Eventi

SUL GIAPPONE
“Cosa c’è dietro al Kimono” è la mostra ospitata a Palazzo Barolo, a Torino dal 1 ottobre al 15 novembre 2003; lo splendido cortile interno sarà trasformato in un evocativo giardino giapponese. Il visitatore percorrerà attraverso le sale e i salottini, un itinerario nella tradizione, negli usi e costumi del Giappone, dalla cerimonia del tè, all’ikebana, alla vestizione del kimono. In particolare si potrà ammirare una collezione privata di kimono dei secoli XIX e XX, affiancata ad una collezione attuale proveniente dalla città di Tokamachi, una delle città leader in Giappone per la produzione di kimono. Questa mostra offre tanti spunti interessanti per avvicinare una civiltà lontana e affascinante.
tel. 011.884870

A FIRENZE
Si è tenuto a Firenze dal 16 al 18 settembre 2003 il convegno “L’architettura tra presente e passato: l’architetto e l’artigiano del 2003”. Obiettivo del convegno è stato quello di creare una linea conduttrice tra presente e passato attraverso tre scale diverse d’intervento: restauro e consolidamento di edifici storici; interventi di restauro e progettazione per l’adattamento degli edifici a nuove funzioni; progettazione di arredi urbani e design con l’utilizzo di tecniche tradizionali e materiali nuovi. Il convegno ha cercato di proporre un metodo di intervento su queste tematiche
attraverso le esperienze di professionisti. Obiettivo: preparare professionisti capaci di rispondere a tutte le esigenze
del settore.
www.adesign.it

EIFFELGRES
Un padrino d’eccezione per l’inaugurazione dello stabilimento che rappresenta il fiore all’occhiello del Gruppo Iris Ceramica: sabato 28 giugno il Presidente della Commissione Europea Romano Prodi ha tagliato il nastro della modernissima fabbrica di Eiffelgres, a Viano di Reggio Emilia. Si tratta dello stabilimento ad oggi tecnologicamente più
avanzato a livello mondiale, dedicato ad una produzione di pietre, marmi e graniti di altissimo pregio e qualità. Accurata selezione di materie prime naturali, standard produttivi elevatissimi, processi completamente informatizzati grazie all’adozione di una tecnologia d’avanguardia per la produzione del Porcellanato Tecnico: sono questi i punti
di forza di questo “gioiello” che sarà in grado di produrre oltre 5 milioni di mq di lastre di pietre, marmi e graniti all’anno.
www.eiffelgres.com

ANTIQUARIATO
La settecentesca Villa Castelbarco Albani di Vaprio d’Adda, ospita dall’ 11 ottobre 2003, la diciassettesima edizione
della mostra-mercato Antiquariato, una delle manifestazioni più importanti nell’ambito delle rassegne italiane, che
si concluderà il 19/10/2003. Antiquariato, organizzata dall’Ente Fieristico Fiera del Barco, ha acquistato negli anni
un prestigio tale da essere ritenuta una mèta obbligatoria non soltanto per i veri intenditori, ma anche per tutti gli
appassionati che desiderano arredare la propria casa, esaltandone la classe e la raffinatezza. Villa Castelbarco raccoglie oltre 80 antiquari fra i più rinomati del panorama italiano i quali offriranno, come di consueto, particolari e ricercate proposte: oggetti in legno con le pregiate cornici toscane del XIX secolo, librerie in mogano, tappeti antichi, gioielli d’epoca… Nella foto: coperchio di sarcofago in legno risalente all’Egitto Tolemaico.
www.villacastelbarco.com

COLLEZIONE ROMANTICA
L’insolito nel ferro è lo slogan che meglio esprime la filosofia dell’azienda Epòke, specializzata nella produzione
di letti e arredi in ferro battuto. Onde, riccioli e sinuosi decori impreziosiscono anche le linee di poltroncine e tavolini regalando una nota di grazia all’ambiente. Le testate dei letti possono essere imbottite, per rendere i letti ancora più morbidi. A scelta, i letti possono essere dotati di contenitore, di grande utilità per risparmiare spazio, sempre prezioso e necessario nelle abitazioni di oggi.

Nella foto: tavolino da caffé rettangolare con struttura in ferro battuto e piano in cristallo molato filo lucido di 10 mm. E’ disponibile anche in vetro normale o acidato. Le poltroncine hanno braccioli in ferro battuto e a richiesta sono disponibili con imbottitura. La libreria, dal design originale, sembra ondeggiare e fluttuare nell’aria, è in ferro battuto con piani in cristallo molato filo lucido di 10 mm. Della stessa linea è disponibile anche un carrello porta-televisore. Oltre ai letti e agli arredi Epòke ha lanciato sul mercato una produzione di coordinati tessili in puro cotone dalle tinte classiche intramontabili.
Con Epòke la casa diventa un ambiente romantico, ricco di charme.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)