L’approfondimento / A Study


L’ANALISI DELLE VARIE TIPOLOGIE DI SCHERMATURA: DALLE TAPPARELLE ALLE PARETI VERDI
A LOOK AT DIFFERENT TYPES OF SCREENING: FROM BLINDS TO GREEN WALLS

Servizio a cura di: Arnaldo Savorelli, architetto

L’attenzione sempre maggiore, che in questi ultimi anni ha investito il tema delle schermature solari ha dimostrato l’attualità “rinnovata” dell’attenzione ad un tema antico quanto l’uomo sulla terra: l’ombra. In assenza di contributi energetici esterni, all’ombra, in estate, si sta meglio. Ancora meglio se una brezza ci accarezza. Ancora meglio se abbiamo attorno pareti fresche e non abbiamo superfici che riflettono la luce. Queste nostre sensazioni comuni ci hanno
già fatto capire quali sono i fattori che scientificamente influenzano il comfort: 1 temperatura ad una certa umidità, 2 irraggiamento, 3 velocità dell’aria. Se manca il comfort (stiamo parlando di stagione calda), si attiva il nostro sistema di condizionamento naturale, la traspirazione della pelle, che, consumando energia, ci raffresca ed è indice di disagio termico. L’uomo contemporaneo è particolarmente sensibile al disagio termico e difficilmente lo accetta: ciò ha portato ad utilizzare una grande quantità di energia per il raffrescamento degli edifici, prima con i ventilatori (intervenendo sul fattore 3), poi con l’uso massiccio di condizionatori (intervenendo sul fattore 1). Negli ultimi anni il problema del consumo di energia elettrica per il condizionamento degli edifici è diventato centrale, superando talvolta, anche nei paesi temperati, il pareggiato consumo energetico in combustibile per il riscaldamento. Questo dato, unito ai sempre maggiori
costi economici ed ambientali dell’energia, ha portato in evidenza la cattiva progettazione di una gran parte degli edifici contemporanei, concepiti senza tener conto, semplicemente, del fatto che il sole scalda.
Dopo l’isolamento (e la massa) di muri e tetto, infatti, limitare l’apporto solare è la più importante strategia per evitare il
surriscaldamento estivo dei fabbricati.
L’effetto serra funziona anche in estate! E quando vediamo intere facciate di vetro esposte al sole dell’ovest, ci dobbiamo immaginare una media di 500 kW/mq di energia incidente che, a seconda del tipo di vetro, entrerà e dovrà essere smaltita dall’impianto di condizionamento.

LA GEOMETRIA SOLARE
Il “progetto dell’ombra” può essere parte integrante del progetto architettonico dell’edificio, considerato che questo sta
fermo ed il sole gli gira attorno nelle varie stagioni secondo percorsi noti per ogni luogo: il progettista sa in ogni giorno
dell’anno, ad ogni ora, dove il sole sarà posizionato rispetto all’edificio, con che angolo sull’orizzonte e con che intensità di radiazione. I due strumenti sono il diagramma solare per un dato luogo e il diagramma di isoflusso.
Un corretto progetto dell’ombra mira, con l’architettura della casa, a mantenere il più possibile ombreggiate le superfici
vetrate durante la stagione calda, esponendole ai raggi del sole nella stagione fredda. Questo è possibile disegnando
i corretti sporti di gronda ai diversi orientamenti, sfruttando proprio il differente percorso estivo ed invernale del sole in cielo, disegnando rientranze, portici, logge ecc., soprattutto nelle esposizioni nord e sud. Rimangono però i problemi legati alle esposizioni est ed ovest. Il diagramma solare (e l’esperienza) ci mostrano come il sole, a questi orientamenti, presenti, nella stagione estiva, radiazioni elevate ad angoli sull’orizzonte molto bassi e dunque non schermabili, con sporgenze di gronda o schermature orizzontali.
Da non sottovalutare è anche il reirraggiamento (albedo) da pavimenti o edifici fronteggianti le nostre superfici vetrate:
la radiazione entrante può arrivare al 50% di quella diretta. Dove non può arrivare (o non è arrivato!) il progetto architettonico possono molto i sistemi di ombreggiamento oggetto della presente ricerca. Anzi, l’integrazione di questi con il progetto architettonico è la migliore soluzione per ottenere i bassi apporti solari ricercati nella stagione calda.

TIPOLOGIE DI SISTEMI
Le tipologie di sistemi di ombreggiamento delle superfici vetrate sono analizzate di seguito, partendo da quelle tradizionali per arrivare a quelle più innovative, mettendone in luce pregi e difetti in relazione alla capacità schermante estiva, in modo da consentire una valutazione delle condizioni ottimali di uso e di scelta.
– Tapparelle
– Scuri
– Scuri con lamelle orientabili
– Tendaggi interni
– Filtri solari applicati ai vetri
– Tende a scorrimento orizzontali e verticali
– Tende a lamelle interne (o tra i due vetri)
– Tende a lamelle esterne
– Brise soleil fissi
– Brise soleil orientabili
– Pareti verdi

1. Tapparelle
Sistema tradizionale e valido anche come antiintrusione, isolamento ed oscuramento. Parzialmente regolabili anche
meccanicamente e non eccessivamente costose, hanno i ponti deboli nell’estensione possibile, nella possibilità di far
entrare sufficiente luce schermando nel contempo la radiazione, e nell’estetica.
Orientamenti favorevoli: tutti, con i limiti evidenziati.

2. Scuri
Sono il sistema (anche tradizionalmente) più usato per la sua economicità e per la possibilità di risolvere più problemi contemporaneamente. Lo scuro, infatti, funziona come ombreggiamento a tutti gli orient
amenti, chiudendo di fatto con
un’ombra “densa” le aperture vetrate e proteggendole dalla radiazione solare.
Non solo, la sua funzione è anche quella di oscurante diurno nei confronti della luce, nonché di protezione (più psicologica che reale) all’intrusione e agli sguardi esterni. Più funzioni in una, dunque. Ma anche qualche limite: innanzi tutto, la difficoltà a “dosare” l’ombreggiatura, lasciando fuori la radiazione ma garantendo l’illuminazione degli ambienti o la vista sull’esterno.
Inoltre, la non permeabilità all’aria nel caso in cui la ventilazione naturale fosse ricercata.
In più il loro uso diventa difficoltoso nel caso di grandi superfici vetrate. Sono motorizzabili in modo costoso, ma possono
essere utili a certi orientamenti nel caso di piccole aperture. Orientamenti favorevoli: soprattutto est e ovest.

3. Scuri con lamelle orientabili
È una variante dello scuro che risolve alcuni dei limiti dello scuro ad ante cieche. È tipico delle località di mare, dove la ventilazione fresca unita all’ombra è ricercata e apporta grande benessere anche in assenza di aria condizionata. Inoltre, permette una buona regolazione (manuale) della luce entrante. Sono relativamente più costosi degli scuri ad anta cieca, e anche se in disuso, da riscoprire per la loro bellezza e funzionalità nell’architettura domestica.
Orientamenti favorevoli: tutti.

4. Tendaggi interni
Uniscono una buona resa estetica (correzione della qualità della luce) ad una scarsa schermatura della radiazione entrante. Una volta che la radiazione solare ha passato il vetro, infatti, il calore è entrato e si deve sottrarlo all’ambiente in altro modo. Un loro vantaggio è quello, nel caso di tendaggi pesanti, di ridurre in inverno la temperatura fredda percepita nel caso di vetro nudo, ma questo è un altro tema. Orientamenti favorevoli: nord e sud.

5. Filtri solari applicati ai vetri
Sono sistemi efficaci e a costi non elevatissimi.
Presentano il problema di una progressiva riduzione della luminosità man mano che aumenta l’efficacia contro la radiazione. Inoltre, non presentano la possibilità di regolazione stagionale, tenendo fuori il calore anche quando
sarebbe utile entrasse. Inoltre, l’estetica esterna modifica la chiarezza dei vetri con effetti da valutare caso per caso.
Orientamenti favorevoli: tutti, con i limiti evidenziati.

6. Tende a scorrimento orizzontali e verticali

È uno dei sistemi più interessanti, che ha tra i suoi punti di forza quello della scomparsa totale e quello di un costo più
accessibile. Le tende esterne scorrevoli sono molto usate anche in quanto possono facilmente essere applicate “a
posteriori”, ossia dove, in conseguenza di un edificio obsoleto o di una disattenta progettazione, ci si trovi a fronteggiare il problema dell’eccessiva esposizione ai raggi solari. Inoltre, possono estendersi in orizzontale, al contrario di tutti gli altri sistemi (come se si unissero in orizzontale tutte le lamelle di una veneziana), permettendo l’ingresso della luce e la fruizione dello spazio sottostante.
I diversi tipi di tessuto forniscono diversi parametri di “filtro” della radiazione solare e diversi parametri di surriscaldamento.
Si sono usate tende a scorrimento orizzontale in alcuni progetti di serre per ombreggiarle all’esterno nella stagione
estiva: in inverno la serra ritorna completamente vetrata.
Orientamenti favorevoli: sud soprattutto quelle orizzontali, est e ovest quelle verticali, con la limitazione della vista e del passaggio dell’aria.

7. Tende a lamelle interne (o tra i due vetri)
Stesso discorso vale per le cosiddette “veneziane” interne: schermano la radiazione quando è già entrata, oppure la bloccano fra i due vetri facendo raggiungere alle vetrate alte temperature che irradiano calore verso l’interno. Il fatto che le veneziane siano poste tra i due vetri ha il vantaggio di mantenerle pulite dalla polvere, evitando la pulizia periodica delle lamelle. Orientamenti favorevoli: nord e sud, comunque dove il vetro è ombreggiato.

8. Tende a lamelle esterne

Le veneziane esterne hanno grandi vantaggi: bloccano la radiazione quando non è ancora entrata, permettono una regolazione dell’apertura e quindi della luce entrante riflessa dalle lamelle pur mantenendo fuori la radiazione, permettono l’ombreggiatura di grandi superfici vetrate e scompaiono in un cassonetto quando non servono. Inoltre, tutte queste operazioni possono, ed in genere, sono, motorizzate. Penalizzanti possono essere i costi abbastanza elevati e la pulizia periodica, ben compensati però dalle alte prestazioni. Esistono in commercio tende a lamelle di varia dimensione e pesantezza, fino a lamelle molto grandi che si avvicinano a brise soleil orientabili. Orientamenti favorevoli: tutti.

9. Brise soleil fissi
È il sistema di ombreggiatura più “architettonico”, nel senso che le lamelle in legno o cemento o mattoni, destinate ad
ombreggiare portici o vetrate retrostanti, fanno parte sia dell’architettura vernacolare sia della storia dell’architettura moderna (da Wright a Le Corbusier a Kahn ecc.), per la loro efficacia in termini della riduzione dell’apporto termico e per la riduzione della manutenzione. Inoltre, il loro studio comporta approfondite conoscenze dei percorsi solari ed, essendo sempre pensati “con” l’edificio, garantiscono spesso un effetto estetico insuperabile. D’altra parte non si possono muovere e rimangono fissi estate ed inverno, demandando la loro resa alla
bontà della progettazione.
Orientamenti favorevoli: sud, e, con opportuna progettazione, anche est e ovest.

10. Brise soleil orientabili
Ecco eliminato lo svantaggio dei brise soleil fissi, con una limitazione però nell’uso dei materiali che non saranno più quelli della tradizione, ma i più tecnici, come l’alluminio e l’acciaio (qualche rara ditta riesce a lavorare anche con il legno…).
Inoltre, non essendo a scomparsa come le veneziane vanno anch’essi progettati con l’edificio per garantire una resa estetica che spesso è molto buona per le variazioni cromatiche e di ombra che riescono a introdurre. La vista da dentro
l’edificio non sarà dunque “pulita”, ma avrà questa costante presenza. Inoltre, il costo può essere molto elevato. Orientamenti favorevoli: tutti.

11. Pareti verdi
Altro sistema molto interessante (e tradizionalissimo!) è quello di usare le piante rampicanti a foglia caduca su appositi
supporti per ombreggiare le facciate o le pergole. L’effetto schermante si unisce all’evaporativo garantendo il massimo di resa termica. In inverno la pianta si spoglia lasciando di nuovo passare la radiazione quando essa serve.
È un sistema che sta comportando varie riscoperte in chiave più tecnologica, ma che comunque necessita di manutenzione e spesso non sposa l’asetticità e l’automatismo richiesti dalla moderna gestione degli immobili.
Dove esiste una persona che se ne prende cura è da caldeggiare. Orientamenti favorevoli: soprattutto est ed ovest.

 

Condividi
Pubblicato in FARE

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)