Design Ecosostenibile

Creare degli arredi che si possano adattare e riutilizzare, invece di dismetterli, ecco perché è impor tante che essi si possano smontare e rimontare creando nuove situazioni

Un’incontro fortunato quello fra l’Arch.Giorgio Caporaso ed il titolare dell’azienda Lessmore, Matteo Redaelli, il primo, progettista che si dedica all’esplorazione ed alla ricerca dell’aspetto eco sostenibile legato alla progettazione di arredi e complementi, grazie all’uso di materiali riciclabili, come, nel caso delle realizzazioni presentate, il cartone ecologico. Il secondo ha grande esperienza riguardo il mondo del packaging, del cartone e della progettazione di imballaggi…

L’articolo completo è disponibile in
CASA OGGI 1
Acquistalo online o in Edicola!   
 
ARCH. GIORGIO CAPORASO SI LAUREA IN ARCHITETTURA AL POLITECNICO DI MILANO NEL 1996. NEL 2012 È STATO INVITATO AD ESPORRE ALL’INTERNO DELLA “CASA SENSORIALE DOMOTICA”, PROGETTO DEL PADIGLIONE ITALIA DELLA XIII BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA, PER RAPPRESENTARE, CON ALCUNI SUOI PRODOTTI, UNA LINEA “ECOSOSTENIBILE”.MATTEO REDAELLI
FONDATORE DELLA LOGICS RIVENDITORE ESCLUSIVO PER IL PACKAGING DELLA ZUND A.G., PRIMO PRODUTTORE DI PLOTTER PIANI MULTIFUNZIONE DI TAGLIO A CUI DAL 2002 SI È AGGIUNTA ANCHE LA SEZIONE MATERIALI DI CONSUMO DI SUPPORTO ALLA TRASFORMAZIONE DEL CARTONE. DAL 2012 INIZIA LA COLLABORAZIONE CON LO STUDIO CAPORASO CHE È SFOCIATA NEL PROGETTO LESSMORE.Ecologia per i sensi
http://pro.dibaio.com/paccagnel-camini

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)