L’ingresso nell’Era dei pesci, affermano gli astrologi, porta con sé la voglia di un mondo nuovo, di un universo più frizzante e colorato. Nella casa essenzialità e minimalismi verranno lasciati alle spalle così come i rigori formali, le luci aspre, i cromatismi netti. Si apre un’epoca di sfumature, di volumi accoglienti, di forme morbide e invitanti. Un universo domestico curvilineo e opulento (come quello presentato alla mostra “Blob – superblob” dal designer Karim Rashid alla scorsa edizione de La mia casa) nella scelta di tessuti e pellami pregiati, di lavorazioni e materiali di altissima qualità. La casa, con l’eco dei suoi valori (famiglia, nido, focolare) torna ad essere un centro vitale, un luogo di progettualità e di incontro, un’oasi di benessere dove la cura di sé e degli altri torna ad essere fondamentale.
|
Nel tentativo di renderla più ospitale ed intima si pone nuova attenzione all’area giorno: una sorta di open space dove non soltanto si riceve, ma si “vive”, guardando la televisione, lavorando, leggendo, o semplicemente riposando. Un’area che ha perso la sua rigidità borghese per diventare una zona relax a volte giocosa, a volte evocativa e orientaleggiante. A questo tempo speso svagatamente, nella cura di sé e degli altri, ma che rinnova e rinforza i legami con l’ambiente domestico è dedicato questo numero di Casa 99idee. Dai progetti alle case biocompatibili la natura si esprime con forza. Addomesticata o selvaggia ci ricorda la sua presenza anche nella bellezza e duttilità dei materiali: argilla, pietra, legno, bambù si concretizzano nelle strutture architettoniche e negli arredi. E’ un itinerario “naturale”, un suggestivo caleidoscopio di immagini che, attraverso una molteplicità di stili, vuole offrirvi idee e suggerimenti per rendere più bella la vostra casa.
Laura Perna
|
|