My Exhibition torna con il nuovo appuntamento autunnale “Green Home Design, abitare il presente” dal 17 al 20 ottobre nel contesto di Made Expo, la manifestazione fieristica dedicata all’intero mondo delle costruzioni e del progetto. La mostra è patrocinata da Green Building Council. Dopo il successo della scorsa edizione, My Exhibition, con la collaborazione di MADE Expo e Di Baio Editore come media partner, affronta quest’anno il tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata al design: dalla bioedilizia all’efficienza energetica, ecco la nuova vera sfida progettuale per architetti e progettisti che vogliono costruire e ristrutturare in maniera ecologica senza sacrificare il concetto di design. In un’area di 1400 mq saranno realizzate quattro installazioni espositive, vere e proprie strutture prefabbricate suddivise in tre case ed un asilo, a cui si aggiungono una sala convegni e una zona lounge con Bio bar.
Saranno tutte realizzate in scala 1:1 dalle migliori firme dell’architettura e del design tra cui Aldo Cibic, Luca Scacchetti, Marco Piva, Massimo Mandarini e da due architetti emergenti, con la partecipazione delle aziende più dinamiche del settore. Per quanto concerne le installazioni, Aldo Cibic realizzerà una casa in canapa.Costruire oggi con questo materiale significa intrecciare nuove economie del territorio con le aggiornate richieste di performance energetiche e ambientali.
Marco Piva prevede la definizione di elementi modulari componibili e aggregabili realizzati in rapporto ai più elevati standards energetici, che possono essere modificate nel tempo, in rapporto alle esigenze di chi ci abita. Luca Scacchetti riprenderà il tema della sostenibilità, che da questione squisitamente etica e tecnica, può oggi rappresentare una grande opportunità reale e non, prefigurata astrattamente a tavolino, per nuove soluzioni formali, per una nuova o semplicemente diversa estetica. Riprenderanno peso concetti come giusto e necessario. Inoltre sarà presentata la Green Kinder House, di Massimo Mandarini, un progetto pensato per spazi pubblici (asilo nido, spazi ludici ricreativi, edifici pubblici) e per le opere private (green and social housing,ospitalità urbana) che si articolerà in tre ambiti prioritari: – la sostenibilità del ciclo di vita del progetto; – sistemi costruttivi Green Builiding attraverso la modularità e la flessibilità della struttura e degli spazi dell’involucro off grid, pensato come produttore di energia, mobile e intelligente. Ma anche attraverso l’utilizzo degli spazi a pianta libera nell’ottica di “un’architettura rinnovabile”; – la qualità dell’ambiente interno: la forte attenzione ai temi antisismici e a spazi a misura di bambino e a tutte le utenze sensibili, in un’ottica di design for all.Abitare il presente
17-20 ottobre 2012
MADE EXPO
http://pro.dibaio.com/greenhomedesign2012http://pro.dibaio.com/greenhome-designMADE E’ INTERNI E FINITURE
http://pro.dibaio.com/made-expo-edilizia