Un focolare nella brezza marina

La ristrutturazione dell’antico edificio rurale. Alcuni elementi a vista, come le travi, le pareti in pietra, il cannucciato nella veranda, richiamano la tradizione del sito. Altri elementi, come le statuine e alcuni mobili in teak, riconducono all’artigianato etnico di Bali. È l’unirsi di diverse tendenze di origine popolare: diventano oggi espressione di gusto per le cose vere. Come il camino in granito, il cuore della casa.LA NATURA DEL FUOCO, GUIZZANTE, INSTABILE, PREPOTENTE, RICHIEDE UNO SPAZIO CHE LO CONFINI. QUI ILCAMINO IN GHISA E LAMINA DI ACCIAIO (TOTALMENTE RICICLATO, NEL SEGNO DELL’ECOLOGIA) È IMPOSTATO ALLO SCOPO DI OTTENERE LA COMBUSTIONE PIÙ PULITA E IL MASSIMO RENDIMENTO. LE COSPICUE DIMENSIONI SONO ALLEGGERITE DALLA PUREZZA DELLE LINEE E DAI CONTRASTI CROMATICI.I legni emergono dalle superfici, come a rivelare la struttura segreta della casa. I piani ne risultano ritmati in modo variato: pacatamente fitto nel soffitto, elegantemente plastico nelle pareti da cui spicca il camino, come un quadro tridimensionale in cui si uniscono mare e cielo, terra e aria.Secondo il linguaggio della fluidità, in una specie di maestoso giro di danza la parete si svolge in un’ansa la cui circolazione continua nel divano: e il tutto si raccorda al camino.
Non un perno, ma l’origine dell’energia che si srotola sul bianco uniforme della casa. L’antro del fuoco è luogo del mistero.IN PRINCIPIO QUI SI PONE IL TUBO: LA CAMERA DEL FUOCO È DENTRO UN COMPARTO A SEZIONE CIRCOLARE SOSTENUTO DA UN ALTRO TUBO VERTICALE: SONO IMMAGINI CHE RICORDANO L’ARTICOLARSI DELLE STRUTTURE INDUSTRIALI, CON LA LORO SICURA EFFICIENZA E LA CAPACITÀ DI LAVORO CHE NON CONOSCE SOSTA. UNA LINEA ORIGINALE, SOLIDA COME L’ACCIAIO, PER UNA CREAZIONE AUTOSUSSISTENTE, CHE PUÒ RUOTARE A 360°. TEMPERATURAMEDIA DEI GASDI SCARICO: 167°. RENDIMENTO DELLA COMBUSTIONE: 84%. POTENZA TERMICA NOMINALE: 10 KW. UNA STUFA NELLA SUA ESSENZA DI “MACCHINA” PER IL CALORE.UN CAMINO AD ACCUMULO DI CALORE, IL CUI ELEVATO CONTENUTO TECNOLOGICO SI MANIFESTA NELLA LEGGEREZZA DELLE LINEE. LE AMPIE SUPERFICI DEI CRISTALLI DONANO LUCENTEZZA ALL’AMBIENTE E CONTRIBUISCONO A DIFFONDERE IL CALORE PER IRRAGGIAMENTO. È UN FOCOLARE CHE SI GUARDA CON PIACERE, PER NON INGOMBRARE LA SCENA DOMESTICA. LA SUA POTENZA DI 9,0 KW SI TRADUCE IN UN CALORE AMICO CHE SI DIFFONDE, OLTRE CHE ATTRAVERSO I CRISTALLI, ANCHE TRAMITE LA SUPERFICIE DEI REFRATTARI E LA CONVEZIONE DELLE GRIGLIE DI AERAZIONE. LA CAPACITÀ DI RISCALDARE SI PROTRAE PER BEN 6 ORE DOPO LO SPEGNIMENTO DELL’ULTIMA FIAMMA. DI PROMETHEUSUN CAMINO PENSATO ALL’INTERNO DI UNA VILLA COME CUORE PULSANTE, ELEMENTO CENTRALE DELLA STESSA. UN CAMINO DA VIVERE A 36O°, SOSPESO A STALACTITE, ANCORATO AD UNA STRUTTURA ESTERNA.
SEMPLICEMENTE LA CANNA FUMARIA SI ALLARGA PER DARE SPAZIO ALLA STRUTTURA PORTANTE CHE SORREGGE LA CAPPA E IL GRANDE PIANO PER IL FUOCO. MOLTO LINEARE IL VOLUME DEL PIANO, CHE HA UNA LAMA IN LEGNO PER TUTTO IL SUO PERIMETRO PER APPOGGIARE OGGETTI O DRINK, MENTRE IN UN SECONDO PIANO D’APPOGGIO POSTO SOTTO IL CAMINO TROVA SEDE LA LEGNA. IL VOLUME SOSPESO DELLA CAPPA È RIVESTITO IN LEGNO TEAK, LO STESSO USATO PER IL PAVIMENTO.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)