L’arte del ricamo


Il ricamo è una delle più antiche attività; alcuni frammenti risalgono all’antico Egitto, ma è probabile che quest’arte abbia
avuto origine in Cina da dove si è diffusa; in Europa le prime testimonianze risalgono solo al primo Medioevo.
La deperibilità del materiale giunto in frammenti fino a noi, non ha permesso tuttavia di stabilirne con certezza l’origine. Sembra lecito comunque ipotizzare che il ricamo abbia avuto una base storica popolare molto antica, in quanto alcune testimonianze ne fanno risalire l’origine a tempi remoti in cui le tecniche di questa tradizione popolare venivano tramandate nel tempo assumendo specifici connotati locali. Tuttavia altre testimonianze suggeriscono uno sviluppo differente di questa arte ed attività; secondo queste testimonianze, il ricamo si sarebbe sviluppato come un’estensione di una moda inizialmente riservata al ceto più abbiente che poteva permettersi sia la preziosità e la spesa dei materiali, sia il tempo necessario per l’esecuzione.
Il ricamo è un’attività artigianale che si concretizza nel riprodurre un disegno su un tessuto utilizzando ago e filo.
Fin dai tempi antichi è stata praticata a mano con finalità decorative ed ornamentali, diventando nel tempo un’arte finissima; ancora oggi diffusa come “hobby” viene realizzata soprattutto con l’ausilio di macchine.

    Foto: Athos Lecce

L’accuratezza dell’esecuzione del ricamo che è garanzia di qualità e di buona riuscita, insieme all’originalità del disegno
ed alla creatività degli accostamenti cromatici e dei filati, può essere raggiunta con un lavoro a mano o a macchina; la differenza tra queste due tecniche non consiste solo in un diverso modo di esecuzione, in quanto l’apparente imperfezione della prima riesce talvolta a superare i risultati ottenuti con la seconda, più perfetti nell’esecuzione, ma meno plastici nella resa estetica.
Tuttavia il ricamo a macchina ha permesso di sviluppare numerosi e complessi punti, consentendo di creare diversi
composizioni e disegni e differenti applicazioni.
Il ricamo viene eseguito con diversi filati di vario spessore: la lana, il cotone o altri filati, sia naturali che artificiali e sintetici. Solitamente il filato più sottile e robusto viene impiegato per le sfilature (orlo a giorno, gigliuccio, ecc.), mentre quello più grosso per gli altri tipi di ricamo.
È possibile distinguere essenzialmente tre tecniche di ricamo: su disegno (colorato o in bianco), contato (colorato, a
giorno, riporto), riferito (ad arazzo, prezioso).

La manutenzione delle tende

La tenda può durare più a lungo, se viene utilizzata con cura ed in condizioni adatte.
Ecco qualche raccomandazione per l’utilizzo quotidiano. L’armatura della tenda deve essere posta in maniera tale che la tela sia perfettamente tesa e non subisca alcun sfregamento. Tale tensione evita inoltre il formarsi di tasche d’acqua in caso di forte pioggia. In condizione di forte vento non bisogna lasciare la tenda aperta.
In condizioni di pioggia la tenda può essere lasciata aperta, ma bisogna evitare di arrotolarla umida per un lungo periodo; se tuttavia viene arrotolata umida, bisogna svolgerla appena possibile, in modo da farla asciugare.
Per la manutenzione corrente, si deve spolverare la tenda, al fine di eliminare la polvere dalla superficie o aspirandola o soffiandovi dell’aria o battendola o spazzolandola.
Per il ricovero invernale è consigliabile chiudere la tenda asciutta in una fodera. Per ritardare al massimo il deposito di sporco, si consiglia di porre la tenda sotto una tettoia o di unirvi un riparo di protezione. Per una protezione ottimale lungo tutto l’anno, è preferibile scegliere una tenda avvolgibile in un cassone.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)