Ferro battuto e magia

Realizzazione per la scenografia di “Le relazioni pericolose”, eseguita da Maria Mennea, iscritta al V° anno di Scenografia Accademia di Brera

 

Gli studenti di Scenografia di Brera
“Tutto ciò che è pesante diventerà leggero, tutto ciò che è corpo diventa danzante…”
F. Nietzsche
Le linee, sinuose ed insofferenti, sono arabeschi dell’intuizione. L’attenzione si concentra sui dettagli, su ogni torsione, sulle curve e le loro varianti, spirali, volute, sulle contrazioni del ferro che si muove leggero. Lo spazio è simbolico, determinato da valori a due sole dimensioni e la sua continuità non è interrotta dai tratti che lo percorrono, scritti in un disegno ora lieve, ora forte come l’impatto ottico ed emotivo. Il fregio ornamentale è invenzione poetica in stretto rapporto con lo sfondo che contrasta con la figura. Esempi curvilinei o geometricamente severi sciolgono la fantasia creando forme modulate e moltiplicate per dare luogo da altre immagini composte; il colore, assente è suggerito dalla descrizione di fiori e foglie, di animali, di grafie geometriche che diventano magiche invenzioni, forti nel motivo decorativo cui danno forma.
Tiziana Campi

Tiziana Campi Si diploma in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera, con Tito B. Varisco nel 1968. Si interessa a lungo di storia del costume e, fino al 1977 cura allestimenti scenici e costumi per il Teatro e la Televisione in Italia e in Svizzera. Si occupa dell’immagine scenografica di giardini e della organizzazione di spazi espositivi, collaborando con alcune riviste specializzate. Ha esposto le sue opere: – “CHIOSTRO DI PIENZA” (Siena), 1997 – “ORTO BOTANICO” (Pavia), 1997/98 – “SERRE REALI” di Racconigi (Cuneo), 1998 Dal 1978 al 1990 insegna architettura e prospettiva al Liceo Artistico I° – Milano. Dal 1990 insegna Scenografia nelle Accademie di Belle Arti di: Firenze Bologna Torino
Dal 1993 è titolare di cattedra di scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera – Milano.

Programma di lavoro per gli studenti
Tema: L’arte del ferro battuto
Ricerca storico iconografica: consultazione in biblioteche, archivi, raccolte, cataloghi, documentazione fotografica sul territorio.
Definizione degli obiettivi: possibilità di valorizzare una antica tradizione artigianale attraverso lo studio di forme attuali e la loro collocazione nello spazio.
Definizione dei requisiti: approfondimento attraverso l’incontro con operatori specialisti del settore delle caratteristiche specifiche e delle problematiche tecniche di lavorazione.
Ipotesi di progetto: attraverso schemi e studi la definizione specifica del progetto individuale.
Definizione del progetto: attraverso rappresentazioni grafiche e schede esplicative presentazione del progetto definitivo
Obiettivo finale: pubblicazione monografica dei progetti e presentazione ad aziende del settore.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)