roma, a questa memoria.

Mi pare non poco significativo recuperare anche a livello artistico la memoria francescana…. Più volte con il pittore Stefano Di Stasio ci siamo detti che "l’intera chiesa doveva essere affrescata con questa storia singolarissima che segna non solo la vita di Terni ma anche quella dell’intero francescanesimo. La chiesa di Valenza deve esprimere quest’ansia, sinonimo di dialogo e di pace".
S.E. Mons.Vincenzo Paglia

La parte centrale del trittico raffigura la Madonna della Pace, collegando il dipinto alla iconografia tradizionale umbro-toscana della Madonna della Misericordia con il mantello aperto ad accogliere l’intera comunità dei fedeli… Nello scomparto sinistro del trittico è evidente la presenza delle tre grandi religioni monoteistiche che trovano la loro fonte sì nella cascata delle Marmore, ma idealmente in Abramo dal quale le tre religioni accendono insieme una sola luce… Altro elemento unificante è la colomba, simbolo dello Spirito Santo, che diffonde la pace, con tanti fiori, sul mondo e sugli uomini che si abbracciano solidali davanti alle torri gemelle di New York, che ardono, in ricordo del sacrificio di tante vittime coinvolte nella terribile strage causata dalla follia dell’uomo. In basso, un israeliano e un palestinese gettano nella fossa le armi perché siano seppellite per sempre. Queste immagini suscitano emozioni profonde e toccano la nostra storia…»

(dal discorso al Convegno "Arte fede committenza",Terni, 14/12/2001.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)