Questa è una piccola falegnameria artigiana, che lavora il legno da tre generazioni.
Le lavorazioni sono quelle tramandate dai nonni; infatti si trasforma esclusivamente il legno massiccio selezionato (il noce, il ciliegio, il larice spazzolato e l’abete nuovo e antico) come un tempo, secondo le antiche tecniche: incastri quali tenone e mortasa, code di rondine, a mezzo legno etc.
Le finiture usate sono a base di olii e cere naturali, per rispettare la vera essenza del legno e l’ambiente in cui tutti ci troviamo a vivere.
Tutte le lavorazioni sono seguite personalmente, dall’ideazione alla produzione alla posa.
Le realizzazioni comprendono porte interne, balconate, scale, ringhiere, boiserie, pavimenti e soprattutto arredamenti di ogni genere, in particolare i mobili che ricalcano i vecchi modelli delle Alpi. Insomma, in questa falegnameria il tempo si è fermato e modelli, lavorazioni, finiture sono proprio come una volta.
Un bel cancelletto che chiude la scala è graziosamente intagliato con motivi tradizionali.
I gradini della stessa scala nella versione a pié d’oca per utilizzare meglio lo spazio
del cambio di direzione.
Un romantico letto singolo a baldacchino, realizzato in noce.
Una graziosa camera rustica in legno massello con cornici intagliate.
Un pavimento di larice tinto noce mostra la trama grafica delle venature.
(Gerbore Jonatha)Lavorazione legno massiccio