L’OBIETTIVO DEL TERMOCAMINO E RISCALDARE RISPARMIANDO E RISPETTANDO LA NATURA I termocamini sono dei veri e propri caminetti da riscaldamento, prodotti autonomi alternativi per il riscaldamento a legna di piccoli e grandi ambienti, da utilizzare da soli o in parallelo con altre caldaie a gas, gpl o gasolio. Consentono di riscaldarsi al calore del fuoco a legna risparmiando e rispettando la natura, usufruendo di acqua calda sanitaria a volontà. Sono stati progettati tenendo conto del fatto che durante la combustione della legna la quantità maggiore di calore è contenuta nei fumi.
E per questo motivo che i fumi vengono convogliati in un labirinto appositamente progettato (scambiatore di calore) che rallenta il percorso, altrimenti velocissimo, dei fumi attraverso la canna fumaria tradizionale; i fumi, costretti a creare vortici per uscire, cedono le proprie calorie per adduzione e il grande calore contenuto in essi viene ceduto all’acqua che circola nell’intercapedine. In questo modo si ha la possibilità di raggiungere un rendimento superiore al 75%, con una elevata resa termica e quindi una riduzione dei consumi fino al 70% rispetto ad altri combustibili. Inoltre, lo scambiatore riscaldandosi fino all’incandescenza brucia i distillati della legna che si depositano su di esso ottimizzando i consumi. (Famar)
|
Condividi