Da sottotetto a mansarda Il nuovo numero di “La Mansarda n°3” approfondisce e valorizza lo spazio sottotetto, molto ambito per la particolare architettura dal taglio originale, per il calore delle travi a vista e per l’unicità degli scorci e delle prospettive che si possono godere dai lucernari e dagli abbaini. Nella foto a piena pagina la mansarda è stata reinventata in un ex deposito militare; le travi a vista del soffitto e i mattoni antichi recuperati danno un’aria più rustica all’appartamento, smorzata però dall’inserimento di elementi tecnologici e moderni. Nelle foto: Due scatti di un appartamento-studio. In uno stesso spazio coesistono le funzioni quotidiane dell’abitare e quelle dell’attività professionale. Sotto le capriate rustiche del tetto vi è un parziale soppalco bianco che rende l’ambiente sottostante più luminoso.
|