Un convento antico, costruito nel 1200 dai monaci Basiliani che, insediatisi nella zona che oggi è nota come “Parco delle Madonie”, vi eressero la loro dimora comunitaria mentre si dedicavano alla coltivazione degli ortaggi, alla bonifica del bosco e, infine, anche all’attività fabbrile in una fonderia di rame e bronzo.
La costruzione medievale è rimasta, sino alle soglie del presente, come Masseria Rocca di Gonato, circondata dai boschi che sovrastano la città di Castelbuono, nella provincia di Palermo.Del monastero ha conservato non solo le mura, ma anche l’aura di luogo romito e silenzioso: l’ambiente ideale per realizzare un centro per il turismo rurale. La ristrutturazione, curata dall’ing. Filippo Botta, ha mirato a mantenere intatta l’atmosfera da antico edificio rurale, articolato con quella sapienza che solo i monaci conoscevano.
L’impianto piscina, progettato dall’arch. Carmelo Greco, vi si inserisce con un tocco di modernità, rivelando un’anima nuova, che parla il linguaggio del comfort.REALIZZAZIONE: Piscine Systems ed Areawell (Palermo)
DESTINAZIONE D’USO: piscina pubblica
SUPERFICIE: 35 m3 ca
FORMA: libera
DIMENSIONI: m 5,50 per 8,50
PROFONDITÀ: m 1,50
CAPACITÀ VASCA: 40 mc
STRUTTURA: cemento armato
RIVESTIMENTO: mosaico vitreo
PRELIEVO ACQUA: a sfioro con vasca di compenso
RIVESTIMENTO ESTERNO: pavimento in gres porcellanato
IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUA:
nº1 filtro da 22 mc/h e pompa da 1,5 HP Circ. dell’acqua a sfioro finlandese
Bocchette a pavimento: n. 4
Impianto di riscaldamento: con pompa di calore e scambiatore in bronzo marino da 40.000 Kg/cal
ACCESSORI: impianto idromassaggio con
n° 8 bocchette e pompa da 3 HP,
n° 8 bocchette geyser a pavimento con soffiante da 2,2 kW.
n° 4 Led multicolor con 16 programmi di visualizzazione,
n° 1 coloratore a lambimentoL’atmosfera da sogno è un componente sostanziale del centro benessere: all’aspetto fisico si associa la “scenografia” che crea l’ambientazione psicologica.
A questa concorrono l’aromaterapia così come la cromoterapia.Così l’agriturismo assume caratteristiche di una lussuosità misurata ma allo stesso tempo raffinata.
La ricettività è assicurata da 15 ampie camere oltre che da diverse sale adatte alla vita sociale e al relax.
L’accoglienza confortevole dell’interno e la sua moderna funzionalità sono il presupposto che consente di assicurare il godimento pieno della natura circostante, e la piscina e il centro benessere si pongono in continuità con l’intorno: nei boschi è stato allestito un percorso composto da quindici stazioni che consentono di continuare l’esercizio fisico in modo controllato anche all’esterno.
La piscina è ovviamente il cuore del centro benessere, composto da solarium, bagno turco con aromarium e cromoterapia, fontana di ghiaccio, docce emozionali con nebbia fredda e pioggia tropicale, panca riscaldata, percorso Kneipp, zona relax con tisaneria.La vasca conformata ad ampie anse è strutturata in funzione terapeutica (la temperatura dell’acqua raggiunge i 34°), ed è completata da un’area relax con 8 bocchette per idromassaggio e otto piastre geyser a pavimento, nonché cromoterapia con lampade a led e scambiatore in bronzo marino ispezionabile. Il profilo dolce del bordo vasca ricorda quello di un fiore, anche grazie alle tonalità del rivestimento in mosaico vitreo.
Le differenze di colore demarcano la dimensione della vasca, che “invade” buona parte dell’ambiente dedicato al relax. L’ampiezza delle finestre consente, a chi sta immerso nell’acqua, di ammirare le piante all’intorno.Le forme dell’acquaQualità al servizio del benessere